Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rumore. Macchine ed attrezzature destinate al funzionamentoall'esterno
  • Rifiuti.Rilevanza del caso fortuito e della forza maggiore
  • Urbanistica. Realizzaizone piano interrato
  • Urbanistica. Impianti fotovoltaici
  • Ambiente in genere.Sui principi del do not significant harm e della neutralità climatica: alcune riflessioni a margine del Green Deal europeo 
  • Urbanistica.Illegittimità Ordinanza demolizione di prefabbricato metallico, tende a cappottina, pedana in legno e deposito per acqua, in zona paesaggisticamente vincolata.
  • Urbanistica. Stato di necessità
  • Beni ambientali.Individuazione degli interventi esclusi dall'autorizzazione paesaggistica o sottoposti a procedura autorizzatoria semplificata
  • Urbanistica. Rapporti tra disciplina regionale e nazionale
  • Rifiuti. Omessa bonifica dei siti inquinati
  • Ambiente in genere.Il nuovo disastro ambientale: dal legislatore ermetico al legislatore logorroico
  • Acque. Imposizione del canone non ricognitorio
  • Ambiente in genere.Condizioni per una autorizzazione integrata ambientale
  • Urbanistica.DIA su immobile abusivo
  • Urbanistica. Lottizzazione negoziale
  • Rifiuti. I trattamenti del sottoprodotto e la “normale pratica industriale”
  • Urbanistica.Natura ricognitiva della declaratoria di decadenza del permesso di costruire
  • Caccia e animali. Calendario venatorio regionale
  • Polizia Giudiziaria. Operazione ''bocconi amari''
  • Alimenti. Imballaggi

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1423 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18144
  • Visite agli articoli 118571803
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Polizia Giudiziaria
  5. Giurisprudenza Civile Merito

Giurisprudenza Civile Merito

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Ambiente in genere. Associazioni ambientaliste e contributo unificato per la presentazione dei ricorsi al giudice amministrativo 11 Aprile 2016 5291

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Pm Ny che inquisi' Trump incriminata per frode bancaria
  • Trump, la Spagna forse dovrebbe essere espulsa dalla Nato
  • Hamas, 'garanzie da mediatori e Usa che la guerra è finita'
  • Trump, il disarmo di Hamas in una seconda fase
  • Femminicidio nel Pescarese, arrestato l'ex marito
  • Tajani, inizia nuova stagione, lavorare per costruire pace
  • Padre Sempio nel 2017, 'dobbiamo portare soldi all'avvocato'
  • Trump, 'ora lavorerò con Teheran'
  • Trump proclama festa Cristoforo Colombo, 'amiamo gli italiani'
  • Trump, 'proverò ad andare in Egitto per la firma ufficiale'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it