Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Ai piani di recupero si applica la disciplina statale per i piani particolareggiati.
  • Beni Ambientali. Patrimonio culturale e rischio sismico
  • Urbanistica.Per l’utilizzo di containers come spogliatoi per gli atleti serve il permesso di costruire
  • Urbanistica.Mancata indicazione degli estremi catastali dell’immobile nell'ingiunzione di demolizione
  • Acque. Scarico da impianto di depurazione
  • Ambiente in genere.AIA AUA Autorizzazione Unica e PAS
  • Urbanistica. Immobili ed aree di notevole interesse pubblico
  • Polizia Giudiziaria. Sequestro preventivo di iniziativa
  • Urbanistica. Potere di ordinanza e deroghe allo strumento urbanistico
  • Acque. Trattamento delle acque reflue urbane e Direttiva 91/271/CEE
  • Ambiente in genere. Stoccaggio geologico di biossido di carbonio
  • Urbanistica.Realizzazione di una bussola-veranda in metallo e pannelli in plexiglas presso l'ingresso dell’abitazione.
  • Rifiuti.Abbruciamento di materiali vegetali
  • Rifiuti Deposito incontrollato reato permanente
  • Urbanistica.Vigilanza attività edilizia
  • Urbanistica.Vincolo cimiteriale
  • Sviluppo sostenibile.Impianti minieolici e titolo abilitativo
  • Ambiente in genere. Gestione dei rifiuti urbani e del servizio dell'acquedotto
  • Rifiuti. Aree in stato di emergenza
  • Ambiente in genere. Prevenzione e riduzione integrate dell'inquinamento -

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1773 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18220
  • Visite agli articoli 122316479
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Elettrosmog
  5. Giurisprudenza Civile Merito

Giurisprudenza Civile Merito

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Elettrosmog. Inottemperanza ordine di riduzione a conformità delle emissioni 09 Dicembre 2010 5720
Elettrosmog. Immissioni da elettrodotto 26 Ottobre 2005 8193
Elettrosmog. Elettrodotti 17 Settembre 2004 9268
Elettrosmog. Provvedimenti di natura cautelare 26 Aprile 2004 9385
Inquinamento elettromagnetico. Articolo 700 c.p.c. 09 Maggio 2003 13727
Elettrosmog. Risarcimento del danno 30 Novembre 1999 9678

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Garante privacy, segretario generale rassegna dimissioni
  • Usa, piano pace in Ucraina è 'buono' per entrambe parti
  • Vigilessa uccisa, ergastolo per Giampiero Gualandi
  • Consiglio ministri dà ok al decreto ex Ilva, continuità impianti
  • Salvini, uso asset russi per Ucraina estremamente pericoloso
  • Usa, Trump lavora a piano per fine della guerra in Ucraina
  • Falso in bilancio, De Laurentiis rinviato a giudizio
  • Madre morta da 3 anni, si finge lei per incassare pensione
  • Triplice femminicidio a Roma, ergastolo per De Pau
  • Grande incendio alla Cop30, fatti evacuare i partecipanti

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it