Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ambiente in genere,.La tutela dell'ambiente come limite alla celerità del procedimento amministrativo
  • Urbanistica.Lottizzazione abusiva estinzione del reato e confisca
  • Tutela consumatori.Indicazione di una sede d'imbottigliamento diversa da quella indicata nell'etichetta
  • Acque. La flocculazione in casa
  • Rifiuti. Smaltimento extraregionale
  • Urbanistica.Sequestro impeditivo diritto all'abitazione e diritto di proprietà
  • Caccia e animali.Illegittimità Ordinanza di divieto di pascolo e sosta di greggi sul territorio comunale
  • Rifiuti. Abbandono
  • Urbanistica. Container
  • Sulle riviste. Ambiente e Sviluppo n.11-2012
  • Abbandono o deposito incontrollato di rifiuti: quando il reato e` permanente?
  • Urbanistica.Ordine di demolizione
  • Ambiente in genere.Etica e diritto: il valore ambiente nell’enciclica “Laudato si ”e nella normativa italiana
  • Rifiuti. Gestione integrata ed esiti referendari
  • Aria. Piano nazionale di assegnazione di quote di emissione gas ad effetto serra
  • Ambiente in genere.Il principio di precauzione: una importante sentenza del Consiglio di Stato
  • Urbanistica. Falso in atto pubblico per induzione
  • Urbanistica. Ordine di demolizione del manufatto abusivo e morte del reo
  • Urbanistica.Illegittimità ordinanza di demolizione della recinzione in rete metallica sostenuta da paletti in ferro e legno realizzata sull’area di proprietà
  • Polizia Giudiziaria. Atti urgenti e irripetibili in campo edilizio

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1541 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18183
  • Visite agli articoli 120127208
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rifiuti
  5. Stampa

Stampa

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Rifiuti. Corte di Conti: emergenza campania 14 Novembre 2006 6003
Rifiuti. Pochi controlli... 17 Settembre 2003 7536
Rifiuti. Rapporto APAT 2006 31 Dicembre 1969 7089
Rifiuti. Rapporto APAT 2007 31 Dicembre 1969 6550
Rifiuti. Vicenda Procuratore Napoli - sostituti procuratori 31 Dicembre 1969 8252

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Oltre 20 morti ad Haiti per l'uragano Melissa
  • Nuovo raid sul nord di Gaza, 'colpita minaccia imminente'
  • Confermata la condanna in appello bis a Davigo
  • Forze armate ucraine, 'Kupyansk non è circondata'
  • Nordio, in Aula solita litania petulante su riforma giustizia
  • Nel mondo 3508 Paperoni, un terzo in Usa col 43% della ricchezza
  • Inps, da domani liste beneficiari Carta dedicata a te
  • Salvini, nessuna opera definanziata per pagare ponte Stretto
  • Studio,'Femminicidi più frequenti dove c'è più emancipazione'
  • Il 4 novembre Fiano e Bernini all'università Ca' Foscari

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it