Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ambiente in genere. V.i.a. (Piano regionale delle attività estrattive)
  • Urbanistica.Lottizzazione abusiva e confisca
  • Sulle riviste. Ambiente e sviluppo giugno 2010
  • Rifiuti.Ordinanza di bonifica
  • Rumore.Legittimità modifica del Piano di zonizzazione acustica, da classe VI alla più restrittiva classe V
  • Polizia giudiziaria.Accertamenti ex art. 354 cod. proc. pen.
  • Urbanistica.Ristrutturazione edilizia e nuova costruzione
  • Ambiente in genere. Valutazione impatto ambientale
  • Acque. Impianti catena ''agro-alimentare''
  • Beni Ambientali.Tutela del paesaggio e parere del Soprintendente
  • Acque. Bonifica dalla contaminazione da idrocarburi
  • Rifiuti.La miscelazione
  • Rifiuti.Rimozione e ricorso a strumenti extra ordinem
  • Rifiuti.Ecopiazzole o isole ecologiche
  • Rifiuti.Spedizioni di rifiuti: Piano Nazionale delle Ispezioni e ruolo delle Dogane
  • Urbanistica.Amovibilità e qualificazione edilizia
  • Ambiente in genere. Regione Puglia rinnovo concessione di area demaniale marittima per attività turistiche ad uso pubblico.
  • Rifiuti. Direttiva IPPC
  • Rifiuti.Materiale proveniente da forniture di calcestruzzo e dalle operazioni di lavaggio delle betoniere e delle pompe
  • Elettrosmog.Limiti alla potestà regolamentare comunale in tema di inquinamento elettromagnetico

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1607 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18201
  • Visite agli articoli 121162293
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Ambiente in genere
  5. Legislazione nazionale

Legislazione nazionale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Ambiente in genere.DECRETO-LEGGE 30 gennaio 2025, n. 5 03 Febbraio 2025 1382
Ambiente in genere.Legge 28 febbraio 2024 n. 24 18 Marzo 2024 2317
TESTO COORDINATO DEL DECRETO-LEGGE 3 settembre 2019, n. 101 04 Novembre 2019 3343
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 5 luglio 2019, n. 102 09 Settembre 2019 3174
MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE DECRETO 15 aprile 2019, n. 95 02 Settembre 2019 2959
Ambiente in genere.Conferenza internazionale Governance ambientale e città sostenibili 08 Maggio 2018 3722
Ambiente in genere. Nuove disposizioni in materia ambientale (decreto legge 91\2014) 25 Giugno 2014 8391
Disciplina dell'autorizzazione unica ambientale 30 Maggio 2013 7069
Ambiente in genere. Misure straordinarie e urgenti in materia ambientale 03 Aprile 2012 6515
Ambiente in genere .Prevenzione e riduzione integrate dell'inquinamento. 03 Aprile 2012 6566

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Bank of England mantiene i tassi di interesse al 4%
  • Confindustria-Medef-Bdi: Ue è indietro, agire immediatamente
  • Ue, 'caso Shein in Francia preoccupante, indagini in corso'
  • Labriola, verso il closing per Sparkle all'inizio del 2026
  • Consulta, divieto terzo mandato vale anche per il Trentino
  • Cgil, domani assemblea a Firenze, si valuta anche lo sciopero
  • C.Conti, da rottamazione rischio che erario finanzi i morosi
  • Labriola (Tim), 'stiamo parlando con Nvidia, buone possibilità'
  • Premier libico Dbeibah su Almasri, 'nessuno è sopra la legge'
  • Antitrust Ue indaga Deutsche Börse e Nasdaq sui derivati

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it