Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ambiente. Oneri generali sistema elettrico
  • Urbanistica. Condono edilizio (aree vincolate)
  • Ambiente in genere.Obbligatorietà “legale” della VIA, progetti da sottoporre a screening
  • Sostanze pericolose.Amianto
  • Rifiuti. Emergenza Campania
  • Urbanistica. Speculazione edilizia
  • Urbanistica.Permesso di costruire e misure di salvaguardia
  • Ambiente in genere. Diritto di accesso alle informazioni ambientali
  • Alimenti. Analisi e garanzie difensive
  • Rifiuti. Il nuovo statuto delle terre e rocce da scavo secondo il D.M. n.161/2012
  • Beni Ambientali. Crollo di bene di rilevante interesse storico architettonico ed artistico
  • Caccia e animali.Caccia da natante
  • Danno ambientale. Dolo o colpa
  • Rifiuti. Recupero energetico
  • Urbanistica.Istanza di condono o sanatoria successiva al passaggio in giudicato della sentenza
  • Sviluppo sostenibile.Illegittimità diniego della Soprintendenza per la costruzione ed esercizio di un impianto eolico
  • Sommario Ambiente & Sviluppo nov. 2005
  • Caccia e animali.Attività venatoria e maltrattamento di animali
  • Elettrosmog. Riduzione intensità CEM da impianto inaccessibile
  • Convegni. Hydrica

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2144 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18102
  • Visite agli articoli 115115238
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Info
  4. Rivista Trimestrale
  5. Numeri Rivista
  6. 2019-2

2019-2

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Numero 2-2019 fascicolo completo 19 Ottobre 2019 3777
Il Sistema nazionale a rete per la protezione dell’ambiente tra diritto e organizzazione 19 Ottobre 2019 5453
La tutela dall’inquinamento delle acque marittime e costiere 13 Luglio 2019 5408
Il reato di inquinamento ambientale e la verifica dell’idoneità dei modelli di organizzazione e gestione a prevenirne la commissione: profili problematici 13 Luglio 2019 6085
La violazione dei limiti di emissioni in atmosfera nella strettoia tra istantaneità e permanenza 13 Luglio 2019 5319
Reati in tema di «assenza» di autorizzazione e responsabilità del titolare di autorizzazione: un problema ancora aperto 13 Luglio 2019 5070
Confisca disposta in assenza di condanna formale e tutela dei terzi: un’interessante interpretazione convenzionalmente orientata, con qualche spunto per il futuro 13 Luglio 2019 4470
RECENSIONE a ROTOLO G., “ ‘Riconoscibilità’ del precetto penale e modelli innovativi di tutela. Analisi critica del diritto penale dell’ambiente” 13 Luglio 2019 4786
RECENSIONE a DI LANDRO A. R., “La responsabilità per l’attività autorizzata nei settori dell’ambiente e del territorio. Strumenti penali ed extra-penali di tutela”, 13 Luglio 2019 4216

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Borsa: l'Europa conferma il calo con Wall Street, Milano -1,15%
  • Borsa: Europa debole, traballa governo in Francia, Milano -1,1%
  • La famiglia Pifferi: 'Soddisfatti per l'esito della perizia'
  • E' rottura sul San Carlo, nessun accordo sul soprintendente
  • Valditara,quasi il 50% insegnanti di sostegno saranno confermati
  • Rottamazioni, 47 miliardi di rate non versate, 33 di incassi
  • Merz, attacchi Israele di ieri lasceranno ombra pesante
  • Fermato il presunto accoltellatore del prof a Bassano
  • Governo Gb lancia stretta contro reati d'onore, 'sono migliaia'
  • Vanity Fair valuta Melania Trump in copertina,rivolta dipendenti

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it