Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica. Posizionamento telo ombreggiante
  • Acque.Limitazioni alle nuove concessioni di derivazione d'acqua
  • Urbanistica.Alcuni chiarimenti in merito all’autotutela doverosa
  • Urbanistica. Modificazione sagoma
  • Danno ambientale.Spese di lite nelle controversie in materia ambientale alla luce del diritto europeo
  • Urbanistica.Piattaforma con struttura intelaiata in cemento armato
  • Rifiuti. Bonifiche siti inquinati, garanzie finanziarie
  • Rifiuti. Abbandono rifiuti speciali costituiti da pneumatici fuori uso
  • Urbanistica.Titolo abilitativo dovere di vigilanza ed abuso di ufficio
  • Polizia Giudiziaria.Controlli di Polizia Ambientale Tecniche operative da utilizzare in casi di rinvenimenti di depositi di amianto (lastre di eternit) in proprietà private.
  • Rifiuti. Deposito illegale
  • Beni culturali. La culturalità del bene ed il reato di illecito impossessamento
  • Ambiente in genere.L’attività estrattiva non deve comportare conseguenze negative per l’ambiente
  • Ambiente in genere.Condizioni per una autorizzazione integrata ambientale
  • Beni Ambientali.Notifica vincolo paesistico
  • Acque.Scarico su suolo e scarico negli strati superficiali del sottosuolo
  • Urbanistica.Abusi edilizi commessi da persona diversa dal proprietario.
  • Rifiuti. Trasporto di rifiuti prodotti da terzi da parte di soggetto autorizzato al trasporto dei propri rifiuti
  • Rifiuti. Sottoprodotti e residui
  • Urbanistica. Realizzazione soppalco

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 909 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18220
  • Visite agli articoli 122274713
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Beni Ambientali
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Beni ambientali.La Convenzione Europea sul paesaggio e la giustizia amministrativa italiana 18 Novembre 2025 159
Beni ambientali.I progetti immobiliari in contrasto con la pianificazione paesaggistica non possono esser presi in considerazione 02 Settembre 2025 306
Beni ambientali.La tutela del patrimonio culturale e del paesaggio nel suo rapporto dialettico con la tutela dell'ambiente-ecosfera 15 Luglio 2025 1030
Beni ambientali.Parere in sanatoria della soprintendenza e silenzio assenso 04 Luglio 2025 6256
Beni ambientali.La Corte costituzionale conferma la normativa di inedificabilità sui litorali della Sicilia 06 Giugno 2025 2006
Beni ambientali.L’impatto sul paesaggio è fondamentale nelle procedure di autorizzazione degli impianti produttivi di energia da fonti rinnovabili. 13 Marzo 2025 2128
Beni Ambientali.Beni paesaggistici e necessità di decreto di vincolo 09 Agosto 2024 4081
Beni ambientali.La Corte costituzionale interviene ancora sulla disciplina di tutela costiera. 01 Agosto 2024 2216
Beni ambientali.La Concezione crociana di Paesaggio nel diritto contemporaneo 24 Giugno 2024 2054
Beni ambientali.Note minime in tema di soggetti legittimati a richiedere l’autorizzazione paesaggistica 30 Maggio 2024 2283

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Borsa: Europa consolida il rialzo con Nvidia e occupati Usa
  • Cdp approva la rinegoziazione dei mutui per gli Enti locali
  • Si screma su manovra, bonus scuole paritarie e tassa sull'oro
  • Conte, in Campania segnale al centrodestra, la spallata nel 2027
  • Per Transizione 5.0 domande fino al 27 novembre
  • Sisto, da Garofani parole inopportune e incaute
  • Bundesbank, nel terzo trimestre Germania ancora in stagnazione
  • Lufthansa in corsa per privatizzazione della portoghese Tap
  • Papa Leone, sulla tomba di San Francesco ho pregato per la pace
  • Altagamma, stabile il mercato del lusso nel 2025

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it