Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Beni Ambientali. Condono (silenzio assenso)
  • Urbanistica.Scadenza del permesso di costruire
  • Urbanistica. Esclusione dal regime delle pertinenze di struttura produttiva
  • Caccia e animali.Contenimento degli ungulati in ambito urbano
  • Rifiuti. Trattamento
  • Rifiuti.Novita' legislative di ferragosto: in particolare voci a specchio e "abbruciamento" di rifiuti vegetali
  • Urbanistica.Legittimità diniego installazione impianto distribuzione carburanti.
  • Caccia e animali.Legittimità revoca della licenza di porto di fucile per uso caccia per molestie sessuali su minore
  • Urbanistica. Volumi tecnici
  • Caccia e animali.Delimitazione centro abitato ai fini del codice della strada non rileva per l’allevamento di animali
  • Urbanistica. Vicenda villaggio Coppola
  • Urbanistica.Fascia di rispetto acque pubbliche e sanatoria
  • Urbanistica.Denuncia inizio attività e silenzio della p.a.
  • Rifiuti. Rifiuto gassoso
  • Urbanistica.Ordine di demolizione.Omessa pronuncia con la sentenza di condanna -
  • Caccia e animali. Maltrattamento
  • Urbanistica.Ordine demolizione
  • Acque.Disciplina delle acque meteoriche di dilavamento
  • Caccia e animali. Richiami
  • Beni Ambientali. Realizzazione garage interrato in area con vincolo paesistico.

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1240 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18220
  • Visite agli articoli 121981131
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Alimenti
  5. Giurisprudenza Amministrativa TAR

Giurisprudenza Amministrativa TAR

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Alimenti.Agricoltura biologica e giurisdizione 13 Ottobre 2020 2639
Alimenti.Nozione di bibita 02 Novembre 2011 8147
Ambiente in genere. Valutazione di impatto ambientale 16 Settembre 2010 8327
Alimenti. Revisione di analisi 11 Giugno 2010 11833
Alimenti. Integratori alimentari 30 Luglio 2007 10700

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Suv contro auto a Milano, morto il 20enne
  • Idf, 'non abbiamo sparato deliberatamente contro Unifil'
  • Idf, 'pronti a controllare le aree oltre la Linea Gialla'
  • 'Usa, dazi Ue sul nostro export ancora troppo elevati'
  • Salvini lancia Zaia per le suppletive in Parlamento
  • Mattarella, si colpiscono civili, non può restare impunito
  • Mattarella, dire con forza, 'guerra d'aggressione è crimine'
  • Mattarella, non è 'mai più', purtroppo è 'di nuovo'
  • Media,Riad non normalizzerà rapporti con governo Netanyahu
  • Salvini, decreto trimestrale per l'Ucraina? Fantasia

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it