Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info
  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Caccia e Animali. Protezione della fauna ed esercizio della caccia
  • Sulle riviste. Ordinamento giudiziario e reati ambientali
  • Urbanistica.Intervento edilizio in zona vincolata
  • Rifiuti.Preavviso di rigetto e silenzio serbato dalla Regione sull'istanza di V. I. A. per piattaforma di trattamento, valorizzazione e stoccaggio di rifiuti speciali non pericolosi
  • Beni Ambientali.Accertamento di compatibilità paesaggistica
  • Urbanistica.Demolizione
  • L’obbligo di vigilanza in capo al soggetto delegante nell’ambito della delega di funzioni in materia ambientale
  • Urbanisitica. Responsabilità comproprietario
  • Caccia e animali.Calendario venatorio
  • Urbanistica. Non equipollenza della comunicazione del parere favorevole della commissione edilizia all'atto di assenso del permesso di costruire
  • Rifiuti.Legittimità diniego approvazione del documento di analisi del rischio sulla base della destinazione urbanistica risalente al 2000
  • Beni Ambientali. Annullamento autorizzazione
  • Rifiuti.Istituzione di un sistema integrato di gestione dei rifiuti che garantisca l’autosufficienza nazionale
  • Ambiente in genere. Individuazione delle zone da inserire nell’elenco europeo dei siti di interesse
  • Rifiuti. Provvedimento inibitorio della P.A. e sequestro
  • Rifiuti.Tassa rifiuti (T.A.R.I.)
  • Rifiuti. Caso Campania
  • Urbanistica.Scala in ferro e ringhiera protettiva non necessitano di permesso di costruire
  • Beni Ambientali. Legge delega n. 308 del 2004
  • Ecodelitti.Impedimento del controllo

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1861 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18113
  • Visite agli articoli 116021504
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Modificazioni Genetiche
  5. Cassazione Penale

Cassazione Penale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Modificazioni genetiche. Messa in coltura di prodotti sementieri OGM 07 Novembre 2012 5838
Modificazioni genetiche. Coltura di prodotti geneticamente modificati 09 Agosto 2012 4637
Modificazioni genetiche. Colture transgeniche 06 Aprile 2012 5272

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • I funerali di Armani si svolgeranno a Rivalta
  • Zangrillo, stipendi enti locali come ministeri, chiesti i fondi
  • Barbera, 'accordo nella giuria, un verdetto tra cinema e realtà'
  • Gazprom, 'Europa a rischio gas se l'inverno sarà freddo'
  • A. Fontana, il Veneto non può prescindere da Zaia
  • Media, 'Kiev rivendica nuovo attacco all'oleodotto Druzhba'
  • Papa, da armi vittorie apparenti, Dio non vuole la guerra
  • Mostra del Cinema di Venezia, oltre 103mila i biglietti venduti
  • Il Papa ai giovani, "non dobbiamo sciupare la vita"
  • Donna accoltellata dall'ex marito a Bassano del Grappa

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it