Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Aria. Inquinamento da traffico
  • Ambiente in genere.La normativa all’italiana contro le plastiche monouso
  • Rifiuti. Deroghe alla competenza (disposizioni Campania)
  • Rifiuti.Materiali aventi valore economico
  • Tutela consumatori. Istituzione comitati scientifici
  • Urbanistica.Modifica destinazione uso con opere
  • Rifiuti. Rifiuti gassosi e getto pericoloso di cose
  • Beni ambientali.Impianti eolici e tutela del paesaggio
  • Ambiente in genere. Finanziaria 2006
  • Beni ambientali.Interventi di taglio colturale
  • Urbanistica. Progetto CRESCENT di Salerno
  • Aria. Molestie olfattive e criteri di accertamento del reato
  • Rifiuti. Inerti
  • Rifiuti. Bonifiche e curatela fallimentare
  • Rifiuti. Illecita gestione e natura di reato comune
  • Rifiuti. Rimozione rifiuti su strada
  • Rifiuti. Questione Campania (aspetti contabili)
  • XXXVI Covegno Nazionale della Polizia Locale
  • Caccia e animali. Calendario venatorio
  • Protezione civile. Incendi

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1613 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18113
  • Visite agli articoli 116060669
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rifiuti
  5. Giurisprudenza Comunitaria

Giurisprudenza Comunitaria

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Rifiuti.Granulati di pietra depositati in discarica 10 Marzo 2025 783
Rifiuti.Spedizione 27 Gennaio 2025 931
Rifiuti.Obbligo di chiudere le discariche che non hanno ottenuto la necessaria autorizzazione 18 Dicembre 2023 1379
Rifiuti.Prolungamento della durata d’uso di una discarica 20 Giugno 2022 2040
Rifiuti. Rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche 02 Febbraio 2022 2095
Rifiuti.Spedizioni di rifiuti 15 Novembre 2021 2237
Rifiuti.Responsabilità estesa dei produttori 26 Ottobre 2020 2445
Rifiuti.Fanghi di depurazione 19 Ottobre 2020 2425
Rifiuti.Nozione di sottoprodotti di origine animale 16 Settembre 2020 2277
Rifiuti.Spedizione di rifiuti 30 Giugno 2020 2267

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Alcaraz batte Sinner agli US Open e torna n.1 del tennis
  • Ultimatum di Trump ad Hamas, 'liberate tutti gli ostaggi'
  • Us Open: Trump contestato, buu per il presidente
  • Zelensky, contiamo su una risposta forte dagli Usa
  • The Conjuring fa risorgere botteghino Usa, Warner senza rivali
  • In moto contro il muro di una casa, muoiono a 18 e 19 anni
  • #domenicalmuseo, oltre 230mila visitatori nei musei statali
  • Conte, la nostra vittoria al Sud forte segnale per il Governo
  • Idf, colpito un grattacielo a Gaza City, usato da Hamas
  • Bessent, pronti a far crollare economia russa, Ue ci segua

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it