Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Aria. Emissioni odorigene e mancata previsione di limiti o di metodi di misura
  • Ambiente in genere.Conservazione degli habitat naturali e della flora e della fauna selvatiche
  • Urbanistica. Tettoia e necessità del permesso di costruire
  • Urbanistica.Ordinanza di demolizione e violazione del principio del ne bis in idem
  • Acque. Acque di vegetazione delle olive
  • Rifiuti.Interdittiva antimafia con conseguente revoca di appalto
  • Caccia. Comitato tecnico faunistico venatorio
  • Beni ambientali. Vincolo e controllo autorità statale
  • Urbanistica.Caratteristiche della sanatoria
  • Urbanistica.Organismo edilizio e autonoma utilizzabilità
  • Ambiente in genere.Procedura di screening
  • Urbanistica. Commercializzazione edifici abusivi
  • Urbanistica.Parere commissione edilizia integrata
  • Urbanistica. Ristrutturazione
  • Caccia e animali. Conservazione uccelli acquatici
  • Urbanistica. Condono in zona vincolata (legittimità costituzionale)
  • Ambiente in genere. Impianto produzione calcestruzzo .
  • Urbanistica.Rilascio di provvedimenti favorevoli poi riconosciuti illegittimi in giudizio
  • Ambiente in genere.Accesso del pubblico all’informazione ambientale
  • Urbanistica. Barriere automatiche e fioriere per la delimitazione di parcheggi privati non eseguibili con D.I.A.

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1940 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18220
  • Visite agli articoli 122438075
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Ambiente in genere
  5. Giurisprudenza Civile Merito

Giurisprudenza Civile Merito

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Ambiente in genere. Enel Porto Tolle procedimento disciplinare 30 Luglio 2015 7375
Ambiente in Genere. Cave 16 Maggio 2011 6902
Ambiente in genere. Attività di cava 29 Marzo 2006 19346
Ambiente in genere. Giurisdizione del giudioce amministrativo in materia di cen 21 Marzo 2005 11852

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Vance: è fantasia pensare che l'Ucraina possa vincere la guerra
  • F1: Norris in pole a Las Vegas, Leclerc nono e Hamilton ultimo
  • Usa, Taylor Greene si dimette dopo scontro con Trump su Epstein
  • F1: Las Vegas, Russell il più veloce nelle terze libere
  • Addio Ornella Vanoni, un mito senza confini
  • E' morta Ornella Vanoni
  • Moody's, bene stabilità e azione governo, aiutano Pnrr
  • Giorgetti, Moody's segna ritrovata fiducia nel governo
  • Moody's alta il rating dell'Italia a Baa2 dopo 23 anni
  • Trump, 'aiuterò Mamdani a realizzare i suoi sogni per Ny'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it