Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Elettrosmog.Limiti alla localizzazione di reti di TLC
  • Urbanistica. Violazione di sigilli (natura del reato)
  • Urbanistica. Pianificazione e V.I.A.
  • Urbanistica.Legittimità diniego attività di recupero, selezione e messa in riserva di rifiuti e materiali inerti per tutela degli uliveti
  • Beni Ambientali. Termine prescrizione sanzioni pecuniarie
  • Convegno a Roma
  • Ambiente in genere.È vero, ma non ci credo!
  • Sviluppo sostenibile.Impianti eolici e calcolo della potenza elettrica nominale
  • Caccia e animali.Rigetto istanza per rinnovo licenza di porto di fucile per uso caccia
  • Elettrosmog. ’attivazione dell’impianto ex art. 87 del D.Lgs 259/03
  • Urbanistica.Mancata esatta individuazione dell’area di sedime da acquisire di diritto
  • Urbanistica.Rilascio titolo edilizio ed abuso di ufficio
  • Urbanistica.Definizione di volume edilizio.
  • Ambiente in genere. Marchiocomunitario di qualità ecologica
  • Polizia Giudiziaria. Agibilità edilizia: controlli e sanzioni
  • Urbanistica.Pubblicazione regolamento edilizio
  • Ambiente in genere. Accesso alle informazioni in materia ambientale
  • Rifiuti.Attività organizzata per il traffico di rifiuti e autorizzazione
  • Urbanistica. Fascia di rispetto autostradale
  • Sulle riviste. Ambiente e Sviluppo n.3-2014

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1510 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18202
  • Visite agli articoli 121634014
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rumore
  5. Giurisprudenza Amministrativa TAR

Giurisprudenza Amministrativa TAR

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Rumore.Obbligo di rispetto dei limiti nazionali di inquinamento acustico e situazioni di emergenza 25 Marzo 2024 2617
Rumore.Piano di zonizzazione acustica 14 Luglio 2023 2431
Rumore.Potere inibitorio del Sindaco 05 Giugno 2023 2209
Rumore.Legittimità ordinanza sindacale per il rispetto della tranquillità dei residenti 11 Aprile 2022 2788
Rumore.Rilievi fonometrici 22 Dicembre 2020 2547
Rumore.Competenza in materia di ordinanze per il contenimento o l’abbattimento delle emissioni sonore 03 Novembre 2020 4772
Rumore.Pianificazione acustica e competenze 08 Luglio 2020 2570
Rumore.Spettacoli pirotecnici 12 Giugno 2020 2620
Rumore.Piano di zonizzazione acustica 19 Marzo 2020 3108
Rumore.Azione inibitoria contro le emissioni acustiche nel servizio di raccolta rifiuti 13 Gennaio 2020 11118

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Zangrillo, stop a rinnovo della carta d'identità per gli over 70
  • Sindacati, da Urso tradimento, Meloni prenda tavolo ex Ilva
  • Crosetto, sugli obiettivi di spesa Difesa Giorgetti ha garantito
  • Email Epstein, 'Trump ore a casa mia con una ragazza'
  • Il nuovo Parlamento olandese giura a L'Aja, più giovane e rosa
  • Canada impone nuove sanzioni contro la Russia
  • Zelensky chiede dimissioni ministri per scandalo corruzione
  • Ancora debole economia tedesca, Pil 2025 +0,2%, ripresa nel 2026
  • Media, Israele costruisce un muro lungo la linea blu in Libano
  • Borsa Milano ai massimi dal 2001, Ftse Mib oltre 45.000

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it