Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Sviluppo sostenibile. Energia ecocompatibile
  • Rifiuti. Deposito incontrollato
  • Rifiuti.Obblighi di bonifica e contaminazioni storiche
  • Contact us
  • Rifiuti. Terre e rocce da scavo
  • Urbanistica.Sanatoria e requisiti legittimanti
  • Urbanistica.Nozione di veduta
  • Urbanistica. Realizzazione impianto sportivo
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva, confisca e giurisprudenza CEDU
  • Rifiuti.Siamo all’avvento (o alla vigilia?) del nuovo metodo tariffario sui rifiuti (Arera)
  • Urbanistica.Usufruttario non committente
  • Aria. Impianto di riscaldamento (articolo 674 c.p.)
  • Rifiuti. ''Ronchi - ter'' (archivio 1998 - 2002)
  • Ambiente in genere. Sportello unico per le attività produttive
  • Caccia e animali.Ogni singolo animale è protetto nella sua individualità.
  • Urbanistica.Perfezionamento del silenzio-assenso sulle domande di rilascio del certificato di agibilità
  • Beni Ambientali.Violazioni paesaggistiche e buona fede
  • Urbanistica.Impianto serricolo
  • Rifiuti. Discariche
  • Urbanistica.Limiti alla rilevanza della buona fede

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2471 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18201
  • Visite agli articoli 121158012
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Urbanistica
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Urbanistica.La mini-sanatoria edilizia introdotta dal Decreto Salva Casa e le criticità applicative 30 Ottobre 2025 1160
Urbanistica.La riforma urbanistica regionale: l'impatto cogente del r.r. n. 3/2025. certezza dei termini e incentivi per il consumo di suolo zero 15 Ottobre 2025 1653
Urbanistica.L’assenza di pianificazione, non solo a Milano 02 Settembre 2025 782
Urbanistica.L’apposita preventiva autorizzazione statica 22 Luglio 2025 936
Urbanistica.L’autorizzazione unica per impianti di trattamento rifiuti e l’effetto di variante urbanistica: profili normativi e giurisprudenziali 01 Luglio 2025 1344
Urbanistica.L’istituto dell’asservimento e la cessione di cubatura 05 Giugno 2025 2478
Urbanistica.La disciplina in materia di installazione di infrastrutture di reti pubbliche di comunicazione, tra tutela del paesaggio e transizione ecologica 03 Giugno 2025 1219
Urbanistica.Il regime delle opere edilizie incompiute 29 Maggio 2025 1873
Urbanistica.Operatività degli Atti di Programmazione degli Interventi in Campania secondo le previsioni della L. R. 16/2004 19 Maggio 2025 2297
Urbanistica.Il regime delle sanzioni urbanistico-edilizie e principio di proporzionalità alla luce del diritto sovranazionale  13 Maggio 2025 1470

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Antitrust Ue indaga Deutsche Börse e Nasdaq sui derivati
  • L'utile di Mediolanum nei 9 mesi cresce a 726 milioni
  • Il Papa vede Abu Mazen, serve soluzione due Stati
  • Fondazione Navalny,'cancellare concerto baritono russo a Verona'
  • Bankitalia, danno evasione, rottamazione non spinge recupero
  • In corso una forte tempesta geomagnetica, di classe G3
  • Zalando, nel terzo trimestre ricavi in crescita a 3 miliardi
  • Ocse, da crescita Pil aumento mondiale emissioni di Co2
  • Nissan torna all'utile operativo ma prevede perdita annuale
  • Nuovo intervento Consob su siti con cloni di Meloni e Giorgetti

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it