 Cass. Sez. III n. 20773 del 22 maggio 2014 (Up 21 feb. 2014)
Cass. Sez. III n. 20773 del 22 maggio 2014 (Up 21 feb. 2014)
Pres. Fiale Est. Di Nicola Ric. Sparacino + 1
Urbanistica. Finalità della destinazione d'uso
La destinazione d'uso è un elemento che qualifica la connotazione del bene immobile e risponde a precisi scopi di interesse pubblico, di pianificazione o di attuazione della pianificazione. Essa individua il bene sotto l'aspetto funzionale, specificando le destinazioni di zona fissate dagli strumenti urbanistici in considerazione della differenziazione infrastrutturale del territorio, prevista e disciplinata dalla normativa sugli standard, diversi per qualità e quantità proprio a seconda della diversa destinazione di zona. L'organizzazione del territorio comunale e la gestione dello stesso vengono, infatti, realizzate attraverso il coordinamento delle varie destinazioni d'uso in tutte le loro possibili relazioni e le modifiche non consentite di queste incidono negativamente sull'organizzazione dei servizi, alterando appunto il complessivo assetto territoriale
 
{pdf=http://www.lexambiente.it/acrobat/SPARACINO.pdf|590|800}
 
                    




