Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Sanatoria condizionata
  • Beni ambientali. Riduzione in pristino e sospensione condizionale
  • Rifiuti.Natura permanente del reato di stoccaggio illecito
  • Acque. Progressivo e permanente adeguamento degli scarichi ai valori limite
  • Beni Ambientali. Regolamento recante procedimento semplificato di autorizzazione paesaggistica per gli interventi di lieve entità
  • Urbanistica.Lo stato legittimo dell’immobile secondo l’art. 9 bis del T.U.E.
  • Rifiuti.DECRETO LEGISLATIVO 3 settembre 2020, n. 116
  • Rifiuti.Deposito incontrollato di rifiuti e circolari associazioni di categoria
  • La legislazione dei beni culturali alla luce delle recenti innovazioni
  • Acque. Servizio idrico integrato
  • Urbanistica.Concorso dell'extraneus
  • Urbanistica.L’apposizione di una doppia finestra modifica l’estetica del fabbricato
  • Caccia. Competenze personale addetto alla vigilanza venatoria
  • Rifiuti. Pile e accumulatori
  • Urbanistica. Illegittimità della sanatoria condizionata
  • Rifiuti. Gestione integrata
  • Ambiente in genere.Obblighi manutentivi delle aree esterne al confine stradale
  • Urbanistica.Lotto minimo e asservimento del fondo contiguo
  • Lexambiente ha una redazione?
  • Urbanistica.Mutamento destinazione uso e carico urbanistico

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1916 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18183
  • Visite agli articoli 120346667
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Caccia e Animali
  5. Corte dei Conti

Corte dei Conti

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Caccia e animali.Natura ambito territoriale di caccia e sussistenza giuridizione contabile 02 Maggio 2023 2132
Caccia e animali. Rilascio tesserini venatori 05 Ottobre 2012 7729

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Uragano Melissa, sono almeno 19 le vittime in Giamaica
  • Borsa: Tokyo, apertura in rialzo (+0,61%)
  • 'Usa offrono ad Hamas un'uscita da aree controllate da Israele'
  • Colombia, chiuso il cerchio sui killer del biologo italiano
  • Wsj, 'Usa puntano a raid anche su target militari in Venezuela'
  • L'Onu chiede un'indagine immediata sul raid della polizia a Rio
  • 'Dolcetto o scherzetto', Trump e Melania celebrano Halloween
  • Spagna, la Sagrada Familia diventa la chiesa più alta del mondo
  • Serie A: Pisa-Lazio 0-0
  • ProPal tentano di entrare a Porta Susa, respinti da forze ordine

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it