Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Aria. Emissioni in atmosfera
  • Convegni. Piano casa (Toscana)
  • Acque. Acque meteoriche
  • Caccia e animali. Attività allevamento cani (vicenda Green Hill)
  • Rifiuti. L’assoggettamento delle società d’ambito per la gestione dei rifiuti in Sicilia al regime fallimentare
  • Urbanistica. Responsabile ufficio tecnico e abuso d’ufficio
  • Urbanistica.Articolo 34 TUE e quantificazione della sanzione sostitutiva
  • Urbanistica.Rilevanza del giudicato amministrativo nel giudizio penale
  • Rifiuti.Approcci e soluzioni non tanto giuridiche e non solo tecniche: flussi di rifiuti con lo stesso codice, tra servizi pubblici e non
  • Benia ambientali. INterventi precari (archivio 1998 - 2002)
  • Rumore.Esercizio di una attività o di un mestiere rumoroso
  • Sviluppo sostenibile. Impianti eolici e servitù coattiva di passaggio
  • Ambiente in genere.Principio “chi inquina paga” e responsabilità del proprietario che non ha causato il danno ambientale
  • Rifiuti. Rifiuti gassosi
  • Acque. Autorizzazione allo scarico
  • Urbanistica.Impossibilità realizzazione di manufatti su area gravata da usi civici
  • Caccia. Calendario venatorio
  • Rifiuti.Sindromi NINBY e BANANA
  • Sviluppo sostenibile,La Strategia Energetica Nazionale
  • Rifiuti.Analisi di rischio ed obiettivi di bonifica sostenibili e ragionevoli

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1566 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18159
  • Visite agli articoli 118929240
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Acque
  5. Giurisprudenza Penale Merito

Giurisprudenza Penale Merito

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Acque.Effluenti da allevamento di animali 18 Dicembre 2017 11667
Acque.Scarico depuratore consortile 04 Luglio 2016 6042
Acque. Depuratori comunali e responsabilità del Sindaco 18 Maggio 2011 27492
Acque. Validità campionamento ed analisi da parte di società privata 03 Maggio 2010 13071
Acque. Analisi 11 Marzo 2010 13440
Acque. Impianto di depurazione e reato di danneggiamento 12 Gennaio 2009 22662
Acque. Restituzione impianto depurazione in sequestro con prescrizioni 03 Maggio 2006 13355

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Mondiali: Inghilterra prima europea qualificata
  • Stellantis investirà 13 miliardi di dollari negli Usa
  • Gattuso 'siamo stati bravi, Italia ha grande spirito'
  • Mondiali: Italia-Israele 3-0
  • Tennis:Stoccolma; Berrettini vince derby con Zeppieri,è a ottavi
  • Trump avverte la Cina, valuto rottura su olio da cucina
  • Hamas ha consegnato altre 4 salme alla Croce Rossa
  • Schlein,Meloni ci dà dei terroristi per distrarre attenzione
  • Trump, 'raid su barca narcos a largo Venezuela, 6 morti'
  • ++ Europei Under 21: Italia-Armenia 5-1 ++

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it