Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Caccia e animali. Danni alla produzione agricola cagionati da fauna protetta
  • Beni Culturali.Legittimità apposizione del vincolo della Soprintendenza d’inedificabilità assoluta
  • Urbanistica.Il semplice sbancamento del terreno non testimonia l’intenzione del concessionario di realizzare il manufatto assentito.
  • Ambiente in genere.Valutazione di impatto ambientale
  • Rifiuti. Competenza all'emanazione dell'ordinanza di rimozione
  • Rifiuti. Materiali derivati dallo sfruttamento delle cave ed esclusione dal novero dei rifiuti
  • Ambiente in genere. Impianti eolici
  • Rifiuti.Proprietario dell’area e responsabilità per deposito incontrollato
  • Rifiuti. Impianto di demolizione autovetture
  • Urbanistica. Deposito di una roulotte su suolo privato
  • Rifiuti.L’assimilazione agli urbani dei rifiuti sanitari necessita della delibera comunale
  • Urbanistica. Cava abusiva e sequestro mezzi meccanici
  • Sostanze pericolose. Fitosanitari
  • Ambiente in genere. V.i.a.
  • Beni ambientali. Regime transitorio
  • Alimenti. Commercializzazione di prodotti dopo la data di scadenza
  • Aria. Immissioni inquinanti e tutela della salute
  • Urbanistica.Sulla sospettata incostituzionalità dell’art. 36 d.P.R. 380/2001
  • Beni Ambientali.Nulla-osta del Parco, autorizzazione paesaggistica e concessione edilizia
  • Aria. Articolo 674 c.p. e sequestro

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 866 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18068
  • Visite agli articoli 113766781
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rivista Trimestrale
  5. Numeri Rivista
  6. 2019-1

2019-1

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Numero 1-2019 fascicolo completo 13 Luglio 2019 3276
Inquinamento ambientale senza contaminazione del sito. Quale emancipazione della tutela penale codicistica dalle indicizzazioni tabellari del T.U.A.? 31 Marzo 2019 4827
Profili dell’accertamento processuale del delitto di inquinamento ambientale 31 Marzo 2019 3919
La problematica questione della classificazione dei rifiuti con codici a specchio 31 Marzo 2019 5280
La tenuta della riserva di legge statale in materia di sanatoria edilizia. 31 Marzo 2019 4493
Dopo tre anni dall’entrata in vigore della l. n. 68/2015, persistono dubbi e criticità in tema di estinzione delle contravvenzioni ambientali 31 Marzo 2019 5314
La protección ambiental en el Código Penal español. Un análisis a la luz de la Directiva 2008/99/CE, relativa a la protección del medio ambiente mediante el Derecho penal 31 Marzo 2019 4367
Il punto di vista dell’ecologia delle acque nell’interpretazione della legge n. 68/2015 31 Marzo 2019 6060

Pagina 1 di 2

  • 1
  • 2

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Trump, 'imporrò sanzioni su Mosca, non so se servirà'
  • Usa, prima di mezzanotte possibili nuove intese su dazi
  • Zuppi, la guerra è una follia, sofferenza insopportabile
  • Occhiuto, non mi farò fermare, mi dimetto e mi ricandido
  • Casa Bianca, domani Witkoff e Huckabee a Gaza
  • Pizzaballa, la fame c'è, incompreso chi sostiene Gaza
  • Altro incidente con auto contromano su autostrada, un morto
  • Primo caso di West Nile a Catania, è un 74enne di Caserta
  • Portuali Genova, 'respinti container armi per Israele'
  • Sala: 'Continuerò a lavorare per Milano con dedizione'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it