Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info
  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Beni Ambientali. Foreste
  • Rifiuti. Legale rappresentante di persona giuridica
  • Impianti radioelettrici e disponibilità giuridica ex art. 11, D.P.R. 6 giugno 20
  • Urbanistica. Articolo 108 testo unico
  • Acque.Rischia l’incostituzionalità l’approvazione all’ARS del ddl sull’acqua pubblica
  • Danno Ambientale.Responsabilità persone giuridiche di diritto pubblico
  • Urbanistica.Demolizione ordinata dal giudice penale e dalla autorità amministrativa
  • Beni ambientali.Elemento psicologico del reato paesaggistico
  • Rifiuti. Bonifiche
  • Urbanistica. Ultimazione dei lavori
  • Urbanistica.Per opere abusive il costo di costruzione è sempre dovuto
  • Aria. Inquinamento da traffico
  • Rifiuti. Sottoprodotti
  • Urbanistica. Ristrutturazione dopo il d.l. 69 del 2013
  • Rifiuti. Illegittimità ordinanza rimozione rifiuti senza accertamenti e contraddittorio con il proprietario dell’area.
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva e divisione ereditaria.
  • Beni culturali.Termine per l’esercizio del potere di annullamento d’ufficio ed interessi sensibili di tutela del patrimonio storico ed artistico
  • Aria. Emissioni odorigene e mancata previsione di limiti o di metodi di misura
  • Urbanistica.Ordine di demolizione e diritto all'abitazione
  • Ambiente in genere. Valutazione dell’impatto ambientale di lavori di adattamento

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 532 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18038
  • Visite agli articoli 113053577
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Tutela Consumatori
  5. Cassazione Civile

Cassazione Civile

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Tutela consumatori. Danno da fumo 27 Marzo 2020 8320
Tutela consumatori. Azione collettiva 27 Marzo 2020 8124
Tutela consumatori. Regolamento di competenza 29 Settembre 2008 11417
Tutela consumatori. Pubblicità ingannevole (sigarette) 17 Luglio 2007 14350

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Nuova frana sull'Alemagna, bloccata la strada per Cortina
  • Mercoledì tavolo leader maggioranza con Meloni sulle Regionali
  • Scontro frontale, muoiono due ragazzi di 17 e 18 anni
  • Raid di Israele su sito distribuzione acqua, 6 bimbi morti
  • Il bimbo di 5 anni è stato trovato, è vivo
  • Protezione Civile di Gaza, almeno 27 morti in raid oggi
  • Fonti, 'attacchi israeliani a Gaza, ieri 110 morti'
  • Kiev, portaerei russa con missili Kalibr nel Mediterraneo
  • Media, Trump valuta possibili nuovi finanziamenti per Kiev
  • Wsj, Musk investe 2 miliardi di SpaceX nella sua xAI

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it