Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica. Trasformazione con opere di sottotetto in residenza abitabile
  • Rifiuti.Abiti usati
  • Urbanistica.Passaggio da una destinazione agricola ad una destinazione commerciale
  • Sostanze Pericolose. prodotti fitosanitari
  • Polizia giudiziaria. Accertamenti urgenti sui luoghi in tema di rifiuti
  • Rifiuti.Requisiti del reato di abbandono
  • Elettrosmog. Limiti ed enti locali
  • Urbanistica. Pertinenze e strumento urbanistico
  • Ambiente in genere. Legittimazione associazioni
  • Urbanistica. Inammissibilità sanatoria parziale
  • Urbanistica. Costruzione in zona sismica senza preventivo deposito del progetto
  • Dossier elettrosmog
  • Beni ambientali.Sentenza dichiarativa dell'estinzione del reato per intervenuta prescrizione e ordine di rimessione in pristino
  • Urbanistica.L’apposita preventiva autorizzazione statica
  • Beni ambientali.Parcheggi interrati e rilevanza paesaggistica.
  • Beni Ambientali. Demolizione e ricostruzione di un muro
  • Beni Ambientali.Diniego di autorizzazione paesaggistica
  • Aria. Immissione sul mercato di HCFC-225cb
  • Polizia giudiziaria.Guardie zoofile ENPA
  • Acque. Nozione di scarico dopo il Dlv.4/2008

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1708 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18113
  • Visite agli articoli 116497368
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Modificazioni Genetiche
  5. Giurisprudenza Comunitaria

Giurisprudenza Comunitaria

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Modificazioni genetiche.immissione in commercio di prodotti contenenti soia geneticamente modificata 03 Ottobre 2019 2061
Modificazioni genetiche.Misura nazionale diretta a vietare la coltivazione del mais geneticamente modificato 11 Ottobre 2017 3866
Modificazioni genetiche. Impiego confinato di microrganismi geneticamente modificati 24 Dicembre 2013 5836
Modificazioni genetiche. Coltivazione OGM 08 Settembre 2012 5361
Modificazioni genetiche.Alimenti 09 Settembre 2011 5749
Modificazioni genetiche. Prodotti apicoli 19 Febbraio 2011 6290
Modific. genetiche. Emissione deliberata OGM 21 Febbraio 2009 6219
Modif. Genetiche. Luogo di emissione di OGM 30 Dicembre 2008 5912
Modific. Genetiche. Deliberata emissione nell’ambiente di organismi geneticament 14 Settembre 2007 15622
Modific. genetiche. Divieto dell’uso di organismi geneticamente modificati 21 Maggio 2007 16268

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Borsa: l'Europa allunga passo con Milano e Parigi in testa
  • La voce di Hind Rajab uscirà in Italia il 25 settembre
  • Il Consiglio dei ministri approva la riforma dei commercialisti
  • Renato Zero, il 3 ottobre arriva l'album L'Orazero
  • Filosa, 'servono super-incentivi Ue per le auto piccole'
  • Urso, 'il 23 tavolo su Yoox, licenziamenti inaccettabili'
  • Salvini, entro ottobre dati autovelox, o saranno inutilizzabili
  • Il petrolio è in calo a New York a 62,67 dollari
  • New York ricorda le vittime dell'11/9, un minuto di silenzio
  • Richieste sussidi disoccupazione Usa ai massimi da 4 anni

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it