Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti.D.lgs. n. 116/2020: la scomparsa dei rifiuti assimilati
  • Urbanistica.Permesso di costruire e piano attuativo
  • Rifiuti.Inottemperanza all’ordinanza sindacale di rimozione
  • Urbanistica.Lottizzazione abusiva prescrizione e confisca
  • Beni ambientali. Vincoli di inedificabilità assoluta o relativa
  • Aria.Sistema per lo scambio di quote di emissioni dei gas a effetto serra
  • Urbansitica. Mancata ultimazione delle opere nei termini
  • Sviluppo sostenibile. Assoggettabilita` ad ICI degli impianti di produzione di energia elettrica da
  • Rifiuti.Legname spiaggiato
  • Urbanistica.Pertinenze
  • Rifiuti.Costruzione ed esercizio di un impianto per la produzione di energia elettrica alimentato da “pollina”
  • Alimenti. Campionamento e analisi
  • Acque. Aste fontanili
  • Sulle riviste. Abusivismo edilizio
  • Urbanistica.Caducazione automatica dia e scia
  • Rumore. Poteri del sindaco
  • Ambiente in genere. Classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio di sostanze e miscele
  • Numero 1-2020 fascicolo completo
  • Beni Ambientali.VIA e tutela del paesaggio
  • Rifiuti.Ancora sulla differenza tra inerti e terre e rocce da scavo

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 864 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18018
  • Visite agli articoli 112720328
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Modificazioni Genetiche
  5. Cassazione Penale

Cassazione Penale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Modificazioni genetiche. Messa in coltura di prodotti sementieri OGM 07 Novembre 2012 5671
Modificazioni genetiche. Coltura di prodotti geneticamente modificati 09 Agosto 2012 4517
Modificazioni genetiche. Colture transgeniche 06 Aprile 2012 5153

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Università Pennsylvania cancella record di nuotatrice trans
  • Usa, 'Iran aveva caricato mine su nave per bloccare Hormuz'
  • Australia, compagnia aerea Qantas denuncia un cyberattacco
  • Serbia, a Belgrado e in altre città nuove proteste studenti
  • Trump, Israele ha accettato una tregua di 60 giorni a Gaza
  • Trump non pensa di estendere scadenza del 9 luglio su dazi
  • Trump, Israele ha accettato una tregua di 60 giorni a Gaza
  • Casa Bianca ipotizza di togliere la cittadinanza a Mamdani
  • Processo a Sean Combs, giuria continua a deliberare domani
  • Ovidio Guzmán pronto a dichiararsi colpevole per narcotraffico

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it