Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Beni Ambientali. Enti parco e regolamenti
  • Rifiuti. Deroga alla disciplina di VIA e screening ambientale
  • Rifiuti. Nuovi CER (archivio 1998 - 2002)
  • Urbanistica. Cessione di cubatura
  • Rifiuti. Concorso del produttore nel reato di gestione illecita
  • Rifiuti. Buona fede indotta dalla P.A.
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva (elemento oggettivo e soggettivo)
  • Urbanistica. Ordine di sospensione dei lavori
  • Rifiuti.Illegittimità ordini di smaltimento dei rifiuti
  • Urbanistica. Demolizione e ricostruzione di fabbricato
  • Rifiuti. Tariffa igiene ambientale (TIA)
  • Sviluppo sostenibile.Impianti eolici e incentivi
  • Beni Ambientali. Ponte stretto Messina
  • Urbanistica.Definizione di “muro” in base alla destinazione del manufatto
  • Rifiuti. Alghe marine
  • Urbanistica.Divieto di sanatoria parziale e di sanatoria condizionata
  • Rifiuti. Trasporto rifiuti propri non pericolosi
  • Caccia e animali. Sinistro stradale cagionato da fauna selvatica
  • Rifiuti. Discariche
  • Acque. Validità campionamento ed analisi da parte di società privata

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1433 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18220
  • Visite agli articoli 121957187
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Ambiente in genere
  5. Corte dei Conti

Corte dei Conti

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Ambiente in genere.Monitorare la spesa per il clima nel bilancio dell’Unione europea 07 Ottobre 2020 2221
Ambiente in genere. Accesso a un tribunale da parte di un’associazione ambientalista 18 Febbraio 2010 17679
Ambiente in genere. Disastro ambientale 26 Gennaio 2009 6990
Ambiente in genere. Sfruttamento miniera e tutela della salute 11 Novembre 2007 8386
Ambiente in genere. Rischi da fabbrica chimica 04 Novembre 2007 9041
Ambiente in genere. Impatto ambientale processi tecnologici 03 Novembre 2007 8033
Ambiente in genere. Estrazione di lignite e tutela della salute 13 Giugno 2007 7799
Ambiente in genere. Pronunce CEDU 16 Aprile 2007 8292
Ambiente in genere. Omessa riscossione sanzioni amministrative 31 Dicembre 1969 11622
Ambiente in genere. Responsabilità contabile (prova della colpa) 31 Dicembre 1969 9213

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Mattarella, non è 'mai più', purtroppo è 'di nuovo'
  • Media,Riad non normalizzerà rapporti con governo Netanyahu
  • Salvini, decreto trimestrale per l'Ucraina? Fantasia
  • Unifil, bersagliati da fuoco israeliano in Sud Libano
  • Il Papa, "dolore per attacchi in Ucraina, serve pace giusta"
  • Schlein 'sono disperati, hanno rispolverato condono del 2003'
  • Netanyahu, 'mai uno Stato palestinese a ovest del Giordano'
  • Sangiuliano,'presidio ospedaliero soppresso a Procida'. Ma c'è
  • Europa teme offensiva stablecoin su piattaforme social
  • Paletti sugli scioperi, FdI ritira l'emendamento alla manovra

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it