Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info
  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti.Illecita gestione e particolare teniuità del fatto
  • Rifiuti. Trattamento I.v.a. delle cessioni di rifiuti provenienti dalla raccolta
  • Urbanistica.Limiti alla installazione di vetrate panoramiche amovibili
  • Urbanistica. Ordine di demolizione e sopravvenuta autorizzazione amministrativa alla demolizione e ricostruzione
  • Urbanistica.Manufatti precari e materiali utilizzati
  • Urbanistica.Onere della prova della data di realizzazione dell’abuso edilizio
  • Urbanistica. Illeciti amministrativi in materia urbanistica, edilizia e paesaggistica e prescrizione
  • Rumore.Esercizio di una attività o di un mestiere rumoroso
  • Polizia Giudiziaria. Carabinieri NAS
  • Elettrosmog. Installazione di stazioni radio base
  • Urbanistica.Mutamento di destinazione d'uso di un immobile attuato attraverso l'esecuzione di opere edilizie e realizzato dopo la sua ultimazione
  • Urbanistica. Patteggiamento e condizionale subordinata alla demolizione
  • Sviluppo sostenibile.Realizzazione impianti eolici e principio di precauzione
  • Rifiuti. Rifiuti sanitari pericolosi
  • Caccia e animali. Caccia in deroga
  • Rifiuti.Confisca in applicazione dell’art. 260-ter dlv. 152/06
  • Caccia e animali.Caccia amatoriale agli uccelli selvatici
  • Sviluppo sostenibile. Impianto produzione energia elettrica a biogas
  • Sviluppo sostenibile. Impianti fotovoltaici ed impatto sull'ambiente ed il paesaggio
  • Rifiuti.Condotta lesiva conseguente a mala gestione di discarica

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1336 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18096
  • Visite agli articoli 114647019
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Archivio generale
Dettagli
Pubblicato: 18 Giugno 2010
Visite: 2754

Articolo precedente: DUBAI Prec Articolo successivo: Termini d'uso Avanti

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Conte, difficile chiudere la guerra con compromesso onorevole
  • Eliseo, indegno legare antisemitismo alla decisione su Palestina
  • Sviluppi su Kiev, Meloni valuta il rinvio del viaggio in Asia
  • Tata deposita in Consob il documento dell'Opa su Iveco
  • Capo Stato maggiore Portolano a colloqui Usa sull'Ucraina
  • Oltre 1100 morti provocate dall'ultima ondata di caldo in Spagna
  • Il gas chiude in calo a 31,23 euro sulla piazza Ttf di Amsterdam
  • Borsa: Milano chiude positiva (+0,89%) con Moncler, giù Leonardo
  • Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 80,6 punti
  • Tiro al bersaglio verso turisti dal balcone, denunciato a Stresa

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it