Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Passaggio da una destinazione agricola ad una destinazione commerciale
  • Aria. Canne fumarie
  • Beni culturali.Irrilevanza dello stato di abbandono
  • Acque. Ambiente marino
  • Rifiuti. Recupero energetico
  • Urbanistica.Permesso di costruire e realizzazione delle opere di urbanizzazione primaria
  • Urbanistica.Impossibilità del rilascio del permesso di costruire in sanatoria ex art 36 TU edilizia per abus in zona soggetta a normativa antisismica
  • Urbanistica.Interventi edilizi eseguiti in assenza di autorizzazione su aree di proprietà pubblica
  • Beni ambientali. Offensività della condotta e precarietà dell’intervento
  • Rifiuti.Il traffico illecito di rifiuti industriali può integrare diverse fattispecie di reati
  • Urbanistica. Condono e immobili adibiti ad uso diverso da quello abitativo
  • Ambiente in genere. Principi costituzionali e convenzioni europee
  • Urbanistica. Lottizzazione e responsabilità dell’acquirente
  • Ambiente in genere. Legge ''delega ambientale'' 15 dicembre 2004 n. 308
  • Rifiuti. Campionamento e analisi
  • Urbanistica. Realizzazione box per cani
  • Rifiuti.Localizzazione degli impianti di smaltimento e recupero
  • Rifiuti.Ecopiazzole o isole ecologiche
  • Rifiuti.Un rifiuto destinato allo smaltimento non può essere recuperato
  • Urbanistica.Illegittimità confisca immobile abusivo

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2208 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18144
  • Visite agli articoli 118573916
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Sviluppo Sostenibile
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Sviluppo sostenibile.La nozione di “area idonea” tra disciplina statale e normativa regionale 31 Luglio 2025 1688
Sviluppo sostenibile.La giurisprudenza amministrativa indica i limiti territoriali dell’ubicazione degli impianti di produzione energetica da fonti rinnovabili 30 Giugno 2025 1293
Sviluppo sostenibile.La disciplina introdotta dal Decreto legislativo 25 novembre 2024, n. 190, in materia di produzione di energia da fonti rinnovabili 16 Giugno 2025 851
Sviluppo sostenibile.E’ da rivedere il decreto ministeriale sui criteri per l’individuazione delle aree idonee e non idonee per l’ubicazione degli impianti produttivi di energia da fonti rinnovabili 20 Maggio 2025 1685
Sviluppo sostenibile.Agrivoltaico e CER quali strumenti di sostenibilità energetica 31 Dicembre 2024 2279
Sviluppo sostenibile.Tariffe incentivanti per impianti fotovoltaici 03 Dicembre 2024 1391
Sviluppo sostenibile. Il Consiglio di Stato lima il decreto ministeriale sui criteri per l’ubicazione degli impianti di produzione energetica da fonti rinnovabili 22 Novembre 2024 2670
Sviluppo sostenibile.La presenza di beni culturali rende l’area non idonea alla realizzazione di impianti produttivi di energia da fonti rinnovabili 29 Ottobre 2024 2500
Sviluppo sostenibile.Sviluppo sostenibile e lotta al cambiamento climatico 22 Luglio 2024 2133
Sviluppo sostenibile.Gli incerti confini della discrezionalità del legislatore nazionale in materia di incentivi alle rinnovabili 21 Maggio 2024 1717

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Il governo di Israele ha approvato il piano
  • Usa, 200 soldati americani per monitorare tregua a Gaza
  • Pm Ny che inquisi' Trump incriminata per frode bancaria
  • Trump, la Spagna forse dovrebbe essere espulsa dalla Nato
  • Hamas, 'garanzie da mediatori e Usa che la guerra è finita'
  • Trump, il disarmo di Hamas in una seconda fase
  • Femminicidio nel Pescarese, arrestato l'ex marito
  • Tajani, inizia nuova stagione, lavorare per costruire pace
  • Padre Sempio nel 2017, 'dobbiamo portare soldi all'avvocato'
  • Trump, 'ora lavorerò con Teheran'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it