Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Ordinanza di demolizione
  • Urbanistica.Rapporto tra ordine di demolizione dell’immobile abusivo e sequestro penale
  • Sviluppo sostenibile. Impianti di energie rinnovabili e competenze
  • Urbanistica.Vincolo di rispetto ferroviario
  • Caccia e animali. Piano di cattura dei richiami vivi
  • Aria. Vecchia e nuova disciplina e ampliamento impianto preesistente
  • Urbanistica. Foto aeree, validità probatoria
  • Urbanistica.Nozione di costruzione
  • Urbanistica. Finalità della destinazione d'uso
  • Rifiuti.Nuova sospensione della Seveso per gli impianti di gestione di rifiuti
  • Rifiuti.Deposito incontrollato e particolare tenuità del fatto
  • Ambiente in genere. Ambito di operatività del principio di precauzione
  • Rifiuti. Fanghi di depurazione
  • Rifiuti.La tenuta dei registri di carico e scarico tra copie e originali
  • Acque.Reflui urbani contenenti anche reflui industriali
  • Rifiuti.Legittimità provvedimento per la collocazione dei cassonetti della raccolta rifiuti all'interno del cortile condominiale
  • Urbanistica.Ordine di demolizione delle opere abusive
  • Rifiuti.Obblighi di rimozione e bonifica
  • Urbanistica. Competenze
  • Urbanistica.Illegittimità diniego di sanatoria edilizia per difetto di motivazione

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1311 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18220
  • Visite agli articoli 122147700
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Ambiente in genere
  5. Giurisprudenza Civile Merito

Giurisprudenza Civile Merito

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Ambiente in genere. Enel Porto Tolle procedimento disciplinare 30 Luglio 2015 7359
Ambiente in Genere. Cave 16 Maggio 2011 6886
Ambiente in genere. Attività di cava 29 Marzo 2006 19337
Ambiente in genere. Giurisdizione del giudioce amministrativo in materia di cen 21 Marzo 2005 11840

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Cina-Giappone, stop ai viaggi per la crisi diplomatica
  • Attacco russo su Kharkiv nella notte, 32 feriti
  • Calcio, piccola isola di Curacao si qualifica ai Mondiali
  • Axios, 'piano Usa-Russia per porre fine a guerra Ucraina'
  • Trump designa Riad 'maggior alleato' non membro della Nato
  • Dissenso alla guerra in Ucraina, sanzionata cantante russa
  • Record da Sotheby's per il Klimt di Leonard Lauder
  • Toyota investe sui veicoli ibridi negli Stati Uniti
  • Accordo Usa-Arabia Saudita su jet F-35 e nucleare
  • Senato Usa approva la legge per divulgare i file Epstein

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it