Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Beni Ambientali.Organi dell'Ente Parco
  • Elettrosmog. Impianti radioelettrici e titolo abilitativo
  • Aria.Emissioni odorigene
  • Ambiente in genere.Il presupposto della disponibilità giuridica nei procedimenti ambientali
  • Beni ambientali.Rapporto tra autorizzazione paesaggistica e titolo edilizio
  • Sulle riviste. Piromani e fuochisti
  • Rifiuti.Le linee guida dei fabbisogni standard
  • Ambiente in genere.Centrali termoelettriche all’interno dell’abitato
  • Sulle Riviste. Ambiente & Sviluppo ottobre 2005
  • Rifiuti.clausola revisionale nei contratti di gestione degli impianti per il trattamento dei rifiuti urbani in Puglia
  • Dossier elettrosmog
  • Urbanistica.Realizzazione della copertura di un preesistente vano
  • Nucleare. Parere Cons. Stato su schema di decreto legislativo
  • Acque. Sostanze pericolose
  • Ambiente in genere.VIA e modifica non sostanziale di un’installazione già autorizzata per parziale sostituzione del combustibile tradizionale con combustibile solido secondario
  • Ambiente in genere. Associazioni e comitati
  • Rumore. Attività economiche precedentemente insediate sul territorio
  • Urbanistica.Definizione di "ristrutturazione edilizia" e distanze dal confine
  • Rifiuti.Requisiti del reato di abbandono
  • Rifiuti.Illegittimità ordinanza ai Commissari liquidatori per messa in sicurezza dell'area mediante rimozione delle lastre in cemento amianto frantumate

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1416 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18236
  • Visite agli articoli 122723051
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Acque
  5. Giurisprudenza Penale Merito

Giurisprudenza Penale Merito

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Acque.Effluenti da allevamento di animali 18 Dicembre 2017 12226
Acque.Scarico depuratore consortile 04 Luglio 2016 6289
Acque. Depuratori comunali e responsabilità del Sindaco 18 Maggio 2011 27879
Acque. Validità campionamento ed analisi da parte di società privata 03 Maggio 2010 13232
Acque. Analisi 11 Marzo 2010 13660
Acque. Impianto di depurazione e reato di danneggiamento 12 Gennaio 2009 22967
Acque. Restituzione impianto depurazione in sequestro con prescrizioni 03 Maggio 2006 13557

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Introvabile la metà dei laureati in materie tecnologiche
  • Fuori dalla manovra 105 emendamenti, passa l'oro di Bankitalia
  • Salvini, se FdI ha un buon candidato in Lombardia lo accoglierò
  • Alle 12 vertice a P.Chigi sulla manovra con Meloni
  • Roccella, dubbio è su rovesciamento dell'onore della prova
  • Il Senato approva il decreto flussi, è legge
  • Dop economy da quasi 21 miliardi, record export cibo e vino
  • Tour Vespucci-Villaggio Italia premiato agli Oscar degli eventi
  • Media, 'Ue lavora a soluzione ponte se uso asset rinviato'
  • Cremlino,europei si intromettono inutilmente in piano pace

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it