Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info
  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Beni ambientali.Nozione di volume utile ai fini urbanistici e paesaggistici
  • Rifiuti.Locazione ed obblighi di bonifica
  • Ambiente in genere.La procedura di AIA deve farsi carico del problema della bonifica
  • Convegno
  • Urbanistica.Lotto minimo e asservimento del fondo contiguo
  • Rumore. Accertamenti fonometrici e avviso di procedimento
  • Rifiuti.Nozione di rifiuto assimilato
  • Rifiuti. Procedure semplificate
  • Rifiuti. Reato di illecita gestione di rifiuti e rapporto con il reato di gestione di discarica abusiva
  • Aria. Qualità aria ambientale, valori limite
  • Urbanistica. Ristrutturazione edilizia
  • Aria. Grandi impianti di combustione
  • Rumore.Accertamento della idoneità delle emissioni sonore ad arrecare disturbo
  • Ambiente in genere. ENEA
  • Beni Ambientali.Conseguenze dell’accertamento di compatibilità
  • Rifiuti.Informativa antimafia in relazione al reato di traffico illecito di rifiuti
  • Beni Ambientali. Annullamento autorizzazione paesistica
  • Ceag Legambiente. Dossier eolico
  • Danno ambientale. Configurabilità
  • Rifiuti.Il materiale proveniente da pregresse forniture di calcestruzzo e dalle operazioni di lavaggio delle betoniere è un rifiuto?

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 919 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18096
  • Visite agli articoli 114818056
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Modificazioni Genetiche
  5. Giurisprudenza Comunitaria

Giurisprudenza Comunitaria

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Modificazioni genetiche.immissione in commercio di prodotti contenenti soia geneticamente modificata 03 Ottobre 2019 1990
Modificazioni genetiche.Misura nazionale diretta a vietare la coltivazione del mais geneticamente modificato 11 Ottobre 2017 3799
Modificazioni genetiche. Impiego confinato di microrganismi geneticamente modificati 24 Dicembre 2013 5756
Modificazioni genetiche. Coltivazione OGM 08 Settembre 2012 5274
Modificazioni genetiche.Alimenti 09 Settembre 2011 5659
Modificazioni genetiche. Prodotti apicoli 19 Febbraio 2011 6203
Modific. genetiche. Emissione deliberata OGM 21 Febbraio 2009 6139
Modif. Genetiche. Luogo di emissione di OGM 30 Dicembre 2008 5852
Modific. Genetiche. Deliberata emissione nell’ambiente di organismi geneticament 14 Settembre 2007 15567
Modific. genetiche. Divieto dell’uso di organismi geneticamente modificati 21 Maggio 2007 16192

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Katz, distruggeremo Gaza City se Hamas non rilascia ostaggi
  • Lo spread tra Btp e Bund apre in rialzo a 83 punti base
  • Borsa: Asia in tenuta in attesa scelte della Fed, bene la Cina
  • Oltre 5.000 omicidi registrati in Ecuador in sette mesi del 2025
  • Euro poco mosso in avvio, a 1,1587 dollari
  • Oro in calo in avvio, spot a 3.327,84 dollari l'oncia
  • Cina convoca vertice Sco a Tianjin dal 31 agosto al 1 settembre
  • Il prezzo del petrolio è stabile, Wti a 63,58 dollari
  • Almeno 17 le vittime dell'attentato in Colombia
  • Negata la libertà vigilata a Erik Menendez dopo 35 anni in cella

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it