Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica. Abusiva trasformazione di volumi tecnici in abitativi
  • Rifiuti.Obblighi del proprietario non responsabile dell'inquinamento
  • Ambiente in genere.Concessioni demaniaali e direttiva Bolkenstein
  • Rifiuti. Abbandono di rifiuti
  • Beni culturali. Impossessamento illecito
  • Rifiuti. Provvedimento inibitorio della P.A. e sequestro
  • Ambiente in genere.Illegittimità ordinanza del Sindaco per l’eliminazione di impianto di distribuzione carburanti senza partecipazione dell’interessato
  • Rifiuti. Responsabilità subcommissario emergenza rifiuti
  • Ambiente in genere. Diritto all'ambiente
  • Acque. Scarico di reflui industruiali con superamento dei limiti tabellari
  • Beni Culturali. Contraffazione opere d'arte
  • Urbanistica. Mancata esposizione del cartello di cantiere
  • Urbanistica.Intervento edilizio di restauro e risanamento conservativo
  • Beni ambientali.Isole ecologiche
  • Rifiuti.Inquinamento e bonifica
  • Il diritto penale di fronte alla sostenibilità e ai principi ambientali
  • Legambiente. Rapporto OAL Basilicata 2003
  • Urbanistica.Ordine di demolizione ed estensione all'intero manufatto, comprensivo di aggiunte, modifiche e superfetazioni successive.
  • Rifiuti.L’inosservanza delle prescrizioni dell’autorizzazione: pericolo astratto, pericolo concreto o tenuità del fatto?
  • Ambiente in genere.Reati ambientali? E depenalizzar m’è dolce in questo mare?

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1067 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18068
  • Visite agli articoli 113611818
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Beni Ambientali
  5. Giurisprudenza Penale Merito

Giurisprudenza Penale Merito

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Beni Ambientali.Deroghe al regime vincolistico 09 Dicembre 2021 4642
Beni ambientali.Esercizio cava in zona vincolata 09 Maggio 2016 7234
Beni Ambientali. Registro degli incendi e art. 328 cod. pen. 14 Maggio 2014 6388
Beni Ambientali. Acque pubbliche 08 Febbraio 2008 8356
Beni Ambientali. Realizzazione impianto eolico 14 Giugno 2007 8814
Beni Ambientali. Interventi su immobile vincolato 09 Maggio 2007 17632
Beni Ambientali. Autorizzazione paesaggistica e conferenza di servizi 16 Gennaio 2007 15542
Beni Ambientali. Spietramento in zone di protezione speciale 09 Ottobre 2006 12245
Beni Ambientali. Cave 04 Giugno 2004 8832
Beni Ambientali. Incendi boschivi 30 Novembre 1999 8067

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Istat, popolazione in calo di oltre 4 milioni entro il 2050
  • Cnel-Unioncamere, nel primo semestre 2,9 milioni di posti
  • Operai morti a Napoli, notificati 4 avvisi di garanzia
  • Fonti Ue, 'nessun impegno con Usa su Big Tech e web tax'
  • Tajani, la lista Zaia non mi pare una buona idea crea confusione
  • Lavrov, 'le nostre richieste sull' Ucraina sono indiscutibili'
  • Dazi: Tajani, ora sostegni a imprese, oggi le incontro
  • Malesia, 'concordata la tregua tra Thailandia e Cambogia'
  • Sacerdote arrestato per violenza sessuale su minore
  • Incassi, I Fantastici Quattro battono Superman, sale box office

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it