Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Beni ambientali. Annullamento autorizzazione
  • Urbanistica.L’abusivismo di necessità non esiste
  • Beni ambientali. Piano paesaggistico
  • La Cassazione interviene in materia di autorizzazione allo scarico di acque sancendo l’inapplicabilità della causa di non punibilità ex art. 131-bis c.p. all’ente e ribadendo alcuni principi in tema di responsabilità ex d.lgs n. 231 del 2001
  • Notizie da Lexambiente direttamente sul tuo PC !
  • Rifiuti. Inceneritori.
  • Rifiuti.Economia circolare e discariche di rifiuti
  • Urbanistica.Rilevanza edilizia dei lavori di rinterro
  • Sviluppo sostenibile. Legittimità autorizzazione alla costruzione e all'esercizio di un impianto fotovoltaico in zona agricola.
  • Urbanistica. Prescrizioni urbanistiche
  • Urbanistica.Scala esterna ed eliminazione barriera architettonica
  • Polizia Giudiziaria. Rapporti con il difensore
  • Elettrosmog. Elettrodotti
  • Sviluppo sostenibile.Fonti energetiche rinnovabili e valutazione di impatto ambientale
  • Rifiuti. Confisca mezzo di trasporto appartenente a persona estranea al reato
  • Rifiuti.TOSAP
  • Rifiuti.Liquami zootecnici
  • Danno ambientale.Concorso nello stesso evento
  • Beni Ambientali. Indennità
  • Rifiuti.Reato di attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti e non necessità del danno ambientale

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1076 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18079
  • Visite agli articoli 114046044
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Danno Ambientale
  5. Giurisprudenza Civile Merito

Giurisprudenza Civile Merito

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Danno Ambientale. Risarcimento (vicenda centrale di Porto Tolle) 23 Luglio 2014 5262
Dannoa Ambientale. Villaggio Coppola 22 Novembre 2004 8723
Danno Ambientale. Risarcibilità danno esistenziale 11 Luglio 2003 24659

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Casa Bianca, 'Trump pronto a vedere Putin e Zelensky'
  • Ex Ilva, sindaco Taranto 'non firmerò accordo di programma'
  • Nyt, 'Trump vuol vedere Putin-Zelensky la prossima settimana'
  • Mastelloni colpito da ictus, è in prognosi riservata
  • Il petrolio chiude in calo a New York a 64,23 dollari
  • Tajani, 'a Gaza cose inaccettabili ma non è un genocidio'
  • Suicida in carcere l'assassino di Sara Campanella
  • Il premier svedese usa l'Ai sul lavoro, polemica nel Paese
  • Meloni, disegno politico della magistratura sui migranti
  • Meloni, riforma giustizia veloce, messe in conto le conseguenze

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it