Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Beni ambientali. Aree protette
  • Rifiuti.Rifiuti inerti
  • Rifiuti. Discariche
  • Urbanistica.Articolo 34 comma 2 TU edilizia
  • Beni Ambientali. Autorizzazione paesistica. Annullamento
  • Rifiuti. Abbandono e deposito incontrollato (responsabilità)
  • Rifiuti. Sequestro vasche di raccolta del percolato e prescrizioni imposte dal pubblico ministero
  • Acque. Disinquinamento acque reflue
  • Rifiuti. Tariffa
  • Rifiuti. Riutilizzo residui.
  • Beni ambientali. Vincoli imposti con provvedimenti amministrativi e deroghe
  • Urbanistica.Opere interne su immobile abusivo.
  • Rifiuti. Procedimento amministrativo
  • Sulle riviste. Ambiente e Sviluppo n. 10-2007
  • Rifiuti. Materiali da demolizione
  • Rifiuti. Bonifiche
  • Elettrosmog.Limiti alla localizzazione degli impianti di telefonia mobile
  • Urbanistica.Interventi di ristrutturazione edilizia
  • Rifiuti.Discarica abusiva: rilevanza della fase post operativa e permanenza del reato
  • Rifiuti. Sottoprodotti

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2894 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18201
  • Visite agli articoli 121235298
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Acque
  5. Giurisprudenza Penale Merito

Giurisprudenza Penale Merito

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Acque.Effluenti da allevamento di animali 18 Dicembre 2017 12000
Acque.Scarico depuratore consortile 04 Luglio 2016 6215
Acque. Depuratori comunali e responsabilità del Sindaco 18 Maggio 2011 27717
Acque. Validità campionamento ed analisi da parte di società privata 03 Maggio 2010 13157
Acque. Analisi 11 Marzo 2010 13591
Acque. Impianto di depurazione e reato di danneggiamento 12 Gennaio 2009 22851
Acque. Restituzione impianto depurazione in sequestro con prescrizioni 03 Maggio 2006 13489

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Borsa: Milano apre in rialzo dello 0,44%
  • Mimit, esaurite le risorse di Transizione 5.0
  • Lo spread tra Btp e Bund apre stabile a 76 punti
  • Gli utili Mps a 1,37 miliardi, piano con Mediobanca nel 2026
  • Scioperi nel tpl, bus a rischio a Roma, Milano e Palermo
  • Il prezzo del gas apre poco mosso a 31,63 euro
  • Borsa: l'Asia chiude in calo, pesano i dubbi su tecnologia
  • Il petrolio è in rialzo, wti +0,81% a 59,91 dollari
  • L'euro è in calo, scambiato a 1,1533 dollari
  • Cina, export di ottobre crolla a -1,1%, import frena a +1%

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it