Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Alimenti. Prodotti freschi in confezione originale
  • Urbanistica.Ristrutturazione edilizia con edificio diverso dal precedente
  • Urbanistica.Caratteristiche della pergotenda
  • Urbanistica. Accesso agli atti amministrativi
  • Urbanistica.Terre gravate da uso civico incompatibilità con l'attività edificatoria
  • Rifiuti. Attività di bonifica
  • Aria. Limiti applicazione art. 674 c.p.
  • Beni culturali.vincolo culturale su manufatto oggetto di parziale o anche di quasi totale rovina
  • Rifiuti.Diniego alla realizzazione di una discarica per rifiuti non pericolosi
  • Rifiuti. Evoluzione della nozione di rifiuto
  • Urbanistica.Verifica del comune in ordine al rispetto della disciplina privatistica
  • Elettrosmog.Le procedure di autorizzazione iniziate ai sensi del D.lgs. n. 198/2003 e non ancora definite sono disciplinate dal D.lgs 259/2003 nel frattempo intervenuto
  • Urbanistica. Varianti leggere e definizione di sagoma dell’edificio.
  • Aria. Sospensione dell’attività
  • Ambiente in genere. Bilancio ambientale
  • Rifiuti. Ancora sugli inceneritori
  • Urbanistica. Lottizzazione (autorizzazione, sanzioni amministrative, “condono paesaggistico”)
  • Caccia e animali. Uccellagione
  • Acque. Utilizzazione agronomica effluenti da allevamento.
  • Ambiente in genere. Inquinamento e prove

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1693 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18201
  • Visite agli articoli 121468779
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Acque
  5. Giurisprudenza Penale Merito

Giurisprudenza Penale Merito

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Acque.Effluenti da allevamento di animali 18 Dicembre 2017 12033
Acque.Scarico depuratore consortile 04 Luglio 2016 6222
Acque. Depuratori comunali e responsabilità del Sindaco 18 Maggio 2011 27744
Acque. Validità campionamento ed analisi da parte di società privata 03 Maggio 2010 13168
Acque. Analisi 11 Marzo 2010 13598
Acque. Impianto di depurazione e reato di danneggiamento 12 Gennaio 2009 22865
Acque. Restituzione impianto depurazione in sequestro con prescrizioni 03 Maggio 2006 13497

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Landini, 'Giorgetti? ad essere massacrati sono i lavoratori'
  • Kiev, 'logistica complicata a Pokrovsk ma non siamo accerchiati'
  • Meloni, su garante privacy Pd-5s forse potevano scegliere meglio
  • Borsa: Milano allunga a +2,14% con le banche, in testa Mps
  • Concessa la libertà vigilata a Sarkozy, oggi lascerà il carcere
  • Moussa Sangarè ritratta in aula, 'non ho ucciso io Sharon'
  • Salvini, la Lega lavora a nuovo decreto sicurezza-immigrazione
  • Salvini, allargare la rottamazione a chi ha accertamenti
  • Salvini, conto +20% dei 'sì' al referendum sulla giustizia
  • Wsj,ex capo ucraino Zaluzhny dietro sabotaggio Nord Stream

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it