Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti. Trasporto dei rifiuti derivanti da attività agricole e agro-industriali
  • Urbanistica.Valore probatorio dei dati catastali
  • Rifiuti.Organizzazione di un deposito temporaneo
  • Urbanistica. Responsabilità proprietario dell'area
  • Ambiente in genere.Plurimi permessi di ricerca di idrocarburi, rilasciati al medesimo operatore
  • Rumore.Illecito amministrativo e reato
  • Urbanistica.Installazione con due paletti in ferro di una sbarra di metallo
  • Urbanistica.Ordinanza di demolizione adottata a distanza di anni dall’abuso
  • Ambiente in genere. Marchiocomunitario di qualità ecologica
  • Aria. Rilascio autorizzazione emissioni
  • Rifiuti. Smaltimento rifiuti urbani
  • Urbanistica. Piani di lottizzazione
  • Rifiuti.Art. 41 del decreto Genova. Quel pasticciaccio brutto dei fanghi contaminati ad uso agricolo
  • Urbanistica. Opere in totale difformità
  • Acque. Scarichi sostanze pericolose (archivio 1998 - 2002)
  • Urbanistica.Trasferimento di cubatura e diniego per mancato rispetto dell’indice edificatorio fondiario del lotto beneficiario
  • Rifiuti.Sversamento di liquami e reato di getto pericoloso di cose
  • Urbanistica.Calcolo degli oneri concessori
  • Rifiuti. Il partito del sottoprodotto
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva e rilevanza penale della condotta

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1718 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18220
  • Visite agli articoli 122404006
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Urbanistica
  5. Giurisprudenza Comunitaria

Giurisprudenza Comunitaria

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Urbanistica.Autorizzazione urbanistica per l’installazione e la gestione di impianti eolici 02 Luglio 2020 3002
Urbanistica.Rendimento energetico nell’edilizia 27 Gennaio 2014 4849
Urbanistica. Vicenda Punta Perotti 30 Luglio 2012 6803

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Trump, 'cessione di territori? L'Ucraina li sta già perdendo'
  • Putin, piano Trump può essere la base per la fine della guerra
  • Future sul gas in calo a 30,2 euro al Megawattora
  • Lo spread tra Btp e Bund chiude a 75,6 punti base
  • Borsa: Europa chiude in calo, tiene Londra +0,13%
  • Bankitalia, aumentano rischi di correzioni brusche dei mercati
  • Bankitalia, prospettive di crescita contenute, bene lo spread
  • Borsa: Milano chiude in calo, Ftse Mib -0,6%
  • Zelensky, 'momento difficile, siamo a un bivio'
  • Borsa: prosegue in calo la seduta, Milano -0,4%

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it