Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti. Terre e rocce da scavo
  • Urbanistica. Distanze nella collocazione di apiari
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva e simulazione multiproprietà
  • Urbanistica.Presentazione istanza di sanatoria e inefficacia ordine di demolizione
  • Rifiuti. Classificazione
  • Sviluppo sostenibile. Impianti eolici (procedimento autorizzativo)
  • Tutela consumatori. Competenza ad irrogare la sanzione per “pratica commerciale considerata in ogni caso aggressiva”
  • Ambiente in genere.Differenze tra VIA ed AIA
  • Beni Ambientali. Nulla osta previsto dall’art. 13, l. 6 dicembre 1991 n. 394 e procedimento di approvazione di uno strumento urbanistico attuativo
  • Ambiente in genere. Esercizio del potere di riesame in materia di VIA
  • Urbanistica.Condono e divieto di retroattività delle sanzioni amministrative punitive
  • Osservatorio giurisprudenza
  • Rifiuti. Localizzazione discariche
  • Polizia Giudiziaria. Polizia provinciale
  • Urbanistica.Fiscalizzazione abuso
  • Urbanistica.Titolare del diritto di servitù di passaggio e legittimazione a chiedere il titolo edilizio
  • Ambiente in genere. Realizzazione di opera senza autorizzazione su area demaniale
  • Urbanistica. Collocazione di cartelli pubblicitari.
  • Ecodelitti.Concorso nel reato di attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti
  • Urbanistica.Aggiornamento del contributo di costruzione, illegittimità richiesta in epoca successiva

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1239 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18220
  • Visite agli articoli 122433556
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Elettrosmog
  5. Giurisprudenza Civile Merito

Giurisprudenza Civile Merito

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Elettrosmog. Inottemperanza ordine di riduzione a conformità delle emissioni 09 Dicembre 2010 5723
Elettrosmog. Immissioni da elettrodotto 26 Ottobre 2005 8196
Elettrosmog. Elettrodotti 17 Settembre 2004 9274
Elettrosmog. Provvedimenti di natura cautelare 26 Aprile 2004 9389
Inquinamento elettromagnetico. Articolo 700 c.p.c. 09 Maggio 2003 13727
Elettrosmog. Risarcimento del danno 30 Novembre 1999 9683

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Vance: è fantasia pensare che l'Ucraina possa vincere la guerra
  • F1: Norris in pole a Las Vegas, Leclerc nono e Hamilton ultimo
  • Usa, Taylor Greene si dimette dopo scontro con Trump su Epstein
  • F1: Las Vegas, Russell il più veloce nelle terze libere
  • Addio Ornella Vanoni, un mito senza confini
  • E' morta Ornella Vanoni
  • Moody's, bene stabilità e azione governo, aiutano Pnrr
  • Giorgetti, Moody's segna ritrovata fiducia nel governo
  • Moody's alta il rating dell'Italia a Baa2 dopo 23 anni
  • Trump, 'aiuterò Mamdani a realizzare i suoi sogni per Ny'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it