Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info
  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Alimenti. Vendita di sostanze in cattivo stato di conservazione
  • Urbanistica.Sanatoria e giudizio di revisione
  • Urbanistica. D.i.a. e violazione dell’articolo 481 c.p.
  • Ambiente in genere. Regione Puglia rinnovo concessione di area demaniale marittima per attività turistiche ad uso pubblico.
  • Urbanistica. Diniego concessione
  • Urbanistica.Mutamento della destinazione d'uso con opere edilizie
  • Primo Forum Ambiente e legalità
  • Beni Culturali. Architettura rurale
  • Rifiuti. Inceneritori e V.I.A.
  • Beni Ambientali. Modifiche al ''Codice Urbani''
  • Urbanistica.Abusi minori e sanzioni amministrative
  • Beni Ambientali. interventi, opere e costruzioni in aree protettee autonomia dei titoli abilitativi
  • Urbanistica.Annullamento d’ufficio disposto a distanza di anni dal rilascio della sanatoria
  • Rumore.Esercizio di una attività o di un mestiere rumoroso
  • Rifiuti.Depoosito tempraneo e categorie omogenee di rifiuti
  • Urbanistica.Presupposti per la cessione di cubatura
  • Urbanistica. Opere in cemento armato e sospensione dei lavori
  • Protezione civile. Fenomeni idrogeologici e idraulici
  • Rifiuti. Disciplina dei rifiuti e materie fecali
  • Rifiuti.Legittimità annullamento parziale del Piano provinciale di gestione rifiuti urbani per mancanza indicazione impianti autorizzati

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1594 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18190
  • Visite agli articoli 120639108
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Acque
  5. Giurisprudenza Penale Merito

Giurisprudenza Penale Merito

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Acque.Effluenti da allevamento di animali 18 Dicembre 2017 11942
Acque.Scarico depuratore consortile 04 Luglio 2016 6167
Acque. Depuratori comunali e responsabilità del Sindaco 18 Maggio 2011 27661
Acque. Validità campionamento ed analisi da parte di società privata 03 Maggio 2010 13138
Acque. Analisi 11 Marzo 2010 13549
Acque. Impianto di depurazione e reato di danneggiamento 12 Gennaio 2009 22799
Acque. Restituzione impianto depurazione in sequestro con prescrizioni 03 Maggio 2006 13462

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Gravi 9 dei 10 feriti in assalto al treno in Gb
  • Russia, monitoriamo attentamente gli sviluppi in Venezuela
  • Media, molti feriti per assalto in treno in Gb
  • Spalletti 'buona partita Juve, ma dobbiamo migliorare'
  • Serie A:Cremonese-Juventus 1-2, Spalletti parte con una vittoria
  • Trump, Nigeria fermi uccisioni di cristiani o attaccheremo
  • Russia 'condanniamo l'eccessiva forza militare Usa nei Caraibi'
  • A Novi Sad migliaia al raduno commemorativo della strage
  • Valanga sull'Ortles, morti tre scialpinisti tedeschi (2)
  • Serie A: Napoli-Como 0-0

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it