Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Illegittimità ordinanza demolizione in presenza di una d.i.a. già perfezionatasi
  • Rifiuti. Elementi qualificanti della gestione illecita
  • Rifiuti. Abbandono alla rinfusa.
  • urbanistica. Sanatoria e doppia conformità
  • Ambiente in genere. Ecolabel
  • Ambiente in genere.La tutela dell’ambiente è nella Costituzione
  • Acque. Servizio idrico integrato
  • Rifiuti. Omessa bonifica dei siti inquinati
  • Urbanistica. Annullamento concessione edilizia in autotutela
  • Ambiente in genere. Vertice di Cancun
  • Urbanistica. Opere in cemento armato
  • Urbanistica.Condono l. 326 del 2003, nozione di strutture realizzate
  • Acque. Scarico da depuratore comunale causante diversa colorazione del mare e art. 674 cod. pen.
  • Urbanistica. Piano casa Campania
  • Sviluppo sostenibile. Concessioni per le grandi derivazioni d'acqua per uso idroelettrico
  • Alimenti. Prodotti dietetici per sportivi
  • Rifiuti. Abbandono
  • Rifiuti. Abbandono e soggetto attivo
  • Urbanistica.Agibilità e riferimento anche alla conformità urbanistico-edilizia
  • Urbanistica. Mutamento di destinazione d'uso di un immobile previa esecuzione di opere edilizie

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 653 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18028
  • Visite agli articoli 113009114
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Beni Culturali
  5. Corte Costituzionale

Corte Costituzionale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Beni culturali.Trabucco 07 Marzo 2022 2114
Beni culturali.Turismo rurale 10 Marzo 2021 2048
Beni Culturali. Diritto di prelazione 26 Giugno 2007 11437
Beni Culturali. Trasferimenti 11 Dicembre 2006 7698
Beni culturali. Commercio cose antiche 27 Ottobre 2005 8654
Beni culturali. Restauro e manutenzione 21 Gennaio 2004 8646
Beni Culturali. Recupero edifici storico - artistici 18 Agosto 2003 10055
Beni Culturali. Corte Costituzionale sentenza 185 - 2003 12 Giugno 2003 7968
Beni Culturali. Locali storici. Conservazione 29 Aprile 2003 10809

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Francis Kaufmann estradato, arrivato a Roma dalla Grecia
  • Dombrovskis, 'con Meloni parlato di aumento spesa difesa'
  • Scoppio palazzo Torino: 'sono stato io, mi vergogno'
  • Orsini, 'no a legge di bilancio fatta di piccole modifiche'
  • Donzelli, niente bandierine o Fdi dovrebbe prendere tutto
  • Sangiuliano,io candidato? Mai dire mai ma sto benissimo dove sto
  • Le Borse pesanti coi dazi, Milano -1,6% sotto 40.000 punti
  • Ue, 'nessun segnale di un'intesa imminente con Usa sui dazi'
  • Urso, garantita proroga della cassa per lavoratrici La Perla
  • Rubio, 'alte le probabilità di un summit Trump-Xi'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it