Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica. Violazione sigilli e aggravante della commissione da parte del custode
  • Rifiuti. Stato di emergenza e sindaci
  • Rifiuti.End of waste
  • Urbanistica. Opere edilizie solamente indicate nel progetto autorizzato non sono automaticamente autorizzate
  • Ambiente in genere.Diritto di accesso alla ubicazione dei posti di campionamento permanenti utilizzati per la elaborazione di un inventario delle foreste
  • Beni Ambientali.Violazioni paesaggistiche e sequestro preventivo
  • Urbanistica. Omessa conservazione dei documenti in cantiere
  • Urbanistica.Valutazione ambientale strategica
  • Beni Ambientali. Ente Parco e conferenza di servizi
  • Urbanistica.Parcheggi seminterrati
  • Beni culturali. Restituzione all’avente diritto
  • Abiente in genere. Conservazione degli habitat naturali e della flora e della fauna selvatiche
  • Acque.Che fine ha fatto la legge salvamare?
  • Acque. Cambio titolarità attività
  • Urbanistica.Condanna della P.A. al rilascio del permesso di costruire
  • Rifiuti.Gli strumenti di governance del ciclo dei rifiuti in Puglia
  • Aria. Dossier Legambiente Mal'aria 2008
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva e sanatoria delle costruzioni abusive realizzate sui singoli lotti
  • Urbanistica. Sanatoria e sospensione dell’azione penale.
  • Urbanistica. Ordine di demolizione e risarcimento del danno

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 950 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18068
  • Visite agli articoli 113594233
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Sviluppo Sostenibile
  5. Cassazione Penale

Cassazione Penale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Sviluppo sostenibile. Impianti fotovoltaici costruiti in assenza della prescritta autorizzazione e sequestro. 02 Settembre 2015 4719
Sviluppo sostenibile.Realizzazione impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili e area percorse dal fuoco 15 Maggio 2015 5341
Sviluppo sostenibile. Impianti di produzione di energia elettrica tramite conversione fotovoltaica 17 Settembre 2013 4858
Sviluppo sostenibile. Impianti fotovoltaici ed impatto sull'ambiente ed il paesaggio 04 Giugno 2013 4946
Sviluppo sostenibile. Costruzione ed esercizio impianto fotovoltaico 28 Gennaio 2013 4517

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Domani Sefcovic riferisce ai 27 sull'intesa sui dazi
  • Al Jazeera, 'malgrado pausa tattica, oggi a Gaza 62 morti'
  • Treno deraglia in Germania, almeno 4 morti
  • Gb, nuove proteste a Epping davanti all'hotel dei migranti
  • Von der Leyen, 'intesa con gli Usa ridarà stabilità'
  • Trump, l'Ue effettuerà 600 mld investimenti in Usa
  • Intesa Ue-Usa sui dazi al 15%
  • Meloni, positivo accordo sui dazi, ma devo vedere dettagli
  • Incassi Usa, I Fantastici Quattro volano subito in testa
  • Fiamme a ridosso della spiaggia di Villasimius, bagnanti in fuga

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it