Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info
  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Accertamento dell'aggravio del carico urbanistico
  • Urbanistica.Permesso di costruire in sanatoria e sequestro preventivo
  • Convegni. Corso a Siena
  • Beni culturali. Vincolo di inedificabilità
  • Urbanistica.Definizione di "ristrutturazione edilizia" e distanze dal confine
  • Rifiuti. Responsabilità del rappresentante legale di società di capitali
  • Beni culturali.Autorizzazione monumentale e decadenza del titolo edilizio
  • Urbanistica. Ultimazione dei lavori
  • Acque. Processi naturali di trattamento
  • Caccia e animali.Divieto di ingresso agli animali sulle spiagge destinate alla libera balneazione
  • Beni culturali. Negata attribuzione del premio per ritrovamento o determinazione non accettata
  • Urbanistica. Demolizione spontanea
  • Ceag- Legambiente. Città: il clima è già cambiato
  • Rifiuti. Terre e rocce da scavo
  • Rifiuti. Trattamento e gestione dei rifiuti
  • Elettrosmog. Impianti e titolo abilitativo
  • Elettrosmog. Ordinanze contingibili e urgenti
  • Rifiuti. Attività di autodemolizione
  • Caccia e animali. Convenzione di Berna
  • Ambiente in genere. IPPC

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1275 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18163
  • Visite agli articoli 119237971
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rifiuti
  5. Giurisprudenza Comunitaria

Giurisprudenza Comunitaria

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Rifiuti.Granulati di pietra depositati in discarica 10 Marzo 2025 966
Rifiuti.Spedizione 27 Gennaio 2025 1156
Rifiuti.Obbligo di chiudere le discariche che non hanno ottenuto la necessaria autorizzazione 18 Dicembre 2023 1537
Rifiuti.Prolungamento della durata d’uso di una discarica 20 Giugno 2022 2196
Rifiuti. Rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche 02 Febbraio 2022 2249
Rifiuti.Spedizioni di rifiuti 15 Novembre 2021 2393
Rifiuti.Responsabilità estesa dei produttori 26 Ottobre 2020 2614
Rifiuti.Fanghi di depurazione 19 Ottobre 2020 2573
Rifiuti.Nozione di sottoprodotti di origine animale 16 Settembre 2020 2519
Rifiuti.Spedizione di rifiuti 30 Giugno 2020 2413

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Manovra: Lega, incredibili le lamentele delle banche
  • Jolie, 'violati diritti umani, cosa impedisce di aiutare Gaza?'
  • Netanyahu, il valico di Rafah non aprirà fino a nuovo avviso
  • Addio a 'mamma Erasmus', ideò il programma di scambi
  • Trump ai manifestanti, 'non sono un re'
  • Carlo Conti, 'a Sanremo 26 big ma potrebbero diventare 28'
  • Sale a 300mila euro tassa Paperoni che rientrano in Italia
  • Morto Giovanni Cucchi, il padre di Ilaria e Stefano
  • Schlein a Meloni, a italiani non serve il suo vittimismo
  • Pizzaballa, per pace Palestina prima vanno create condizioni

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it