Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Inserimento di un vano ascensore, aumento dell’altezza dei vani depositi, non rientrano nella manutenzione straordinaria e risanamento conservativo.
  • Urbanistica.Responsabilità operai e materiali esecutori dei lavori
  • Rifiuti. Legge penale: il regolamento in materia di terre e rocce da scavo
  • Caccia e animali.Guardie zoofile incardinate presso l’ENPA
  • Rifiuti.Spedizione transfrontaliera di rifiuti: sistematica delle fonti e profili problematici
  • Polizia Giudiziaria. Utilizzazione del personale delle sezioni nelle Procure
  • Acque.Impianti di depurazione
  • Ambiente in genere.Soggetti responsabili e perimetrazione degli obblighi di vigilanza. Rilevanza in sede penale e amministrativa delle condotte omissive 
  • Acque. Inquinamento idirico
  • Beni Ambientali.Perimetro area vincolata, nel contrasto tra parte normativa e planimetria prevale la prima
  • Urbanistica. Sanatoria e potere-dovere del giudice penale
  • Rifiuti.Chi compie più trasporti abusivi di rifiuti commette un reato «eventualmente abituale»?
  • Rifiuti.Consiglio di Stato e megatermovalorizzatore di Roma
  • Beni culturali. Decreto area di rilevante interesse archeologico, non necessita comparazione tra interesse pubblico ed interesse privato.
  • Beni Ambientali.Art. 734 cod. pen. e natura di reato permanente
  • Modificazioni genetiche. Mais e soia
  • Rifiuti. Dissequestro area sottoposto a prescrizioni.
  • Urbanistica.Manufatti collocati in strutture ricettive all’aperto
  • Urbanistica. Interventi eseguiti in totale difformità
  • Urbanistica. Opere in parziale difformità

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1812 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18183
  • Visite agli articoli 120309815
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Modificazioni Genetiche
  5. Giurisprudenza Amministrativa TAR

Giurisprudenza Amministrativa TAR

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Modificazioni genetiche.Norma regionale per la coltivazione di mais OGM 25 Giugno 2014 5031
Modificazioni genetiche. In Italia tuttora non è consentito coltivare prodotti geneticamente modificati 28 Aprile 2014 5689
Modificazioni genetiche.Autorizzazione 12 Settembre 2011 5416
Modificazioni genetiche. Colture per fini di ricerca e sperimentazione 20 Agosto 2010 5595
Modif. Genetiche. Autorizzazione 20 Agosto 2009 7127

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Serie A: Pisa-Lazio 0-0
  • ProPal tentano di entrare a Porta Susa, respinti da forze ordine
  • 'Archiviare la Russa jr è contro la mia dignità di donna'
  • Re Carlo III avvia il processo per togliere i titoli ad Andrea
  • Meloni, Ponte opera strategica, rimane il nostro obiettivo
  • Meloni, l'Anm mai favorevole a nessuna riforma
  • Al Jazeera, attacchi aerei israeliani nel sud di Gaza
  • Zelensky, raid russo nel Donetsk, almeno due morti
  • Il gas conclude in forte calo (-2,5%) a 31 euro al Megawattora
  • Lo spread tra Btp e Bund chiude in calo a 75,4 punti base

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it