Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti.Produzione e attività di lavorazione industriale e TARI
  • Rifiuti.Trasporto illecito e confisca del mezzo al terzo proprietario
  • Urbanistica.Decadenza del permesso di costruire e comunicazione di avvio del procedimento
  • Rifiuti. Trasporto e iscrizione all'albo
  • Beni culturali.I vincoli di tutela indiretta dei beni culturali immobili
  • Acque.Morfometria di un bacino idrografico mediante l’uso del software QGIS (Parte II)
  • Urbanistica. Violazione sigilli (aggravante del fatto commesso da custode)
  • Ambiente in genere.Legittimità ordine di chiusura di allevamento suinicolo.
  • Urbanistica. Impugnazione degli strumenti di programmazione
  • Rifiuti.Obblighi di rimozione del proprietario per fatto illecito di ignoti
  • Ambiente in genere.Usi civici
  • Polizia Giudiziaria. Inquinamento idrico aspetti operativi)
  • Ambiente in genere.AIA e conferenza di servizi
  • Rifiuti. Materie fecali
  • Beni Ambientali.Legittimità diniego Soprintendenza per realizzazione di un campo da golf
  • Rifiuti - CED Cassazione
  • Rumore.Piano di zonizzazione acustica
  • Caccia. Aree tabellate
  • Caccia e animali. Caccia in aree protette
  • Rifiuti. Individuazione del rifiuto

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 3085 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18200
  • Visite agli articoli 120856513
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Caccia e Animali
  5. Cassazione Civile

Cassazione Civile

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Caccia e animali.Natura giuridica degli Ambiti territoriali di Caccia e giurisdizione contabile 22 Novembre 2021 2973
Caccia e animali. Danni alla proprietà privata da parte della fauna selvatica 04 Ottobre 2020 18175
Caccia e animali.Danni da fauna selvatica 09 Giugno 2020 3195
Caccia e animali.Danni da circolazione fauna selvatica 07 Aprile 2020 2425
Caccia e animali. Sinistro stradale cagionato da fauna selvatica 28 Marzo 2020 8568
Caccia e animali. Danni da fauna selvatica 01 Febbraio 2010 7996
Caccia e animali. Danni da fauna sevatica e legittimazione passiva della Regione 16 Aprile 2008 8829
Caccia e animali.Sospensione della licenza di porto di fucile per uso caccia 13 Dicembre 2007 12330
Caccia e animali. Esercizio venatorio (condizioni) 06 Novembre 2007 11369
Caccia e animali. Sanzioni amministrative, competenza Tribunale 17 Agosto 2007 16820

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Lo spread tra Btp e Bund chiude su minimi a 74,3 punti
  • Borsa: l'Europa chiude in ordine sparso, Francoforte +0,73%
  • La Farnesina convoca l'ambasciatore russo
  • Borsa: Milano chiude a +0,11%, vola A2a, vendite su Campari
  • La Farnesina convoca l'ambasciatore russo
  • Inail, in 9 mesi salite a 777 le denunce di infortuni mortali
  • Brevetti, l'Italia resta in ritardo su digitale, biotech e Ia
  • Farnesina, Mosca piombata in un abisso di volgarità
  • Kiev, 'avanziamo vicino a Dobropillia nel Donetsk'
  • Crollo ai Fori Imperiali, si indaga per disastro colposo

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it