Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info
  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Aria.Art. 674 cod. pen.: le molestie olfattive e il “bilanciamento di opposti interessi”
  • Elettrosmog.Illegittimità divieto d’installazione impianto di telecomunicazione
  • Caccia e animali. Sanzioni amministrative
  • Urbanistica. Piantumazione di una siepe
  • Rifiuti.Sequestro e legittimazione del socio all'impugnazione
  • Aria. Ozono
  • Acque. Assimilabità reflui di allevamento alle acque domestiche
  • Rifiuti. Sequestro vasche di raccolta del percolato e prescrizioni imposte dal pubblico ministero
  • Urbanistica.Nozione di pareti antistanti
  • Impianti radioelettrici e sanzioni ex art. 44 del DPR 380/2001.
  • Urbanistica.Legittimità dei manufatti “risalenti”
  • Urbanistica.Demolizione e terzo acquirente
  • Rifiuti. Realizzazione discarica
  • Urbanistica.Non sovrapponibilità tra permesso di costruire e certificato di agibilità
  • Urbanistica. Prosecuzione dei lavori nonostante l'ordine di immediata sospensione
  • Beni ambientali.Reato paesaggistico e procedimento di esecuzione
  • Rifiuti.Obbligo di messa in sicurezza bonifica e ripristino ambientale
  • Urbanistica.Cambio destinazione d’uso di un immobile da deposito ad abitativo
  • Ecodelitti.Associazione per delinquere e art. 452-quiaterdecies codice penale
  • Elettrosmog. Installazioni stazioni

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1864 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18204
  • Visite agli articoli 121898163
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Ambiente in genere
  5. Cassazione Civile

Cassazione Civile

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Ambiente in genere.Giurisdizione in tema di azioni climatiche strategiche 29 Luglio 2025 977
Ambiente in genere.Protezione umanitaria e situazioni di disastro ambientale, cambiamento climatico e insostenibile sfruttamento delle risorse naturali 10 Maggio 2021 2300
Ambiente in genere.Associazioni e pagamento contributo unificato 08 Settembre 2020 2611
Ambiente in genere.AIA e competenza giurisdizionale 09 Gennaio 2018 3867
Ambiente in genere.Usi civici 13 Ottobre 2011 7492
Ambiente in genere. Violazione obbligo di comunicazione di avvio del procedimento amministrativo 06 Luglio 2009 14406
Ambiente in genere. Demanio marittimo (arenile) 01 Giugno 2009 19633
Ambiente in genere. Cave (sanzioni aministrative) 09 Ottobre 2008 11360
Ambiente in genere. V.i.a. e tributi (giurisdizione) 06 Luglio 2007 9608

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Tajani, pacchetto aiuti a Kiev in arrivo, informato il Copasir
  • Giornata poveri,a pranzo con il Papa anche una cinquantina trans
  • Kiev, 'distrutta strada che collega Selydove e Pokrovsk'
  • Il Papa, 'il cinema è in pericolo, va sostenuto'
  • Schlein, pessima proposta sul nuovo bilancio Ue
  • La mamma di Trentini, 'per Alberto si sono spesi troppo poco'
  • Kallas,'se vogliamo pace dobbiamo prepararci a guerra'
  • Telemarketing, da mercoledì nuovo stop a chiamate selvagge
  • Abi, rallenta la crescita dei prestiti, a ottobre +1,5%
  • Italiani sempre più 'bot people',hanno 14,4% debito pubblico

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it