Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Mutamento di destinazione d’uso senza opere
  • Rifiuti. Sottoprodotti di origine animale
  • Rifiuti.Ordine di rimozione
  • Dossier ''Mare Monstrum'' 2005
  • Beni Ambientali.Legittimità spostamento provvisorio di alberi di ulivo in assenza di autorizzazione paesaggistica
  • Rifiuti.Formulari per la microraccolta
  • Urbanistica.IL REATO DI CUI ALL’ART. 44, LETT. A) T.U. EDILIZIA: l’intervento sul territorio e le fonti normative
  • Ambiente in genere.Prime osservazioni sull'introduzione dei delitti contro l'ambiente nel codice penale e le altre disposizioni della legge 22 maggio 2015 n. 68
  • Urbanistica.L’accertamento di conformità edilizio
  • Sviluppo sostenibile. Impianti fotovoltaici in zona agricola
  • Urbanistica.Pianificazione sovracomunale
  • Urbanistica. Condono edilizio.Inefficacia
  • Rifiuti. Esercizio di attività in luogo diverso dall’autorizzato
  • Gli sceriffi della domenica...
  • Ambiente in genere.Norme in materia di valutazione di impatto ambientale
  • Sulle riviste. Abuso di necessità
  • Urbanistica.Disciplina dell’obbligo di contribuzione nelle convenzioni urbanistiche
  • Urbanistica. Mutamento di destinazione d'uso di immobile in zona vincolata
  • Beni Ambientali.Vincolo paesaggistico e oneri di comunicazione
  • Ambiente in genere.Valutazione d’impatto ambientale

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 3047 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18200
  • Visite agli articoli 120732408
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Acque
  5. Giurisprudenza Penale Merito

Giurisprudenza Penale Merito

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Acque.Effluenti da allevamento di animali 18 Dicembre 2017 11951
Acque.Scarico depuratore consortile 04 Luglio 2016 6174
Acque. Depuratori comunali e responsabilità del Sindaco 18 Maggio 2011 27670
Acque. Validità campionamento ed analisi da parte di società privata 03 Maggio 2010 13139
Acque. Analisi 11 Marzo 2010 13559
Acque. Impianto di depurazione e reato di danneggiamento 12 Gennaio 2009 22808
Acque. Restituzione impianto depurazione in sequestro con prescrizioni 03 Maggio 2006 13467

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Accoltellamento sul treno a Londra, sospettato solo un uomo
  • Israele, ricevuti i corpi dei tre ostaggi
  • Media, uno dei corpi è del colonnello israeliano Hamami
  • Meloni, dolore e rabbia per il 16enne ucciso nel Messinese
  • Zelensky, arrivati i Patriot dalla Germania, grazie Merz
  • Hamas, consegneremo stasera i corpi di 3 ostaggi
  • Da Signorile a Chicchitto, nasce il Comitato Vassalli per il Sì
  • Lega, presto nuove norme sgomberi veloci per tutelare cittadini
  • Media, Hamas chiede passaggio sicuro dei militanti da zone Idf
  • Terzo aumento per Opec+, +137mila barili al giorno

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it