Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica. Piano Aziendale di sviluppo agricolo
  • Urbanistica.Restituzione contributo per oneri di urbanizzazione e costo di costruzione
  • Beni Ambientali. Ponte stretto Messina
  • Ambiente in genere.I primi 8 mesi di applicazione della legge sugli ecoreati secondo Legambiente
  • Premio Laura Conti
  • Urbanistica. Imprenditore agricolo e oneri concessori
  • Urbanistica. Impianti eolici
  • Urbanistica. Differenza tra proroga e rinnovo del permesso di costruire
  • Urbanistica.Definizione di lotto edificabile
  • Ambiente in genere. V.i.a. e sindacato del giudie amministrativo
  • Rifiuti. Dissequestro si terreno subordinato a bonifica
  • Rifiuti. Speciale competenza dell'A.G. di Napoli
  • Ambiente in genere.Valutazione dell’impatto ambientale di determinati progetti pubblici e privati
  • Beni Ambientali. Reato paesaggistico e ignoranza del vincolo
  • Rifiuti.Discarica e garanzie finanziarie
  • Urbanistica.Attività edilizia libera
  • Acque.Acque meteoriche da dilavamento
  • Rifiuti.Nuove prospettive per gli enti locali e i ss.pp.ll. dalle novità su inceneritori e rifiuti urbani e assimilati (ma non solo)
  • Caccia e animali.Incauta condotta venatoria, legittimità revoca porto di fucile per uso caccia
  • Beni ambientali. Fiumi e torrenti: il vincolo paesaggistico sussiste a prescindere dall’iscrizione negli elenchi delle acque pubbliche

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1399 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18110
  • Visite agli articoli 115510629
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Urbanistica
  5. Giurisprudenza Comunitaria

Giurisprudenza Comunitaria

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Urbanistica.Autorizzazione urbanistica per l’installazione e la gestione di impianti eolici 02 Luglio 2020 2629
Urbanistica.Rendimento energetico nell’edilizia 27 Gennaio 2014 4562
Urbanistica. Vicenda Punta Perotti 30 Luglio 2012 6438

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Calcio, media: Isak dal Newcastle al Liverpool per cifra record
  • Nuove scosse di terremoto ai Campi Flegrei, due di magnitudo 2.8
  • Ucraina, un arresto per l'omicidio Parubiy
  • Calcio: è fatta per Rabiot al Milan, c'è accordo
  • F1: Olanda; Hamilton penalizzato di 5 posti in griglia a Monza
  • Serie A: Inter-Udinese 1-2
  • Serie A: Lazio-Verona 4-0
  • ++ Eurobasket: Bosnia ko, l'Italia vince 96-79 ++
  • Houthi, Israele si è aperto le porte dell'inferno
  • Tajani, sbalordito per Bayrou, altri sono i paradisi fiscali

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it