Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Nozione di lotto intercluso.
  • Ambiente in genere.IUCN World Heritage Outlook 2
  • Beni Culturali. Il ritrovamento archeologico in mare.
  • Urbanistica. Inefficacia rilascio postumo del parere favorevole da parte dell'ufficio del Genio Civile competente che attesti la rispondenza alla normativa antisismica delle opere realizzate
  • Ambiente in genere. Tutela dell'ambiente, viabilita' e sicurezza pubblica
  • Elettrosmog.Installazione antenna su parti comuni di un fabbricato
  • Rifiuti. Piattaforme polifunzionali per il trattatamento di rifiuti liquidi
  • Aria. Emissioni inquinanti
  • Urbanistica.Mutamento da destinazione a deposito del locale, a funzionalità di cucina. Legittima l’acquisizione gratuita.
  • Beni Culturali.Rinvenimento fossili
  • Ambiente in genere.L’attività estrattiva non deve comportare conseguenze negative per l’ambiente
  • Rumore.Natura di reato eventualmente permanente della contravvenzione di cui all’articolo 659 cp
  • Urbanistica. Concessione in sanatoria e certificazione della destinazione ‘d’uso immobile
  • Urbanistica. Presenza di un vincolo e percentuali di aumenti volumetrici previste ai soli fini edilizi
  • Urbanistica. Demolizione e patteggiamento
  • Rifiuti. Attività di cava
  • Rifiuti.Confisca del mezzo di trasporto di proprietà di terzo
  • Ambiente in genere.Deterioramento e compromissione nel delitto di inquinamento ambientale
  • Rifiuti. Nozione di rifiuto
  • Urbanistica. Violazione articolo 483 codice penale

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1282 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18079
  • Visite agli articoli 114135039
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Alimenti
  5. Giurisprudenza Amministrativa TAR

Giurisprudenza Amministrativa TAR

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Alimenti.Agricoltura biologica e giurisdizione 13 Ottobre 2020 2224
Alimenti.Nozione di bibita 02 Novembre 2011 7696
Ambiente in genere. Valutazione di impatto ambientale 16 Settembre 2010 7878
Alimenti. Revisione di analisi 11 Giugno 2010 11512
Alimenti. Integratori alimentari 30 Luglio 2007 10173

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Media, 14 civili uccisi da Idf a Gaza, 8 aspettavano aiuti
  • Confartigianato: "Corre l'export anti dazi, +5% in 25 Paesi
  • Zelensky, 'non regaleremo la nostra terra ai russi'
  • Media, 7 civili uccisi dall'Idf a gaza, 2 aspettavano aiuti
  • Giappone: Nagasaki commemora 80 anni da orrore atomico
  • Mosca: dopo l'Alaska, prossimo incontro Putin-Trump in Russia
  • Milei dichiara guerra al Parlamento e ai bilanci in deficit
  • Trump pensa a classificare marijuana come droga meno pericolosa
  • Caracas, arrestata e scomparsa attivista dopo protesta all'Onu
  • Trump, l'incontro con Putin il 15 agosto in Alaska

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it