Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica. Tettoia (esclusione della natura di pertinenza)
  • Rumore. Sequestrabilità locali per schiamazzi avventori
  • Rifiuti.Sequestro conservativo
  • Ambiente in genere. Siti di importanza comunitaria
  • Acque. Inquinamento provocato dai nitrati provenienti da fonti agricole
  • Urbanistica.Immobili in zona A e demolizione
  • Nucleare. Parere Cons. Stato su schema di decreto legislativo
  • Rifiuti. RAEE
  • Urbanistica. Impugnazione di concessione edilizia
  • Urbanistica.Sospensione condizionale subordinata alla demolizione dell'opera abusiva e termine per adempiere
  • Ambiente in genere.In Sicilia troppa trasparenza nuoce alla Costituzione
  • Ambiente in genere. Modifche al T.U. ambientale: d.lv. 128-2010
  • Convegni. Piano casa (Toscana)
  • Urbanistica. Acquisizione immobile abusivo e sequestro
  • Polizia Giudiziaria. tecniche di controllo delle strutture ricettive
  • Rifiuti.DECRETO LEGISLATIVO 15 febbraio 2016, n. 27
  • Beni Ambientali.Conferenza di servizi e tutela del paesaggio
  • Urbanistica. Finalità della destinazione d'uso
  • Ecodelitti.Se la città è sporca, il sindaco può rispondere del delitto di omessa bonifica?
  • Notizie. Modifiche ''T.U. ambientale''

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1368 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18201
  • Visite agli articoli 121496905
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Ambiente in genere
  5. Corte dei Conti

Corte dei Conti

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Ambiente in genere.Monitorare la spesa per il clima nel bilancio dell’Unione europea 07 Ottobre 2020 2194
Ambiente in genere. Accesso a un tribunale da parte di un’associazione ambientalista 18 Febbraio 2010 17659
Ambiente in genere. Disastro ambientale 26 Gennaio 2009 6974
Ambiente in genere. Sfruttamento miniera e tutela della salute 11 Novembre 2007 8365
Ambiente in genere. Rischi da fabbrica chimica 04 Novembre 2007 9023
Ambiente in genere. Impatto ambientale processi tecnologici 03 Novembre 2007 8019
Ambiente in genere. Estrazione di lignite e tutela della salute 13 Giugno 2007 7758
Ambiente in genere. Pronunce CEDU 16 Aprile 2007 8277
Ambiente in genere. Omessa riscossione sanzioni amministrative 31 Dicembre 1969 11559
Ambiente in genere. Responsabilità contabile (prova della colpa) 31 Dicembre 1969 9178

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Wsj, 'la Siria entra nella coalizione anti-Isis'
  • Accordo Ue sulla semplificazione della Pac
  • Primo sì della Knesset alla pena di morte per i terroristi
  • Unicredit deposita ricorso al Consiglio di Stato
  • Borsa: Milano corre con le banche
  • Meloni,liste attesa migliorano, +1,3 milioni di prestazioni
  • Meloni, per la Cgil i diritti dei lavoratori non sono priorità
  • Meloni, sinistra ai margini della politica per supponenza
  • I future sul gas chiudono a 30,98 euro al megawattora
  • Lo spread tra Btp e Bund chiude a 74,4 punti

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it