Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Art. 221 TULLSS e sequestro
  • Rifiuti. Sistri (nuovo decreto)
  • Urbanistica. Zone boscate già incendiate
  • Rifiuti.Natura giuridica dell’ordinanza ex art. 242 dlv 152/06
  • Rifiuti. Spedizione rifiuti
  • Ambiente in genere.Il piano d’azione della UE per proteggere e ripristinare gli ecosistemi marini per una pesca sostenibile e resiliente di Gianfranco AMENDOLA
  • Rifiuti.Decreto semplificazioni
  • Elettrosmog e leucemie infantili (archivio 1998 - 2002)
  • Beni Ambientali. Sic e ZPS
  • Urbanistica.Differenza tra restauro/risanamento conservativo e ristrutturazione edilizia
  • Rifiuti. Bonifiche e procedimento amministrativo
  • Rifiuti. Luogo di smaltimenti dei rifiuti
  • Sulle riviste. Abusivismo edilizio
  • Rifiuti. Nuovi CER (archivio 1998 - 2002)
  • Beni culturali.Questioni di legittimità costituzionale in tema di procedimento semplificato per beni di interesse culturale.
  • Urbanistica. D.i.a. e manufatti abusivi.
  • Rumore.Illecito amministrativo e reato
  • Urbanistica. Impugnazione degli strumenti di programmazione
  • Rifiuti.Il biogas proveniente da rifiuti è un rifiuto?
  • Beni Ambientali. Condono paesaggistico

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 912 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18202
  • Visite agli articoli 121571378
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Acque
  5. Giurisprudenza Amministrativa TAR

Giurisprudenza Amministrativa TAR

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Acque.Giurisdizione Tribunale Superiore delle acque pubbliche 29 Luglio 2024 2441
Acque.Natura del servizio idrico integrato 18 Luglio 2024 2374
Acque.Scelta della forma di gestione del servizio idrico integrato 29 Maggio 2024 3252
Acque.Gestioni dirette comunali del servizio idrico 27 Febbraio 2024 3307
Acque.Gestione autonoma servizio idrico 13 Febbraio 2024 3449
Acque.Determinazione della tariffa del servizio idrico integrato 21 Novembre 2023 3129
Acque.Piano di tutela e scarichi sul suolo 02 Novembre 2023 2532
Acque.Metodi di campionamento 02 Ottobre 2023 2008
Acque.Piani di bacino 16 Maggio 2023 2071
Acque.Servizio idrico integrato 16 Febbraio 2023 3394

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • 'Chitarrista dei Kiss morto per ferite dopo caduta accidentale'
  • Borsa: Tokyo, apertura in rialzo (+0,28%)
  • All'asta cimeli Rolling Stones, c'è chitarra da 400mila dollari
  • Blackout totale lascia la Repubblica Dominicana al buio
  • Venduto per 25 milioni di dollari il diamante 'Blu Mellon'
  • Aereo militare turco si schianta al confine Azerbaigian-Georgia
  • Il gas conclude piatto a 31,1 euro al Megawattora
  • Appalti pilotati, sequestrati 80mila euro cash a Cuffaro
  • Lo spread tra Btp e Bund chiude stabile a 74 punti base
  • Garlasco: sulla porta impronte di Marco Poggi e di un operatore

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it