Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti. Ordinanza di rimozione e superamento valori CSC
  • Urbanistica.Caratteristiche delle varianti
  • Globalização e a Amazônia (archivio 1998-2002)
  • Urbanistica.Legittimità diniego autolavaggio in area con vincolo cimiteriale
  • Urbanistica. Pianificazione urbanistica come strumento di realizzazione di valori costituzionali espressi dagli articoli 9, comma secondo, 32, 42, 44, 47, comma secondo, Cost.
  • Rifiuti.Attività di recupero di materiali ferrosi o composti metallici
  • Acque.Smaltimento di reflui di condensa provenienti da compressori
  • Urbanistica.Repressione abusivismo e decorso del tempo
  • Rifiuti. Rifiuti pericolosi
  • Rifiuti. Oli usati
  • Caccia e animali.Confisca di cui all'articolo 544sexies cod. pen.
  • Beni ambientali. Legittimazione associazioni di categoria
  • Urbanistica.Carattere essenziale o meno di una variante alla concessione edilizia.
  • Urbanistica. Attività di lavorazione di prodotti ortofrutticoli forniti da terzi e connessione con l’attività agricola
  • Urbanistica.Demolizione del manufatto e adozione in sede cautelare
  • Urbanistica.Lottizzazione abusiva e acquisto in buona fede
  • Rifiuti.Illegittimità ordini di smaltimento dei rifiuti
  • Rifiuti. Direttiva europea
  • Sviluppo sostenibile. Impianti produzione energia (VIA e VAS)
  • Sviluppo sostenibile.La presenza di beni culturali rende l’area non idonea alla realizzazione di impianti produttivi di energia da fonti rinnovabili

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1881 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18172
  • Visite agli articoli 119671650
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rumore
  5. Giurisprudenza Amministrativa TAR

Giurisprudenza Amministrativa TAR

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Rumore.Obbligo di rispetto dei limiti nazionali di inquinamento acustico e situazioni di emergenza 25 Marzo 2024 2468
Rumore.Piano di zonizzazione acustica 14 Luglio 2023 2214
Rumore.Potere inibitorio del Sindaco 05 Giugno 2023 2081
Rumore.Legittimità ordinanza sindacale per il rispetto della tranquillità dei residenti 11 Aprile 2022 2676
Rumore.Rilievi fonometrici 22 Dicembre 2020 2434
Rumore.Competenza in materia di ordinanze per il contenimento o l’abbattimento delle emissioni sonore 03 Novembre 2020 4648
Rumore.Pianificazione acustica e competenze 08 Luglio 2020 2475
Rumore.Spettacoli pirotecnici 12 Giugno 2020 2514
Rumore.Piano di zonizzazione acustica 19 Marzo 2020 2957
Rumore.Azione inibitoria contro le emissioni acustiche nel servizio di raccolta rifiuti 13 Gennaio 2020 10970

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Il prezzo del gas chiude in calo a 32,02 euro
  • Musk finanzia l'archeologia 'per riscrivere i libri di storia'
  • Hit parade, Irama si prende la vetta della classifica
  • Lo spread tra Btp e Bund chiude poco mosso a 78,9 punti
  • Borsa: l'Europa chiude in rialzo e guarda a banche centrali
  • C.Conti deferisce delibera ponte Stretto a organo collegiale
  • Borsa: Milano chiude in rialzo dello 0,25%
  • Tavares,'mi chiedo quale sia la strategia di Stellantis'
  • Naufragio al largo della Turchia, morti 14 migranti
  • Canada, 'non possiamo controllare politica commerciale Usa'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it