Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti. Illecito trasporto e sequestro del mezzo
  • Urbanistica.Usufruttuario immobile abusivo
  • Sulle riviste. Ambiente e sviluppo novembre 2009
  • Rifiuti.Messa in sicurezza e misure di prevenzione: cosa può essere richiesto al proprietario o al gestore del sito non responsabili della contaminazione
  • Urbanistica.Il cambio di destinazione d’uso urbanisticamente rilevante nel Decreto Sblocca Italia.
  • Urbanistica.Terrapieno non è riconducibile a pertinenzialità ed è soggetto a permesso di costruire
  • Rumore. Intervento ad opponendum del vicino che lamenta immissioni moleste
  • Ambiente in genere.Esproprio di aree per la realizzazione di zona produttiva
  • Rifiuti.Il nuovo Catalogo europeo dei rifiuti con indicazione del tipo di pericolosità
  • Aria.Illegittimità deliberazione della Giunta Comunale con oggetto: Delimitazione di zona a traffico limitato
  • Urbanistica. Nullità e divieto di stipula degli atti di disposizione di immobili abusivi
  • Rifiuti. Pile e accumulatori
  • Rifiuti.Legittimità diniego di accesso a documenti (formulari) del servizio di raccolta e trasporto di rifiuti sanitari
  • Ambiente in genere.Il ruolo del funzionario dell’ente locale a venti anni dalla “riforma Bassanini”
  • Auguri 2006
  • Caccia e animali. Cani
  • Beni Culturali. Delib. 19 dicembre 2002
  • Rifiuti. Terre e rocce da scavo
  • Urbanistica.Scavi e sbancamenti
  • Rifiuti. Trasporto illecito e confisca mezzo

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 805 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18102
  • Visite agli articoli 115007084
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Polizia Giudiziaria
  5. Legislazione nazionale

Legislazione nazionale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Polizia Giudiziaria. Carabinieri NAS 07 Maggio 2009 14174
Polizia Giudiziaria. Riparto competenze 13 Settembre 2006 11006
Polizia Giudiziaria. Corpo Forestale 21 Agosto 2006 9936
Polizia Giudiziaria. NOE Carabinieri 02 Dicembre 2005 14851
Polizia Giudiziaria. Corpo Forestale 30 Novembre 1999 8772
Polizia Giudiziaria. Stampati per indagini in materia di abusivismo edilizio 31 Dicembre 1969 14951

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Capo Idf, 'c'è un accordo per ostaggi e dobbiamo accettarlo'
  • Resti umani trovati nel bosco, indagini nel Frusinate
  • Trentenne travolto in bici muore nel Bresciano
  • Parigi convoca ambasciatore Usa dopo 'inaccettabili' accuse
  • Manifestazioni pro Gaza in 40 città dell'Australia
  • Trump sceglie co-fondatore Airbnb per migliorare siti di governo
  • Il Perù chiude 88 porti per una forte mareggiata nel Pacifico
  • Oltre 10 mila persone a protesta pro Gaza a Copenaghen
  • Morto un volontario italiano disperso in Ucraina
  • Spagna, soccorsi quasi 250 migranti al largo delle Canarie

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it