Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica. Rilascio concessione in contrasto con PRG
  • Rumore. Aviocampi e impatto acustico
  • Rifiuti.Sottoprodotti: cosa sono e cosa cambia col D.M. 264/16?
  • Rifiuti.I materiali inerti da scavo e i materiali provenienti da operazioni di disalveo sono considerati rifiuti.
  • Beni ambientali.Piano dell'area naturale protetta
  • Rifiuti. Il nuovo statuto delle terre e rocce da scavo
  • Rifiuti. Sottoprodotti (slops)
  • Rumore. Criterio differenziale e valori limite differenziali
  • Rifiuti.La qualificazione del percolato di discarica
  • Rumore. Classificazione acustica
  • Urbanistica. Attuazione articolo 109 T.U.
  • Caccia e animali.Cattura per la captivazione
  • Ambiente in genere.Transizioine energetica
  • Urbanistica.Applicabilità nozione di “lotto intercluso”
  • Urbanistica.Condono e provvedimento sanzionatorio
  • Ambiente in genere. Habitat naturali e tutela della biodiversità
  • Urbanistica. Lottizzazione prescrizione e confisca
  • Urbanistica.Consumazione della lottizzazione materiale
  • Urbanistica.Per opere abusive il costo di costruzione è sempre dovuto
  • Urbanistica. Opere di urbanizzazione secondaria o infrastrutturali

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1139 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18113
  • Visite agli articoli 116280289
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Cerca
  4. Rivista Trimestrale
  5. Numeri Rivista
  6. 2019-2

2019-2

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Numero 2-2019 fascicolo completo 19 Ottobre 2019 3926
Il Sistema nazionale a rete per la protezione dell’ambiente tra diritto e organizzazione 19 Ottobre 2019 5567
La tutela dall’inquinamento delle acque marittime e costiere 13 Luglio 2019 5546
Il reato di inquinamento ambientale e la verifica dell’idoneità dei modelli di organizzazione e gestione a prevenirne la commissione: profili problematici 13 Luglio 2019 6238
La violazione dei limiti di emissioni in atmosfera nella strettoia tra istantaneità e permanenza 13 Luglio 2019 5458
Reati in tema di «assenza» di autorizzazione e responsabilità del titolare di autorizzazione: un problema ancora aperto 13 Luglio 2019 5211
Confisca disposta in assenza di condanna formale e tutela dei terzi: un’interessante interpretazione convenzionalmente orientata, con qualche spunto per il futuro 13 Luglio 2019 4596
RECENSIONE a ROTOLO G., “ ‘Riconoscibilità’ del precetto penale e modelli innovativi di tutela. Analisi critica del diritto penale dell’ambiente” 13 Luglio 2019 4911
RECENSIONE a DI LANDRO A. R., “La responsabilità per l’attività autorizzata nei settori dell’ambiente e del territorio. Strumenti penali ed extra-penali di tutela”, 13 Luglio 2019 4361

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Borsa: l'Europa in avvio è cauta, Francoforte -0,02%
  • Borsa: Milano in avvio +0,29%, di corsa Mps e Mediobanca
  • Borsa: Asia contrastata, l'Europa è prevista fiacca
  • ++ Sbarco di 44 migranti a Lampedusa,a bordo anche due cadaveri
  • Lo Spread Btp-Bund scende a 81,7 punti, stabile l'Oat francese
  • Il prezzo del gas in avvio è in rialzo e sopra i 33 euro
  • Il patto di Mediobanca decade, era al 5,97% del capitale
  • Idf ordina evacuazione a tutti i residenti di Gaza City
  • Borsa: Hong Kong positiva, apre a +0,24%
  • Flotilla: 'Colpiti da sospetto drone'. Ma la Tunisia smentisce

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it