Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva (oggetto e buona fede dell’acquirente e subacquirente)
  • Caccia e animali. Prelievo venatorio in deroga
  • Urbanistica. Titolo edilizio canne fumarie.
  • Caccia e animali.Questione di legittimità costituzionale
  • Rifiuti.Abbandono dei rifiuti urbani al di fuori dagli appositi contenitori
  • Urbanistica.La perequazione e le scelte di pianificazione secondo il modello normativa della Regione Campania
  • Caccia e animali.Legittimità ordinanza allontanamento animali dalla zona residenziale
  • Urbanistica.Demolizione e affidamento sulla conservazione di un abuso
  • Rifiuti. Indicazione carico presunto
  • Urbanistica. Responsabilità del muratore o operaio per l'abuso edilizio
  • Rifiuti. Trasporto rifiuti pericolosi
  • Disastro ambientale e pubblica incolumità: la Corte di Cassazione circoscrive il campo di applicazione della fattispecie
  • Urbanistica.Lottizzazione abusiva e confisca nei confronti di persona giuridica
  • Ambiente in genere. Rapporti tra violazioni amministrative e penali
  • Elettrosmog.Impianti radioelettrici e sanzioni ex art. 44 del DPR 380/2001
  • Sulle riviste. Ambiente e Sviluppo n. 6-2009
  • Beni ambientali. Sanabilità dell’illecito ambientale
  • Urbanistica.Movimenti di terra pertinenti all’attività agricola
  • Rifiuti. SISTRI
  • ambiente in genere. Commercio flora e fauna selvatiche

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1674 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18102
  • Visite agli articoli 115198771
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Sulle riviste
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Sulle riviste. Depuratori disgrazia nazionale 02 Luglio 2007 5259
Sulle riviste. L'interesse per il diritto dell'ambiente 26 Giugno 2007 5904
Sulle riviste. Imprese a rischio di incidente rilevante 21 Giugno 2007 5709
Sulle riviste. Lo scarico è uno scarico 18 Giugno 2007 7240
''Testone'' di nome e di fatto.... 09 Febbraio 2007 4934
Sulle riviste. Spegniamo i pirati del cemento! 19 Gennaio 2007 4766
Sulle riviste. Sanatoria in zona vincolata 18 Gennaio 2007 7027
Sulle riviste. Ordinamento giudiziario e reati ambientali 29 Novembre 2006 5539
Sulle riviste. Rumore 21 Novembre 2006 4684
Sulle riviste. Mare 07 Novembre 2006 4927
Sulle riviste. Disboscamento e carcere 03 Novembre 2006 5245
Sulle riviste. Abusivismo edilizio 30 Giugno 2006 7058
Sulle riviste. Rifiuti militari 16 Giugno 2006 6120
Sommario Ambiente & Sviluppo 26 Aprile 2006 7023
Sulle riviste. Luxembourg 14 Settembre 2005 5911
Sulle riviste. Piromani e fuochisti 27 Luglio 2005 5440

Pagina 3 di 5

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • La cognata di Impagnatiello deve risarcire la famiglia di Giulia
  • Bankitalia, lo smart working crea lavoro, per donne e Sud
  • Presidenza Cei, 'siamo con i Patriarchi, no a sfollamenti'
  • Borsa: Milano fiacca (-0,15%), pesa Diasorin, banche deboli
  • Meloni lascia meeting, telefonata con Salvini
  • Media, 'operazione israeliana a Nablus, 80 feriti'
  • Meloni, è tempo di concentrare attenzione sul ceto medio
  • Meloni, piano casa a prezzi calmierati per giovani coppie
  • Meloni, Ue così va verso irrilevanza, giuste parole Draghi
  • Idf, 'l'evacuazione da Gaza City è inevitabile'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it