PROTOCOLLO DI INTESA TRA LA PROVINCIA DI TREVISO ED IL CORPO FORESTALE DELLO STATO
New Page 1
 
 La Provincia di Treviso ed il Coordinamento Provinciale del Corpo Forestale  dello Stato instaurano un rapporto di collaborazione per le attività di tutela  ambientale e di controllo del territorio. Tale collaborazione è formalizzata in  un protocollo di intesa, la cui sottoscrizione è avvenuta il 4 maggio 2006, ed  ha la durata di cinque anni. Il protocollo è stato sottoscritto dal Presidente  della Provincia di Treviso, Leonardo Muraro, dal Comandante Provinciale di  Treviso del Corpo Forestale dello Stato, V. Quest. Agg. Dott. Guido Spada, dal  Dirigente del Settore Gestione del Territorio della Provincia di Treviso, dott.  Carlo Rapicavoli, e dal Responsabile del Nucleo Investigativo Polizia Ambientale  e Forestale, dott. Gianfranco Munari.
 
 L'Amministrazione Provinciale, al fine di razionalizzare le azioni di controllo  di tipo ambientale, intende intensificare il già proficuo rapporto di  collaborazione già esistente con il Corpo Forestale dello Stato.
 A tale riguardo tra la Provincia e il Coordinamento Provinciale di Treviso del  Corpo Forestale dello Stato è stata condivisa l'opportunità di definire un  apposito protocollo di intesa.
 Provincia e Corpo Forestale, nell’ambito delle loro competenze e nel rispetto  delle autonomie reciproche, si impegnano alla realizzazione dei seguenti  obiettivi comuni:
 a) perseguire, nell’ambito delle proprie competenze, finalità di reciproca  collaborazione attraverso lo scambio di informazioni e l’utilizzo delle Banche  Dati di reciproca pertinenza, nonché dei dati relativi all’attività di tutela  ambientale, secondo quanto previsto nelle normative comunitarie, nazionali e  regionali;
 b) ricercare tutte le possibili forme di collaborazione al fine di migliorare la  gestione ed il controllo delle attività connesse alla tutela ambientale, anche  al fine di prevenire infiltrazioni da parte della criminalità organizzata  nazionale ed internazionale.
 Il Protocollo prevede una costante attività di formazione e aggiornamento del  personale sulla normativa ambientale e, soprattutto, la costituzione di un  apposito nucleo di coordinamento, al fine di assicurare, ove necessario e  concordato, la disponibilità del personale tecnico e di vigilanza della  Provincia per azioni comuni di controllo con il Corpo Forestale.
 
 Il Corpo Forestale dello Stato si impegna, fra l'altro, a
 - acquisire le più appropriate tecnologie, nonché gli ulteriori mezzi per  ottimizzare il sistema di controllo in direzione del contrasto ai crimini  ambientali nell’ambito del territorio della Provincia di Treviso;
 - rendere disponibili i dati non sensibili derivanti dall’attività di cui al  presente protocollo ed a concedere alla Provincia l’accesso agli stessi e più in  generale a tutti i controlli svolti nel territorio della Provincia di Treviso;
 - collaborare con la Provincia nell’effettuazione di tutti i controlli in  materia ambientale.
 
 La Provincia si impegna, fra l'altro, a:
 - garantire la massima collaborazione tra le parti in materia di controllo  preventivo e/o repressivo per la salvaguardia del patrimonio ambientale;
 - favorire, pertanto, oltre il coordinamento tra i soggetti firmatari il  protocollo, anche la formazione e la promozione in materia di tutela ambientale  al fine di una migliore cooperazione tra le istituzioni pubbliche preposte al  controllo preventivo e successivo nella gestione degli stessi;
 - favorire la formazione e l’informazione dei committenti e delle imprese anche  mediante le associazioni imprenditoriali, professionali ed altri organismi  eventualmente interessati;
 - garantire al Corpo Forestale adeguate dotazioni di mezzi, strumenti e  materiali di consumo, necessari allo svolgimento delle attività di controllo.
 
 "La collaborazione che formalizziamo con questo protocollo di intesa - dichiara  il presidente vicario della Provincia Muraro - è un'ulteriore tappa dell'impegno  costante della Provincia per assicurare il controllo del territorio e la  corretta gestione delle attività nel rispetto dell'ambiente. I nostri Uffici da  tempo collaborano e lavorano in sinergia con le forze dell'ordine, nel rispetto  delle reciproche competenze e responsabilità. Con il Coordinamento Provinciale  del Corpo Forestale dello Stato è consolidata da anni una collaborazione  privilegiata e specifica per l'applicazione della normativa ambientale e per  l'esercizio delle funzioni di controllo che competono alla Provincia, oggi  rafforzata e consolidata con la firma del protocollo".
 "Ringrazio in particolare - conclude il Presidente - il Comandante Provinciale  Guido Spada ed i suoi collaboratori per la disponibilità dimostrata nella  certezza di una sempre più proficua collaborazione".
 Il Comandante Provinciale del CFS di Treviso V. Questore Agg. Dott. Guido Spada  evidenzia che “ da sempre il Corpo Forestale dello Stato collabora con le  Amministrazioni locali per favorire la crescita e lo sviluppo delle popolazioni  sul territorio. In questo contesto appare di prioritaria importanza l’azione  sinergica delle Istituzioni nella tutela dell’ambiente e nella salvaguardia del  territorio. L’attenzione del Corpo Forestale dello Stato alle emergenze  ambientali presenti nella Provincia di Treviso - lotta all’inquinamento, al  traffico di rifiuti, all’abusivismo – viene rimarcata dalla sottoscrizione di  questo Protocollo d’Intesa con la Provincia di Treviso impegnata su obiettivi  comuni e condivisi, per una migliore qualità della vita.”
 
 
 
 
                    




