Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti. Sottoprodotti e legittimità costituzionale
  • Acque. Scarichi da autolavaggi
  • Rifiuti.Garanzie fideiussorie per le attività di smaltimento o di recupero di rifiuti
  • Ambiente in genere.Procedura estintiva di cui agli artt. 318-bis e ss. dlv 152-06 non attivabile dopo l'esercizio dell'azione penale 
  • Rifiuti.Spedizioni di rifiuti: Piano Nazionale delle Ispezioni e ruolo delle Dogane
  • Rifiuti. Bonifica siti contaminati (archivio 1998 - 2002)
  • Urbanistica. legittimazione ad impugnare il titolo edilizio
  • Rumore.MINISTERO DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA DECRETO 1 giugno 2022
  • Beni Ambientali.Legittimità diniego autorizzazione paesaggistica per installazione di pannelli fotovoltaici di interferenza visiva sul panorama
  • Urbanistica. Realizzazione muro di recinzione e permesso di costruire
  • Urbanistica. Oneri concessori
  • Alimenti. Vendita risi miscelati e frode in commercio
  • Sviluppo sostenibile. Veicoli ecologici
  • Rifiuti. Differenza tra realizzazione e gestione di discarica abusiva ed illecito smaltimento
  • Caccia animali.Autonomia delle singole fattispecie considerate dall’articolo 30 della legge 157 del 1992
  • La riqualificazione urbana e la mini-sanatoria edilizia ex D.L. n. 69/2024 cd. Decreto Salva Casa
  • Rifiuti.Ripristino ambientale
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva (elemento soggettivo)
  • Benia Ambientali. Enti parco (archivio 1998 - 2002)
  • Tutela Consumatori. Immissione sul mercato di sostanze pericolose

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1324 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18159
  • Visite agli articoli 119058359
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Beni Ambientali
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
beni ambientali.I progetti immobiliari in contrasto con la pianificazione paesaggistica non possono esser presi in considerazione 02 Settembre 2025 136
Beni ambientali.La tutela del patrimonio culturale e del paesaggio nel suo rapporto dialettico con la tutela dell'ambiente-ecosfera 15 Luglio 2025 832
Beni ambientali.Parere in sanatoria della soprintendenza e silenzio assenso 04 Luglio 2025 4228
Beni ambientali.La Corte costituzionale conferma la normativa di inedificabilità sui litorali della Sicilia 06 Giugno 2025 1443
Beni ambientali.L’impatto sul paesaggio è fondamentale nelle procedure di autorizzazione degli impianti produttivi di energia da fonti rinnovabili. 13 Marzo 2025 1867
Beni Ambientali.Beni paesaggistici e necessità di decreto di vincolo 09 Agosto 2024 3436
Beni ambientali.La Corte costituzionale interviene ancora sulla disciplina di tutela costiera. 01 Agosto 2024 2019
Beni ambientali.La Concezione crociana di Paesaggio nel diritto contemporaneo 24 Giugno 2024 1880
Beni ambientali.Note minime in tema di soggetti legittimati a richiedere l’autorizzazione paesaggistica 30 Maggio 2024 2047
Beni ambientali.Accertamento di compatibilità paesaggistica applicabile il silenzio assenso al parere della Soprintendenza 15 Maggio 2024 5053

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Israele, data apertura Rafah più avanti, aiuti non da lì
  • In Madagascar il presidente deposto ha lasciato il Paese
  • Caracas denuncia gli Usa all'Onu per le operazioni della Cia
  • Von der Leyen, 'avanti sul clima, neutralità Ue al 2050'
  • Borsa: l'Europa in avvio è fiacca, Francoforte +0,03%
  • Borsa: Milano apre a +0,42% con Tim in evidenza
  • Nestlé taglierà 16.000 posti nei prossimi 2 anni
  • Borsa: Asia positiva con lente sui tassi, l'Europa attesa fiacca
  • Lo spread tra Btp e Bund in avvio è poco mosso a 80,6 punti
  • Il prezzo del gas in avvio sale oltre i 32 euro

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it