Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Beni ambientali.Piano di utilizzo dei litorali
  • Urbanistica.Prevalenza del Piano di recupero sul Regolamento edilizio
  • Urbanistica.Demolizione parziale degli abusi da demolire
  • Rifiuti. Ceneri di pirite
  • Urbanistica.Demolizione e ripristino dello stato dei luoghi
  • Rifiuti. Ordinanze commissariali
  • Beni ambientali.Accertamento di compatibilità paesaggistica applicabile il silenzio assenso al parere della Soprintendenza
  • Caccia e animali. Cattura richiami vivi
  • Urbanistica.Abusi edilizi e limiti al canone antiformalistico
  • Ambiente in genere. Correttivo al D.Lv. 152/06
  • Urbanistica. Divieto di interpretazione estensiva per sanatoria e condono
  • Elettrosmog. Regolamenti comunali e installazione impianti
  • Aria.Legittimità ordinanza del Sindaco a sospendere l’utilizzo del forno a legna
  • Urbanistica.Completamento funzionale e mutamento di destinazione
  • Rumore.Legittimità ordinanza sindacale per il rispetto della tranquillità dei residenti
  • Rifiuti.Esclusione responsabilità ambientale del curatore fallimentare
  • Ambiente in genere.Prescrizioni dell’Autorizzazione Integrata Ambientale e BAT Associated Emission Levels
  • Beni ambientali. Autorizzazione paesaggistica
  • Urbanistica. Localizzazione impianti produttivi
  • Rifiuti. Residui della produzione industriale originariamente classificati come rifiuti

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1852 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18183
  • Visite agli articoli 120461574
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Acque
  5. Giurisprudenza Penale Merito

Giurisprudenza Penale Merito

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Acque.Effluenti da allevamento di animali 18 Dicembre 2017 11931
Acque.Scarico depuratore consortile 04 Luglio 2016 6156
Acque. Depuratori comunali e responsabilità del Sindaco 18 Maggio 2011 27642
Acque. Validità campionamento ed analisi da parte di società privata 03 Maggio 2010 13133
Acque. Analisi 11 Marzo 2010 13540
Acque. Impianto di depurazione e reato di danneggiamento 12 Gennaio 2009 22783
Acque. Restituzione impianto depurazione in sequestro con prescrizioni 03 Maggio 2006 13449

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • ++ Minaccia Gualtieri sui social, blitz alle porte di Roma ++
  • Casa Bianca limita l'accesso dei reporter nella West Wing
  • Shutdown in Usa, stop ai voli al Jfk di New York
  • Mantovano, pieni poteri sono del giudice che blocca politica
  • Trump, 'nessuna esenzione a Orban sul petrolio russo'
  • Cnn, 'ok Pentagono a Tomahawk per Kiev, ma deciderà Trump'
  • Hit parade, Tiziano Ferro vola in vetta alla classifica
  • Il gas chiude chiude in ribasso sulla piazza Ttf di Amsterdam
  • Borsa: lieve ribasso a Milano (+0,06%), vendite su Tim e Intesa
  • Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in calo a 75 punti

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it