Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info
  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Beni ambientali. Accertamento di compatibilità paesaggistica subordinato all’esecuzione di opere
  • Urbanistica. Disciplina antisismica
  • Urbanistica.Interventi su canna fumaria e titolo abilitativo
  • Urbanistica.Titoli in sanatoria e termine di impugnazione
  • Rifiuti. Discarica abusiva
  • Urbanistica. Natura del reato e responsabilità esecutori materiali
  • Alimenti. Controlli e analisi.
  • Urbanistica. Demolizioni manufatti abusivi
  • Caccia e animali. Requisiti per la configurabilità dell'abbandono di animali
  • Rifiuti. Bonifica dei siti contaminati e sistema 231
  • Acque.Acque destinate al consumo umano
  • Rifiuti. Nozione di rifiuto
  • Elettrosmog. Impianti e titolo abilitativo
  • Sostanze pericolose.Regolamento REACH
  • Rifiuti. Sottoprodotti di origine animale
  • Rifiuti. Nozione di rifiuto
  • Elettrosmog.Procedimento autorizzatorio ex art. 87 D.Lgs. 259/2003 e SCIA
  • Urbanistica.Installazione di tende parasole
  • Aria. Dossier Legambiente Mal'aria 2008
  • Caccia e animali. Natura giuridica degli ambiti territoriali di caccia 

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1891 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18096
  • Visite agli articoli 114771157
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rifiuti
  5. Giurisprudenza Penale Merito

Giurisprudenza Penale Merito

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Rifiuti.Elusione degli adempimenti prodromici alla bonifica 30 Giugno 2021 2045
Rifiuti.Classificazione con codici a specchio 30 Settembre 2020 3057
Rifiuti.Messa alla prova 28 Febbraio 2018 7946
Rifiuti. Rifiuti da cava di ardesia 19 Maggio 2015 6328
Rifiuti.Avvelenamento di acque e disastro colposo 23 Febbraio 2015 5835
Rifiuti. Discarica veicoli 08 Ottobre 2014 5429
Rifiuti. Emergenza Campania 06 Febbraio 2014 5927
Rifiuti. Sequestro per equivalente nei confronti dell’Ente ex d.lgs. n. 231/01 15 Ottobre 2013 7811
Rifiuti.Sequestro conservativo 08 Luglio 2013 6144
Rifiuti. Trasporti rottami ferrosi 20 Giugno 2013 6991

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Meloni, Israele rischia di compromettere la soluzione a 2 Stati
  • Schlein, Meloni tace su Gaza e sacrifica la dignità dell'Italia
  • Cala ad agosto la fiducia dei consumatori nell'Eurozona
  • Borsa: l'Europa migliora, Wall Street negativa, Milano +0,1%
  • Riunione della task force sui dazi alla Farnesina
  • Wall Street apre negativa, Dj -0,50%, Nasdaq -0,30%
  • P.Chigi, 'sui dazi finalmente un quadro chiaro alle imprese'
  • Borsa: Europa piatta, attesa per Jackson Hole, Milano -0,05%
  • Brioschi vola in Borsa (+4%) con lo sgombero del Leonka
  • Il petrolio apre in calo a New York a 62,98 dollari

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it