Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info
  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica. Modificazione di una preesistente strada sterrata
  • Aria. Trasporto e qualità dell'aria
  • Beni Ambientali. Articolo 734 c.p.
  • Alimenti. Additivi alimentari
  • Osservatorio dottrinale aprile – giugno 2023
  • Urbanistica. Classificazione urbanistica
  • Gestione prelievo selettivo del capriolo
  • Beni Ambientali. Rilascio della valutazione paesaggistica ed estinzione reato
  • Ambiente in Genere. Caso Ilva: trasferimento dei beni in sequestro
  • Ambiente in genere. Corpo Forestale
  • Acque. Effluenti da allevamento
  • Ambiente in genere. Efficacia temporale dei provvedimenti autorizzativi in materia ambientale
  • Caccia e animali.Bracconaggio, legittimità revoca licenza di porto di fucile per uso caccia
  • Rifiuti.Inottemperanza all’ordinanza di rimozione e difficoltà economiche
  • Beni culturali.Disciplina sanzionatoria e competenze
  • Beni culturali. Articolo 733 codice penale
  • Rifiuti.Codici a specchio: arriva il partito della scopa
  • Acque.Autorizzazione allo scarico in corso d'acqua superficiale delle acque di seconda pioggia
  • Urbanistica.Legittimità ordinanza per ricondurre a norma il sistema di aspirazione di cappa fumaria
  • Urbanistica. Pianificazione e revoca del titolo abilitativo

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1517 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18147
  • Visite agli articoli 118698342
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Archivio generale
Dettagli
Pubblicato: 18 Giugno 2010
Visite: 3116

Articolo precedente: DUBAI Prec Articolo successivo: Termini d'uso Avanti

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Qantas, 'in rete i dati rubati di 5,7 milioni di utenti'
  • La Cina accusa, 'su dazi doppio standard da parte degli Usa'
  • Esplosione in Tennessee, i morti sono 16, continuano le indagini
  • Dopo sconfitta in casa con Albania si dimette ct della Serbia
  • Vasto incendio nello storico monastero di Bernaga, a Lecco
  • Mondiali: emozione Esposito 'faremo di tutto per qualificarci'
  • Gattuso 'ora battiamo Israele per concentrarci su playoff'
  • Hamas, rilascio degli ostaggi inizierà lunedì mattina
  • Media, gli Usa hanno invitato l'Iran al vertice su Gaza a Sharm
  • Incendio in una casa, morti 98enne e badante 44enne

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it