Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info
  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti.E’ reato depositare rifiuti in uno scarrabile senza autorizzazione?
  • Urbanistica.Giudice amministrativo ed ordine di demolizione
  • Rifiuti. Deposito illegale
  • Ambiente in genere.Parco eolico e valutazione di compatibilità ambientale
  • Urbanistica.L’art. 25 del decreto Ischia: condono tombale o aiuto ai terremotati?
  • Urbanistica. Pertinenze e strumento urbanistico
  • Polizia Giudiziaria. Guardia volontaria giurata e violazione dell'art. 348 c.p.
  • Rumore.Legittimità modifica del Piano di zonizzazione acustica, da classe VI alla più restrittiva classe V
  • Urbanistica.Opere di scavo
  • Caccia e animali. Mezzi vietati ed uso delle mani
  • Urbanistica. Demolizione manufatto abusivo
  • Rifiuti. Pezzame di marmo
  • Ambiente in genere. Cave
  • Acque. Limitazioni dell'utilizzabilità di acque in concessione
  • Rifiuti. Legge 210-2008
  • Ambiente in genere. DPCM 16 febbraio 2007
  • Rifiuti.Questione di legittimità costituzionale
  • Urbanistica. Condono edilizio
  • Acque. Reflui da allevamento
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva e campeggio

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1798 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18096
  • Visite agli articoli 114692632
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Info
  4. Sulle riviste
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Sulle riviste. Formalità burocratiche... 09 Dicembre 2008 11332
Sulle riviste. La civiltà dei Greci.... 18 Agosto 2008 11702
Sulle riviste. Condono edilizio: la soluzione finale 12 Agosto 2008 7910
Sulle Riviste.Le stranezze del correttivo 22 Maggio 2008 8256
Sulle riviste. Tritarifiuti 15 Maggio 2008 8714
Sulle riviste. Ordine pubblico 02 Maggio 2008 8313
Sulle riviste. Inflazione delle parole 24 Aprile 2008 7692
Sulle riviste. Sanatoria condizionata 16 Aprile 2008 8497
Sulle riviste. Abuso di necessità 09 Aprile 2008 16148
Sulle riviste. Assolto...per prescrizione 01 Ottobre 2007 8712

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Bellini nuovo ceo della Maison Valentino
  • Riccardo Bellini è il nuovo ceo della Maison Valentino
  • Lavrov, da Ue goffi tentativi di ostacolare Trump
  • Appello 80 rabbini, 'Israele denunci carestia e fermi i coloni'
  • Attacco a moschea in Nigeria, sale a 30 bilancio vittime
  • Xi in Tibet per i 60 anni della fondazione della Regione
  • Cantante rap dei Kneecap in tribunale a Londra per 'terrorismo'
  • Trump, 'la governatrice della Fed Lisa Cook si dimetta ora'
  • Idf, respinto attacco in larga scala, uccisi 10 terroristi
  • Cremlino, colloquio Putin-Erdogan sull'Ucraina

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it