Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Lottizzazione abusiva e confisca nei confronti di persona giuridica
  • Modificazioni genetiche. In Italia tuttora non è consentito coltivare prodotti geneticamente modificati
  • Urbanistica.Asservimento di un’area ad una costruzione
  • Ambiente in genere.Inquinamento da nitrati
  • Sulle riviste. Ecopiazzole
  • Sulle riviste. Ambiente e Sviluppo n. 2-2009
  • Elettrosmog.Legittimità sospensione lavori di realizzazione di una SRB distanza minima da osservare tra il manufatto shelter ed i confini interni del lotto e dalle strade
  • Ambiente in genere.Legittimità diniego concessione edilizia per adeguamento industria insalubre in difformità NTA del PRG
  • Urbanistica.Le norme che prevedono l’esenzione dal contributo di costruzione vanno interpretate restrittivamente
  • Aria. I forni crematori sono industrie insalubri
  • Aria. Omessa comunicazione messa in esercizio impianto
  • Urbanistica.Varianti semplificate
  • Beni Ambientali. Reato di pericolo astratto
  • Rifiuti. Discarica e deposito temporaneo
  • Rifiuti. Rimozione rifiuti abbandonati
  • Urbanistica.Poteri della P.A. in sede di esame della domanda di permesso di costruire
  • Caccia e animali. Tutela equidi
  • Rifiuti. Sottoprodotti (requisiti)
  • Urbanistica.Trasferimento di aree previsto da convenzione urbanistica e atti di cessione
  • Beni Culturali.Pubblica e privata incolumità e discrezionalità tecnica del Ministero per i Beni e le Attività Culturali

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1334 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18172
  • Visite agli articoli 119583126
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Beni Ambientali
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
beni ambientali.I progetti immobiliari in contrasto con la pianificazione paesaggistica non possono esser presi in considerazione 02 Settembre 2025 171
Beni ambientali.La tutela del patrimonio culturale e del paesaggio nel suo rapporto dialettico con la tutela dell'ambiente-ecosfera 15 Luglio 2025 872
Beni ambientali.Parere in sanatoria della soprintendenza e silenzio assenso 04 Luglio 2025 4644
Beni ambientali.La Corte costituzionale conferma la normativa di inedificabilità sui litorali della Sicilia 06 Giugno 2025 1559
Beni ambientali.L’impatto sul paesaggio è fondamentale nelle procedure di autorizzazione degli impianti produttivi di energia da fonti rinnovabili. 13 Marzo 2025 1918
Beni Ambientali.Beni paesaggistici e necessità di decreto di vincolo 09 Agosto 2024 3544
Beni ambientali.La Corte costituzionale interviene ancora sulla disciplina di tutela costiera. 01 Agosto 2024 2057
Beni ambientali.La Concezione crociana di Paesaggio nel diritto contemporaneo 24 Giugno 2024 1919
Beni ambientali.Note minime in tema di soggetti legittimati a richiedere l’autorizzazione paesaggistica 30 Maggio 2024 2094
Beni ambientali.Accertamento di compatibilità paesaggistica applicabile il silenzio assenso al parere della Soprintendenza 15 Maggio 2024 5144

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Corrono petrolio e gas dopo sanzioni Usa alla Russia
  • Alfieri del Lavoro, 25 premiati domani al Quirinale
  • Borsa: l'Europa positiva attende Wall Street, Milano +0,4%
  • Zelensky ai leader Ue, anche voi avete armi a lungo raggio
  • Il Papa e Carlo, storica preghiera insieme in Sistina
  • Cgil, sabato manifestazione a Roma, 'Democrazia al lavoro'
  • Meloni a von der Leyen, 'urgente intervenire sulle auto'
  • Mattarella, riforma delle Nazioni Unite è benvenuta e necessaria
  • Separazione carriere, in Commissione votato mandato al relatore
  • Tajani, Zaia nel governo?Non è possibile un rimpasto di ministri

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it