Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info
  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Beni ambientali.La Regione non può ridurre il livello di tutela paesaggistica fissato dalla legge dello Stato
  • Acque. Acque di balneazione
  • Ambiente in genere. Premio tesi di laurea
  • Urbanistica. Opere in aree protette
  • Urbanistica.Perequazione urbanistica e principio di omogeneità della zona
  • Beni Ambientali.Legittimità diniego nulla osta dell'Ente Parco per edificio abusivo con domanda di sanatoria precedente all’istituzione del vincolo
  • Urbanistica.Regioni e deroga al D.M. n. 1444/68.
  • Urbanistica.Valutazione unitaria degli illeciti edilizi
  • Ambiente in genere.Deterioramento e compromissione nel delitto di inquinamento ambientale
  • Rifiuti. Le responsabilità soggettive nella filiera dei rifiuti
  • Elettrosmog.Condizioni per attivazione impianto
  • Acque. Pesca marittima con uso di materie esplodenti
  • Rifiuti. Terre contaminate
  • Urbanistica.In tema di violazione sismica e giudicato penale-commento a TAR Abruzzo, sentenza n. 315/2022 del 13 luglio 2022
  • Urbanistica. Sospensione condizionale subordinata alle demolizione e sanatoria
  • Beni Ambientali.Il termine di sessanta giorni, assegnato alla Soprintendenza per pronunciarsi sulla domanda di rilascio diretto, in via suppletiva, dell’autorizzazione non è perentorio.
  • Rifiuti.Assunzione obbligo convenzionale di bonifica
  • Beni culturali. Scuole di specializzazione
  • Urbanistica. Valutazione opera
  • Ambiente in genere.Il principio di precauzione in materia ambientale

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1075 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18084
  • Visite agli articoli 114208892
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Urbanistica
  5. Giurisprudenza Comunitaria

Giurisprudenza Comunitaria

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Urbanistica.Autorizzazione urbanistica per l’installazione e la gestione di impianti eolici 02 Luglio 2020 2569
Urbanistica.Rendimento energetico nell’edilizia 27 Gennaio 2014 4492
Urbanistica. Vicenda Punta Perotti 30 Luglio 2012 6375

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Giudice nega diffusione carte del gran giurì di Maxwell
  • Borsa: Europa in ordine sparso con Wall Street, Milano in parità
  • Londra, sosteniamo Trump ma mai fidarsi di Putin
  • Conte a Crosetto, parole senza atti conseguenti valgono poco
  • De Carlo (Fdi), su lista Zaia in Veneto da parte mia nulla osta
  • Gb 'gravemente preoccupata' per eccidio giornalisti Gaza
  • Macron, 'piano Israele per Gaza disastro senza precedenti'
  • Tesla guarda al mercato Gb, in lizza per fornire energia solare
  • Morto bimbo di 4 anni vittima di un colpo di calore in Sardegna
  • 'Trump prepara l'invio della Guardia Nazionale a Washington'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it