Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Caccia e animali. Protezione degli animali utilizzati a fini scientifici
  • Beni culturali. Articolo 733 c.p. (archivio 1998 - 2002)
  • Urbanistica.Nozione di responsabile dell'abuso
  • Rifiuti.Obblighi di rimozione e quantificazione della volumetria dei rifiuti
  • Rifiuti. Articolo 260 D.Lv. 152/06
  • Urbanistica.Differenza tra ristrutturazione e restauro-risanamento conservativo
  • Urbanistica. Convenzioni urbanistiche
  • Urbanistica.Crisi congiunturale dell’edilizia non legittima proroga permesso di costruire
  • Rifiuti. Veicoli fuori uso
  • Urbanistica.Pianificazione territoriale
  • Alimenti. Preparazione con acqua non potabile
  • Ecodelitti.Ordine di ripristino dello stato dell’ambiente e divieto di reformatio in pejus
  • Rifiuti.Autorizzazione alla realizzazione di impianti di gestione
  • Urbanistica.Rilevanza del giudicato amministrativo nel giudizio penale
  • Modificazioni genetiche.Compatibilità con il diritto UE delle norme sulla coltivazione del mais OGM.
  • Rifiuti. Giurisdizione
  • Elettrosmog. Limiti esposizione
  • Urbanistica.Aree demaniali e opere edilizie realizzate da privati
  • Urbanistica.Riqualificazione del patrimonio edilizio esistente
  • Comunicazione della Commissione — Orientamenti tecnici sulla classificazione dei rifiuti

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1788 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18119
  • Visite agli articoli 116813421
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Nucleare
  5. Giurisprudenza Comunitaria

Giurisprudenza Comunitaria

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Nucleare.Produzione di energia elettrica mediante centrali nucleari. 01 Agosto 2019 2497
Nucleare. Protezione popolazione e lavoratori 10 Febbraio 2004 7405

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • E' morto Robert Redford
  • Crosetto, Nato? Disponibili su Samp-T e aerei radar
  • Il Papa al parroco di Gaza, 'preoccupato per la situazione'
  • Hit parade, Olly sempre primo, irrompe Sick Luke
  • Borsa: l'Europa conferma il calo, future Usa contrastati
  • In Campania si vota per la Regione il 23 e 24 novembre
  • Stop al comitato ristretto sulla riforma Rai, testo in plenaria
  • Riesame su urbanistica, nessuna prova del patto corruttivo
  • Anp, 'Israele trasforma Gaza City in una fossa comune'
  • Altroconsumo, un treno Alta velocità su 5 è in ritardo

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it