Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ecodelitti.La configurabilità del tentativo nel delitto di attività organizzate per il traffico di rifiuti
  • Acque. Verifica scarichi (laguna di Venezia)
  • Beni Ambientali. Interventi edilizi in aree protette
  • Urbanistica.Fiscalizzazione illecito edilizio
  • Ambiente in genere.Compatibilità ambientale dei permessi di prospezione di porzioni del mare Adriatico
  • Caccia e animali. Apertura anticipata stagione venatoria
  • Rifiuti. Abbandono e culpa in vigilando del titolare di impresa
  • Rifiuti.Materiali provenienti da demolizione e nozione di processo di produzione
  • Urbanistica.Applicabilità della causa di non punibilità della particolare tenuità del fatto
  • Rumore.Ricorso a speciali forme di contenimento o abbattimento delle emissioni
  • Beni Ambientali.Aree Protette: inapplicabilità del silenzio assenso al nulla osta ex art. 13 della L. 394/1991
  • Urbanistica. Realizzazione impianto produttivo
  • Urbanistica.Lottizzazione abusiva prescrizione e confisca
  • Rifiuti. Delitto art.53bis D.Lv. 22-1997
  • Convegno a Genova
  • Ambiente in genere.Legittimità provvedimento preventivo volto a prevenire la diffusione dell’inquinamento
  • Ambiente in genere. Efficacia temporale dei provvedimenti autorizzativi in materia ambientale
  • Sviluppo sostenibile.Impianti fotovoltaici e titolo abilitativo
  • Sviluppo sostenibile. Biocarburanti
  • Elettrosmog. Giurisdizione

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1311 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18236
  • Visite agli articoli 122663035
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Protezione Civile
  5. Cassazione Penale

Cassazione Penale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Protezione civile.Interventi di somma urgenza 28 Marzo 2024 3151
Rifiuti.Emergenza nella regione Campania e raccolta e trasporto non autorizzato di rifiuti non pericolosi 28 Dicembre 2016 4237
Protezione civile. Responsabilità del sindaco 13 Giugno 2013 6967
Protezione civile. Stato di emergenza e titoli abilitativi 06 Febbraio 2013 4894
Protezione civile. Rovina edifici 30 Giugno 2008 9679

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Mattarella, province non stiano nel limbo, serve intervenire
  • Ecco la 500 ibrida, a Mirafiori 100.000 auto in più all'anno
  • Carbone, 'l'algoritmo antievasione è fantascienza'
  • Vaticano, nel matrimonio un solo uomo e una sola donna
  • Vaticano, il sesso unisce coniugi, non solo procreazione
  • Borsa: Milano prosegue in calo (-0,4%)
  • Ciclista 23enne investita da un camion e uccisa a Bologna
  • Abusi su donne straniere, indagato funzionario prefettura
  • Crescita mercato immobiliare moderata ma costante al 2028
  • Sale ancora il prezzo dell'elettricità, indice Gme a 119 euro

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it