Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti. Attività di recupero (rinnovo titoli abilitativi)
  • Rifiuti. Direttiva IPPC
  • Urbanistica. Ristrutturazione con demolizione e ricostruzione
  • Beni Ambientasli. Istituzione parco nazionale
  • Rifiuti.Obblighi di rimozione e quantificazione della volumetria dei rifiuti
  • La compromissione e il deterioramento significativi e misurabili: in sede di sequestro probatorio non sono necessarie consulenze o perizie.
  • Rifiuti. Sottoprodotti (reimpiego in diverso ciclo produttivo)
  • Aria.Getto pericoloso di cose e attività produttive
  • I Piani attuativi ai sensi della L.R. Campania 16/2004
  • Urbanistica.Cartelli pubblicitari
  • Sviluppo sostenibile. VIA e impianto eolico
  • Beni Ambientali. Vincoli generali
  • Il delitto di avvelenamento di acque alla luce di due recenti pronunce della Corte di Cassazione
  • Caccia e animali. Mezzi vietati ed uso delle mani
  • Urbanistica.Legittimità Ordinanza demolizione al proprietario attuale anche se non responsabile dell’abuso
  • Killing me softly. Quale è il bene giuridico tutelato nel reato di maltrattamento di animali?
  • Rifiuti. Campania emergenza rifiuti
  • Urbanistica.Sospensione condizionale subordinata alla demolizione ed onere di motivazione
  • Ambiente in genere.Principio di Precauzione ed effetto NIMBY
  • Rifiuti. Società d'ambito per la gestione

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 881 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18068
  • Visite agli articoli 113731959
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Danno Ambientale
  5. Corte Costituzionale

Corte Costituzionale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Danno ambientale.Legittimazione delle Regioni e degli enti locali a proporre l’azione risarcitoria 07 Giugno 2016 8860

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Attacco russo con droni su Kiev, otto feriti
  • 'Trump vuole ospitare il G20 del 2026 nel suo golf club a Miami'
  • Lula, 'difenderò la sovranità del Brasile"
  • Trump, 'accordo con Seul, dazi al 15% e maxi investimenti'
  • Iss, non risolta la perdita d'aria sul modulo Zvezda
  • Carney, Canada intende riconoscere Palestina in settembre
  • Presidio di coloni israeliani al confine con Gaza
  • Tajani, in campo nuove iniziative umanitarie italiane per Gaza
  • Difesa civile di Gaza, almeno 30 uccisi in attesa degli aiuti
  • Harris, non mi candido a governatore della California

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it