Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info
  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Beni Ambientali. Esercizio cava in zona vincolata
  • Rifiuti. I trattamenti del sottoprodotto e la “normale pratica industriale”
  • Urbanistica.Ordine di demolizione e pendenza di un ricorso al T.a.r. avverso il diniego dell'istanza di condono
  • Urbanistica.Elementi per individuare la natura precaria di un'opera edilizia
  • Urbanistica. Legittimità diniego stipula convenzione per concessione edilizia in area a rischio esondazione.
  • Urbanistica.Abuso edilizio e sanzioni pecuniarie
  • Urbanistica.Demo-ricostruzione con modifica di sagoma e prospetti
  • Beni Ambientali. Impugnabilità vincolo di tutela indiretto
  • Urbanistica.Acquisizione gratuita al patrimonio comunale come sanzione alla inottemperanza di demolizione
  • Urbanistica.Natura reale della sanzione repressiva degli abusi edilizi
  • Beni Ambientali. Associaizoni ambientaliste (Italia Nostra)
  • Rifiuti. Competenza del PM alla distruzione di rifiuti pericolosi in sede di esecuzione
  • Urbanistica.Collocazione di canne fumarie sul muro perimetrale di un edificio o una corte interna
  • Urbanistica. Ordine di demolizione e decorso del tempo
  • Urbanistica.Mutamento di destinazione d’uso
  • Ambiente in genere.Delega di funzioni e responsabilità
  • Urbanistica.Casotto mobile NO TAV non necessita di titolo edilizio.
  • Beni Culturali.I beni culturali vanno salvaguardati anche nella c.d. transizione ecologica
  • Ecodelitti.Rapporti tra disastro ambientale e disastro innominato
  • Urbanistica. Berceau

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 534 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18038
  • Visite agli articoli 113071303
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Elettrosmog
  5. Giurisprudenza Civile Merito

Giurisprudenza Civile Merito

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Elettrosmog. Inottemperanza ordine di riduzione a conformità delle emissioni 09 Dicembre 2010 5234
Elettrosmog. Immissioni da elettrodotto 26 Ottobre 2005 7717
Elettrosmog. Elettrodotti 17 Settembre 2004 8819
Elettrosmog. Provvedimenti di natura cautelare 26 Aprile 2004 9035
Inquinamento elettromagnetico. Articolo 700 c.p.c. 09 Maggio 2003 13405
Elettrosmog. Risarcimento del danno 30 Novembre 1999 9221

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Valditara, prossimo anno scolastico assumiamo 54mila prof
  • Incassi, i dinosauri di Jurassic World battono il nuovo Superman
  • Polizia di Milano arresta il leader di una gang di hacker
  • Giudice trasferito, a rischio processo sulla strage di Brescia
  • Mattarella a Macron, competitività Ue una nostra responsabilità
  • Mattarella, attuare il Trattato del Quirinale è una priorità
  • Borsa: l'Europa apre in calo, pesano i dazi americani
  • Sefcovic, 'l'incertezza con gli Usa non può continuare'
  • Presidenza Ue, intesa equa con gli Usa o pronti a reagire
  • Borsa: Milano apre in calo dell'1%

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it