Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti.Liquami zootecnici
  • Elettrosmog. Sospensione della procedura di esame dell'istanza di autorizzazione all'installazione della S.R.B. su un'infrastruttura per comunicazioni
  • Rifiuti. Impianti mobili che eseguono la sola riduzione volumetrica e la separazione delle frazioni estranee
  • Ambiente in genere.Sequestro preventivo e applicazione dei principi di proporzionalità, adeguatezza e gradualità
  • Tutela consumatori. Codice del cosumo (correttivo)
  • Ambiente in genere.Il nuovo disastro ambientale: dal legislatore ermetico al legislatore logorroico
  • Urbanistica.Edificazione lotto intercluso
  • Acque.Analisi del moto uniforme in condotte a pelo libero: il caso delle sezioni circolari
  • Beni ambientali.La Concezione crociana di Paesaggio nel diritto contemporaneo
  • Urbanistica.Decreto Genova e interventi edilizi ad Ischia
  • Beni ambientali.Opera realizzata in un centro storico
  • Urbanistica.Legittimità ordinanza per ricondurre a norma il sistema di aspirazione di cappa fumaria
  • Urbanistica.Riparto di giurisdizione in materia di irrogazione e riscossione delle sanzioni pecuniarie in materia edilizia
  • Urbanistica.Rapporta fra Piano Regolatore Generale e tutela del Paesaggio
  • Acque. Acque meteoriche, acque meteoriche di dilavamento e di prima pioggia
  • Rifiuti.Deposito incontrollato e momento consumativo del reato
  • Urbanistica. Distanze tra edifici
  • Rifiuti. Rottami ferrosi e ''interpretazione autentica''
  • Beni culturali. Omessa denuncia del rinvenimento di beni culturali
  • Urbanistica.Legittimità diniego sanatoria per opere edilizie su argini corsi d’acqua

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1357 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18220
  • Visite agli articoli 122412681
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Beni Ambientali
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Beni ambientali.La Convenzione Europea sul paesaggio e la giustizia amministrativa italiana 18 Novembre 2025 184
Beni ambientali.I progetti immobiliari in contrasto con la pianificazione paesaggistica non possono esser presi in considerazione 02 Settembre 2025 315
Beni ambientali.La tutela del patrimonio culturale e del paesaggio nel suo rapporto dialettico con la tutela dell'ambiente-ecosfera 15 Luglio 2025 1038
Beni ambientali.Parere in sanatoria della soprintendenza e silenzio assenso 04 Luglio 2025 6335
Beni ambientali.La Corte costituzionale conferma la normativa di inedificabilità sui litorali della Sicilia 06 Giugno 2025 2043
Beni ambientali.L’impatto sul paesaggio è fondamentale nelle procedure di autorizzazione degli impianti produttivi di energia da fonti rinnovabili. 13 Marzo 2025 2144
Beni Ambientali.Beni paesaggistici e necessità di decreto di vincolo 09 Agosto 2024 4103
Beni ambientali.La Corte costituzionale interviene ancora sulla disciplina di tutela costiera. 01 Agosto 2024 2223
Beni ambientali.La Concezione crociana di Paesaggio nel diritto contemporaneo 24 Giugno 2024 2061
Beni ambientali.Note minime in tema di soggetti legittimati a richiedere l’autorizzazione paesaggistica 30 Maggio 2024 2292

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Banderas, Jacqueline Bisset e Spike Lee sul red carpet del Tff
  • Vasco scalza Giorgia dal top della hit parade
  • Putin, conquisteremo altro territorio se Kiev rifiuta il piano
  • Vertici Ue sentono Zelensky, 'nulla si decide senza Kiev'
  • Trump, 'cessione di territori? L'Ucraina li sta già perdendo'
  • Putin, piano Trump può essere la base per la fine della guerra
  • Future sul gas in calo a 30,2 euro al Megawattora
  • Lo spread tra Btp e Bund chiude a 75,6 punti base
  • Borsa: Europa chiude in calo, tiene Londra +0,13%
  • Bankitalia, aumentano rischi di correzioni brusche dei mercati

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it