Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info
  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Area destinata ad edilizia scolastica non configura vincolo preordinato all’esproprio
  • Beni culturali. Impossessamento di cose
  • Rifiuti.È arrivata la conferma per l’Endof Waste tramite provvedimenti autorizzativi
  • Urbanistica. Lottizzazione mediante realizzazione impianto industriale
  • Acque.Reflui provenienti da un sistema di lavaggio di parti meccaniche di veicoli all’interno di un’autofficina
  • Ambiente in genere. Getto pericoloso di cose e concorso con reati ambientali
  • Rifiuti.Illegittimità per carenza di istruttoria dell’ordinanza di rimozione, dai terreni adiacenti il poligono di tiro, di ogive di proiettili e frammenti metallici
  • Urbanistica.Tunnel mobile di protezione delle materie prime e delle merci
  • Urbanistica. Stalla (esclusione natura di pertinenza)
  • Urbanistica. Varianti
  • Aria. Quote CO2
  • Rifiuti.Inottemperanza all’ordinanza sindacale di rimozione
  • Beni Ambientali. Controllo ministeriale
  • Sviluppo sostenibile.Localizzazione impianti per la produzione di energia da fonte rinnovabile
  • Rifiuti. Corte di Conti: emergenza campania
  • Urbanistica.Differenza tra centro abitato e nucleo abitato
  • Rifiuti.Nozione di deposito incontrollato
  • Rifiuti.Reato di attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti e non necessità del danno ambientale
  • Rifiuti. Impiego razioneale dei materiali per rilevati stradali
  • Ecodelitti.Pesca datteri di mare e profitto del reato di disastro o inquinamento ambientale

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 991 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18096
  • Visite agli articoli 114796270
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Beni Ambientali
  5. Legislazione comunitaria

Legislazione comunitaria

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Beni Ambientali. Monitoraggio foreste 01 Dicembre 2006 7333
Beni ambientali. Protezione foreste 15 Dicembre 2004 6763
Beni Ambientali. Suolo 06 Giugno 2003 8909

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Sparatoria in un campus a Philadelphia, era falso allarme
  • Sparatoria in corso in un'università a Philadelphia
  • Netanyahu ordina negoziati per rilascio tutti gli ostaggi
  • Consigliere Trump, niente esenzioni su acciaio e alluminio
  • Schlein, Meloni in ritardo su Gaza e con parole da opinionista
  • Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 82,3 punti
  • Gb convoca ambasciatrice israeliana per l'insediamento E1
  • Guardian rivela dati Idf, 'a Gaza 83% di vittime civili'
  • Corte Ny annulla la sanzione da 500 mln per frode a Trump
  • Italia e 20 Paesi condannano insediamento in Cisgiordania

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it