Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica. Varianti leggere o minori
  • Caccia e animali. Richiami elettroacustici
  • Beni ambientali.Nozione di opere civili
  • Elettrosmog. Tutela penale (archivio 1998 - 2002)
  • Acque. Acque meteoriche di dilavamento (disciplina)
  • Rifiuti.New York - Napoli...
  • Urbanistica. Compatibilità paesaggistica ed incidenza sull'ordine di demolizione
  • Beni Ambientali. Decespugliamento
  • Ambiente in genere.Procedimento di approvazione del PRAE e coinvolgimento degli Enti locali
  • Beni Ambientali.Alberi monumentali
  • Ambiente in genere.Principio “chi inquina paga” e obbligo di riparazione –
  • Ambiente in genere.Illegittimità diniego regionale preventivo e generalizzato per ricerca idrocarburi
  • Ambiente in genere.Conservazione degli habitat naturali e seminaturali e della flora e della fauna selvatiche
  • Rumore.Legittimazione ad agire
  • Urbanistica. Ordinanza di sospensione dei lavori
  • Aria. Sospensione dell’attività
  • Urbanistica. Interventi di restauro o di risanamento conservativo
  • Urbanistica.Installazione di tende parasole
  • Urbanistica.Intercapedini
  • Rifiuti. Omessa bonifica e responsabilità per il reato

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1764 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18220
  • Visite agli articoli 122011702
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Acque
  5. Giurisprudenza Penale Merito

Giurisprudenza Penale Merito

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Acque.Effluenti da allevamento di animali 18 Dicembre 2017 12111
Acque.Scarico depuratore consortile 04 Luglio 2016 6260
Acque. Depuratori comunali e responsabilità del Sindaco 18 Maggio 2011 27819
Acque. Validità campionamento ed analisi da parte di società privata 03 Maggio 2010 13202
Acque. Analisi 11 Marzo 2010 13638
Acque. Impianto di depurazione e reato di danneggiamento 12 Gennaio 2009 22906
Acque. Restituzione impianto depurazione in sequestro con prescrizioni 03 Maggio 2006 13522

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Droni cinesi vicino a Taiwan, Tokyo fa decollare caccia
  • Eurallumina, operai a 40 metri su silo 'Mimit ci convochi'
  • Borsa: Milano sale con Mps, Leonardo, giù Interpump e Azimut
  • Zaia, io in Parlamento? E' bene che mi dedichi alle regionali
  • Borsa: l'Europa apre cauta in attesa di Nvidia e dati macro
  • Borsa: Milano apre poco mossa (+0,01%)
  • Lo spread Btp-Bund apre invariato a 75 punti base
  • Il gas apre in rialzo sul mercato di Amsterdam (+0,9%)
  • Borsa: Asia sconta rischio-bolla, risalgono bitcoin e future
  • Frana travolge casa, persona estratta viva, due dispersi

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it