Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti.Assunzione obbligo convenzionale di bonifica
  • Urbanistica.Chiusura sottoscala e muretto di recinzione dell’area cortilizia non rientrano nel concetto di risanamento
  • Urbanistica.Caratteristiche della pertinenza urbanistico-edilizia
  • Rifiuti.Gestione e smaltimento
  • Caccia e animali.Illegittimità calendario venatorio per del parere ISPRA senza motivazione
  • Urbanistica. Lottizzazione e zone urbanizzate
  • Beni ambientali. Demolizione e ricostruzione, necessità dell'autorizzazione paesaggistica
  • Ambiente in genere. D.Lv. 59-2005, aspetti sanzionatori
  • Urbanistica. Opere precarie (piccolo santuario)
  • Ambiente in genere.Illegittimità ordinanza di rimozione degli animali (visoni) presenti nell’allevamento
  • Ambiente in genere. Soppressione province
  • Urbanistica.Demolizione del manufatto e procedura applicabile
  • Urbanistica. Piantumazione di una siepe
  • Ambiente in genere. Misure straordinarie e urgenti in materia ambientale
  • Aria. Articolo 674 c.p.
  • Beni ambientali.Campeggio in zona vincolata
  • Urbanistica.Legittimità irrogazione della sanzione amministrativa per concessione in sanatoria di abuso commesso dal proprietario precedente
  • Ambiente in genere.Proroga automatica delle concessioni demaniali
  • Rifiuti. Veicoli fuori uso e “T.U. ambientale”
  • Rifiuti. Messa in riserva R13

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1547 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18201
  • Visite agli articoli 121340173
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Ambiente in genere
  5. Legislazione comunitaria

Legislazione comunitaria

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Ambiente in genere.Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sulla tutela penale dell'ambiente 04 Marzo 2024 2072
Ambiente in genere. Restituzione fondi a seguito di annullamento procedimento di esproprio. 05 Novembre 2012 6389
Ambiente in genere.Valutazione d’impatto ambientale 02 Febbraio 2012 6132
Ambiente in genere.Legittimazione ad impugnare delle associazioni 12 Dicembre 2011 7114
Ambiente in genere. Flora e fauna selvatiche 16 Agosto 2010 5982
Ambiente in genere. Ecolabel 02 Febbraio 2010 7332
Ambiente in genere. Prestazioni di un organismo che opera per conto dello Stato di bandiera 26 Giugno 2009 7218
Ambiente in genere. Stoccaggio geologico di biossido di carbonio 08 Giugno 2009 6781
Ambiente in genere. Agenzia europea 23 Maggio 2009 6737
Ambiente in genere. Portezione flora e fauna selvatiche 23 Maggio 2009 6694

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • >>>ANSA/Gender gap, in Italia divario doppio della media europea
  • Mantovano, 'sulle droghe alcune sentenze stupefacenti'
  • ++ Donna violentata in una piazza a Firenze, 2 identificati ++
  • Tax gap sale a 98-102 miliardi. Economia sommersa 9,1% Pil
  • Patuelli,su garanzie pubbliche uscire da fase emergenza
  • Kiev, sale a 3 il numero dei morti nel raid russo a Dnipro
  • Tajani, 'Cgil è sempre contro, Landini forse ha mire politiche'
  • Casellati, il premierato andrà in porto entro fine legislatura
  • Pechino contro l'Ue, 'accolta al Pe dirigente di Taiwan'
  • Meloni, con la destra al governo patrimoniale non vedrà mai luce

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it