Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Beni ambientali. Limiti di altezza delle nuove costruzioni
  • Ambiente in genere.Legge n. 68 del 22 maggio 2015, recante “Disposizioni in materia di delitti contro l’ambiente”
  • Aria. Chiusura al traffico per inquinamento atmosferico
  • Urbanistica.Legittimità conferma della destinazione agricola per il contenimento del consumo di suolo
  • Urbanistica. Titoli edilizi e decorrenza dei termini per l’impugnazione
  • Urbanistica. Sospensione condizionale subordinata
  • Rifiuti. Sottoprodotti e MPS requisiti per l'esclusione dal novero dei rifiuti
  • Aria. Effetto serra
  • Acque. Campionamento ed analisi dei reflui
  • Aria. Immissione di fumi molesti
  • Urbanistica. Ignoranza legge penale
  • Ecodelitti.Pesca datteri di mare e profitto del reato di disastro o inquinamento ambientale
  • Sulle riviste. Ambiente e Sviluppo n. 10-2008
  • Acque.Rinnovo concessione mineraria di acque termali.
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva caratteristiche e momento consumativo del reato
  • Abbruciamento rifiuti: terra dei fuochi è legge
  • Rifiuti. Dal rifiuto alla MPS
  • Beni Culturali. Impossessamento e detenzione da parte dei privati
  • Ambiente in genere. Cave
  • Rifiuti. Trasporto di rifiuti pericolosi senza formulario

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2528 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18236
  • Visite agli articoli 122580363
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Urbanistica
  5. Corte Costituzionale

Corte Costituzionale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Urbanistica.Strutture alberghiere e vincolo di destinazione d'uso 13 Ottobre 2025 607
Urbanistica.Titoli edilizi 26 Maggio 2025 1179
Urbanistica.Cambio di destinazione d’uso degli edifici 23 Aprile 2025 1525
Urbanistica.Titoli edilizi 11 Marzo 2025 1528
Urbanistica.Interventi di recupero dei seminterrati dei piani pilotis e dei locali al piano terra 11 Novembre 2024 2230
Urbanistica. Acquisizione immobile abusivo e diritto di ipoteca 07 Ottobre 2024 3401
Urbanistica.Interventi per il riuso e per il recupero con incremento volumetrico dei sottotetti esistenti 29 Luglio 2024 3140
Urbanistica.Requisito della cosiddetta doppia conformità 16 Luglio 2024 2073
Urbanistica.Definizione di edifici o parti di edifici legittimi 08 Luglio 2024 3092
Urbanistica.Disciplina antisismica 28 Luglio 2023 2125

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Von der Leyen, 'solo Kiev può decidere sul suo esercito'
  • Putin, 'piano Usa può essere base per soluzione pacifica'
  • Casa nel bosco: Ministero, rispettato l'obbligo scolastico
  • Chiesta al Csm pratica a tutela Tribunale minori l'Aquila
  • Addio a Jimmy Cliff, la voce del reggae
  • Zegna prepara la successione, sale la quarta generazione
  • Fonti, 'mercoledì riunione dei ministri Esteri Ue su Kiev'
  • Trovati i corpi di due persone in casa abbandonata a Udine
  • Revolut vende azioni, ora vale 75 miliardi di dollari
  • Bce, da stablecoin rischio stabilità per i treasury Usa

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it