Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ambiente in genere.Il Principio di precauzione prevale sugli interessi economici
  • Beni Ambientali. Paesaggio ed abusivismo
  • Aria.Regime autorizzatorio
  • Urbanistica.Individuazione della nozione di volume tecnico
  • Rifiuti. Rifiuti provenienti dal ciclo alimentare
  • Urbanistica. Acquisizione immobile abusivo
  • Urbanistica.Costruzioni interrate e permesso di costruire
  • Rifiuti. L’incidenza dell’autorizzazione illegittima sulla responsabilità penale in materia di ambiente
  • Rifiuti. Dal partito del non rifiuto a quello dei sottoprodotti
  • Beni Ambientali.Tutela duna costiera litorale domitio, legittimità diniego della Soprintendenza per realizzazione piscina
  • Urbanistica. Calcolo della volumetria per lotto edificabile
  • Urbanistica. Inizio lavori
  • Urbanistica.L’istituto dell’asservimento e la cessione di cubatura
  • Urbanistica.Annullamento parziale di una concessione edilizia
  • Rifiuti. Campionamento e analisi (garanzie difensive)
  • Ceag-Legambiente. Ecosistema Urbano 2008
  • Rifiuti. Raee pile e accumulatori
  • Urbanistica . Zone agricole ed interventi realizzabili
  • Urbanistica.Inedificabilità assoluta fascia di rispetto del canale nel quale convergono le acque piovane
  • Sviluppo sostenibile.Torri eoliche e tutela del paesaggio

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1066 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18102
  • Visite agli articoli 115002637
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Acque
  5. Giurisprudenza Amministrativa TAR

Giurisprudenza Amministrativa TAR

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Acque.Giurisdizione Tribunale Superiore delle acque pubbliche 29 Luglio 2024 1903
Acque.Natura del servizio idrico integrato 18 Luglio 2024 1758
Acque.Scelta della forma di gestione del servizio idrico integrato 29 Maggio 2024 2521
Acque.Gestioni dirette comunali del servizio idrico 27 Febbraio 2024 2700
Acque.Gestione autonoma servizio idrico 13 Febbraio 2024 2945
Acque.Determinazione della tariffa del servizio idrico integrato 21 Novembre 2023 2374
Acque.Piano di tutela e scarichi sul suolo 02 Novembre 2023 2038
Acque.Metodi di campionamento 02 Ottobre 2023 1609
Acque.Piani di bacino 16 Maggio 2023 1679
Acque.Servizio idrico integrato 16 Febbraio 2023 2810

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Parigi convoca ambasciatore Usa dopo 'inaccettabili' accuse
  • Manifestazioni pro Gaza in 40 città dell'Australia
  • Trump sceglie co-fondatore Airbnb per migliorare siti di governo
  • Il Perù chiude 88 porti per una forte mareggiata nel Pacifico
  • Oltre 10 mila persone a protesta pro Gaza a Copenaghen
  • Morto un volontario italiano disperso in Ucraina
  • Spagna, soccorsi quasi 250 migranti al largo delle Canarie
  • Libia, almeno 12 morti in scontri armati a Tripoli
  • Stash col covid, durante la pandemia ho avuto paura di morire
  • L'anime 'Kpop Demon Hunters' scalza 'Weapons' al botteghino Usa

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it