Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info
  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Acque.Testo unico delle leggi sulle opere idrauliche e interpretazione alla luce della cosiddetta "concezione realistica del reato"
  • Linea diretta con i NOE. Operazione ''Nerone''
  • Aria. Getto pericoloso di cose
  • Rifiuti. Discarica abusiva
  • Rifiuti. L’incidenza dell’autorizzazione illegittima sulla responsabilità penale in materia di ambiente
  • Ambiente in genere.Il nuovo elettrodotto Sicilia-Continente: “Un’opera essenziale”. Tra questioni economiche, autorizzative ed ambientali
  • Ambiente in genere. V.i.a.
  • Urbanistica.Demolizione e obbligo del PM di seguire criteri di priorità cronologica
  • Urbanistica. Modifica degli strumenti urbanistici e volumetria residua realizzabile
  • Rifiuti.End-of-Waste tramite provvedimenti autorizzativi
  • Rifiuti. Bonifiche
  • Ambiente in genere. Decreto sviluppo e novità
  • Rifiuti. Bonifica siti inquinati
  • Urbanistica. Cpostruzione in totale difformità
  • Ambiente in genere.Autorizzazione unica ex art. 1 legge 55/2002 e intesa “forte”con la Regione.
  • Rifiuti.Legittimità ordinanza del Sindaco dall’art.17 comma 2 del d.lgs. 22/97 per bonifica e ripristino ambientale
  • Urbanistica.Stato legittimo dell’immobile
  • Rifiuti.Legittimità ordinanza interventi di messa in sicurezza del fondo con rimozione rifiuti
  • Polizia Giudiziaria. Polizia provinciale
  • Rifiuti. Legislazione emergenziale per la Regione Campania

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1318 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18084
  • Visite agli articoli 114209199
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Polizia Giudiziaria
  5. Stampa

Stampa

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Polizia Giudiziaria. Operazione ''bocconi amari'' 25 Giugno 2008 7758
Polizia Giudiziaria. Protocollo di intesa CFS - Provincia TV 31 Dicembre 1969 8434
Polizia Giudiziaria. Sequestro aziende faunistico-venatorie 31 Dicembre 1969 8361

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Zelensky a bin Salman, 'c'è reale possibilità di pace'
  • Merz e i leader europei sentiranno Trump e Zelensky
  • Giudice nega diffusione carte del gran giurì di Maxwell
  • Borsa: Europa in ordine sparso con Wall Street, Milano in parità
  • Londra, sosteniamo Trump ma mai fidarsi di Putin
  • Conte a Crosetto, parole senza atti conseguenti valgono poco
  • De Carlo (Fdi), su lista Zaia in Veneto da parte mia nulla osta
  • Gb 'gravemente preoccupata' per eccidio giornalisti Gaza
  • Macron, 'piano Israele per Gaza disastro senza precedenti'
  • Tesla guarda al mercato Gb, in lizza per fornire energia solare

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it