Corso
di perfezionamento in
GESTIONE DELL’AMBIENTE E DEL PAESAGGIO:STRUMENTI DI ANALISI
L’Università
degli Studi di Milano nel quadro di un progetto formativo cofinanziato dal
Fondo Sociale Europeo, Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Regione
Lombardia e Unione Europea organizza un corso di perfezionamento universitario
presso l’Istituto di Geografia Umana,
rivolto alla formazione di n°20 persone in possesso dei seguenti
requisiti: Laurea triennale, Laurea specialistica, Laurea vecchio ordinamento.
Finalità:
Il Corso di perfezionamento ha come scopo di sviluppare una visione
interdisciplinare dell'ambiente e del paesaggio e di fornire conoscenze
teoriche, metodologiche e strumentali su due principali settori. Da un lato vi
sono le consolidate figure di esperti della gestione ambientale, dotati di
capacità di analisi e valutazione dell’ambiente, nelle sue diverse
componenti, finalizzata alla stesura di documenti destinati alla comunicazione
(rapporti, relazioni, studi). Dall’altro si avverte l’esigenza di istituire
nuove professionalità per la valorizzazione, tutela e progettazione del
paesaggio, con speciale riferimento alla Convenzione Europea del Paesaggio
firmata a Firenze nel 2000, che ribadisce (art. 6, punto II) l'impegno per
"la formazione di specialisti della conoscenza e dell'intervento sui
paesaggi" e per la creazione di "programmi pluridisciplinari di
addestramento professionale complementare per le diverse categorie
professionali, pubbliche o private interessate direttamente o indirettamente dal
paesaggio".
Modalità
di selezione: L’ammissione è subordinata al superamento di una selezione
tramite: un test attitudinale, integrato da un colloquio motivazionale e
valutazione del curriculum vitae et
studiorum.
Struttura del corso: 250 ore complessive, suddivise in 150 ore di teoria e pratica e 100 ore di stage presso aziende ed
enti del settore. Le lezioni si svolgeranno il mercoledì, giovedì e venerdì.
Il corso ha inizio il
giorno 13 novembre 2003.
Frequenza: La
frequenza è obbligatoria. Per conseguire l’attestato, rilasciato dalla
Regione, è necessario avere la presenza di almeno il 75% del monte-ore
Sede del corso:
Università degli Studi di Milano–Aula 303-Via Mercalli, 21 -Milano
Figura professionale: il corso
intende formare esperti in grado di:
§
interagire con specialisti di settore nelle tematiche ambientali e
paesaggistiche;
§
proporre politiche di valorizzazione di beni culturali, ambientali e
paesaggistici ai fini dello sviluppo locale;
§
progettare interventi di gestione ambientale di imprese, enti,
territorio;
§
collaborare alla pianificazione paesaggistica e territoriale.
Modalità di partecipazione: La
domanda di ammissione dovrà essere presentata entro e non oltre il 30
ottobre 2003, con le seguenti modalità:
1.
I cittadini italiani e
stranieri in possesso del codice fiscale dovranno presentare la domanda esclusivamente
per via telematica, tramite l'accesso al @SIFA Online, direttamente
dal sito Internet dell'Ateneo www.unimi.it, ovvero dai terminali self
service dislocati presso le sedi dell'Università. La domanda potrà essere
modificata sino alla scadenza dei termini per l'iscrizione e dovrà essere
stampata a conferma dell'avvenuto inserimento nel sistema.
2.
I candidati stranieri
sprovvisti di codice fiscale dovranno redigere la domanda cartacea secondo il
modello disponibile sul sito Internet all'indirizzo http://studenti.unimi.it/master/
Documentazione
richiesta da allegare:
curriculum vitae et studiorum
Copia
dell’avvenuta iscrizione via web, unitamente al curriculum, deve pervenire
presso la Segreteria organizzativa- Corso
perfezionamento in Gestione dell’Ambiente e del Paesaggio – AULA 310- Via
Mercalli, 21- 20122 Milano – tel./fax nr°02/58325366 (orari mese settembre:
giovedì ore 15.00-18.00; orari mese di ottobre: mercoledì 10-13/giovedì
15-18)
Per informazioni e
comunicazioni inviate una e-mail a
LA PARTECIPAZIONE AL CORSO E’ GRATUITA