Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti. Insufflazione di aria
  • Ambiente in genere.La verità ecologica sul clima
  • Danno ambientale. Legittimazione
  • Urbanistica.Strumento urbanistico e osservazioni dei privati
  • Urbanistica.Demolizione ed efficacia estintiva del reato urbanistico
  • Polizia Giudiziaria. Guardie zoofile ENPA
  • UrbanistIca.Intervento effettuato su una costruzione realizzata abusivamente
  • Rifiuti. Trasporto abusivo e terzo proprietario del mezzo confiscabile
  • Rifiuti.L’IVA e la tariffa per la gestione dei rifiuti pubblici: ultime suggestioni
  • Elettrosmog.Legittimità ordinanza di disinstallazione di una SRB in condivisione con altro gestore per insufficienza documentale
  • Convegno Roma
  • Aria. Esalazioni maleodoranti
  • Urbanistica. Legittimità diniego condono e ordine di demolizione dell’ampliamento dell’autorimessa interrata.
  • Urbanistica. Estensione ordine di demolizione
  • Rifiuti. Bonifiche (successione)
  • Urbanistica. Ricorso straordinario al Presidente della Repubblica e ordine di demolizione
  • Urbanistica. Ristrutturazione edilizia e d.i.a.
  • Ambiente in genere. Industrie insalubri e provvedimenti del Sindaco
  • Urbanistica.Oneri di urbanizzazione per mutamento di destinazione d’uso
  • Urbanistica.Disposizioni relative al titolo abilitativo previsto per i mutamenti di destinazione d'uso di immobili ricadenti all'interno delle zone omogenee A

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1194 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18159
  • Visite agli articoli 118792979
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Beni Culturali
  5. Giurisprudenza Civile Merito

Giurisprudenza Civile Merito

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Beni Culturali.Tutela del patrimonio storico della Prima guerra mondiale 15 Novembre 2013 4586
Beni culturali. Vincolo indiretto 13 Giugno 2011 10840

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Orsini, 'nella manovra manca la parola crescita'
  • Crisi respiratoria dopo un parto in casa, morta una neonata
  • Media, Trump visiterà in ospedale due degli ostaggi liberati
  • Italia divisa in due tra l'alta pressione e un insidioso vortice
  • Incassi cinema, resta in vetta Una battaglia dopo l'altra
  • Kallas, 'mercoledì riparte la missione Ue a Rafah'
  • Trump, Gaza Riviera? non so, per ora è devastata
  • Cina, 'gli Usa correggano le pratiche sbagliate sui dazi'
  • Trump, 'oggi è un nuovo inizio'
  • Media Israele, preparativi per Netanyahu al vertice di Sharm

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it