Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Gli sceriffi della domenica...
  • Ceag-Legambiente. Dossier Comuni rinnovabili 2008
  • Acque. Aree sensibili
  • Ambiente in genere.Reato di abusiva occupazione di spazio demaniale marittimo
  • Urbanistica. Alienazione dell’immobile da parte di chi abbia commesso l’abuso
  • Rifiuti. Provvedimenti in materia di abbandono
  • Urbanistica. Muro di contenimento
  • Urbanistica. Realizzazione autorimesse pertinenziali
  • Urbanistica. Concessione edilizia
  • Rifiuti.Il conferimento dei rifiuti prodotti da attività edilizie presso i centri comunali di raccolta
  • Elettrosmog.S.R.B. il potere autorizzatorio dell’ente locale investe l’impianto nelle sue componenti strutturali ma non coinvolge l’attività di telecomunicazione ex art. 25 del d.lgs. n. 259/2003
  • Rifiuti. Documento Legambiente e Wwf
  • Rifiuti.Rimozione e responsabilità proprietario del fondo
  • Rifiuti.Obblighi di bonifica
  • Urbanistica. Altezza massima edifici
  • Urbanistica. Diniego concessione edilizia
  • Rifiuti.Gestione di rifiuti e prova della buona fede
  • Rifiuti.Responsabile tecnico della impresa di gestione di rifiuti
  • Rifiuti. Smaltimento amianto
  • Rifiuti.Reato di combustione illecita

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1668 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18172
  • Visite agli articoli 119390049
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Acque
  5. Giurisprudenza Amministrativa TAR

Giurisprudenza Amministrativa TAR

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Acque.Giurisdizione Tribunale Superiore delle acque pubbliche 29 Luglio 2024 2260
Acque.Natura del servizio idrico integrato 18 Luglio 2024 2171
Acque.Scelta della forma di gestione del servizio idrico integrato 29 Maggio 2024 3064
Acque.Gestioni dirette comunali del servizio idrico 27 Febbraio 2024 3103
Acque.Gestione autonoma servizio idrico 13 Febbraio 2024 3295
Acque.Determinazione della tariffa del servizio idrico integrato 21 Novembre 2023 2888
Acque.Piano di tutela e scarichi sul suolo 02 Novembre 2023 2390
Acque.Metodi di campionamento 02 Ottobre 2023 1885
Acque.Piani di bacino 16 Maggio 2023 1927
Acque.Servizio idrico integrato 16 Febbraio 2023 3131

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Politico svela chat, candidato Trump con 'vena nazista'
  • Trump vince in appello su Guardia Nazionale a Portland
  • Investiti dal treno, un giovane morto e due feriti
  • Mattarella, intollerabili atti per indebolire sovranità Ue
  • Mattarella,su sfide esistenziali nessun cedimento permesso
  • Assalto al pullman, fermate tre persone
  • Idf, consegnata alla Croce Rossa la salma dell'ostaggio
  • Roma, 'ok allo stop al gas russo ma Ue monitori i prezzi'
  • Trump, visiterò la Cina all'inizio del prossimo anno
  • Jennifer Lawrence, temo per futuro dei bambini ma spero per pace

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it