Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ambiente in genere. Tutela dell'ambiente e del paesaggio
  • Urbanistica. Cave (giurisdizione)
  • Elettrosmog.Illegittimità divieto installazione SRB nelle “aree sensibili”
  • Sviluppo sostenibile.Necessità VIA per sottostazione elettrica destinata a servire 16 impianti eolici
  • Rifiuti. Bonifiche
  • Danno Ambientale. Riferimenti normativi
  • Rifiuti,Illegittimità provvedimento concernente l'individuazione dei soggetti obbligati in solido alla procedura di analisi del rischio
  • Urbanistica. Articolo 34 dpr 380/01
  • Ambiente in genere. Il cammello ecologico
  • Rifiuti. Nozione di rifiuto
  • Ambiente in genere.Il doppio limite del potere di mitigazione climatica dell’Italia dopo le sentenze CEDU del 9 aprile 2024
  • Urbanistica.Calcolo dei termini di prescrizione
  • Aria. Autorizzazione
  • Elettrosmog. Localizzazione impianti
  • Ambiente in genere. Progetti sottoposti a VIA
  • Urbanistica.Divieto di costruzione di opere sugli argini
  • Rifiuti.Trasmissibilità mortis causa degli obblighi di bonifica
  • Urbanistica.Condono edilizio, l’atto notorio non è sufficiente ad attestare la data dell’abuso
  • Beni Culturali. Reato di uso illecito di beni culturali
  • Urbanistica.Sanzione pecuniaria in luogo della demolizione

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1968 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18113
  • Visite agli articoli 116131281
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Cerca
  4. Rivista Trimestrale
  5. Numeri Rivista
  6. 2019-4

2019-4

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Numero 4-2019 fascicolo completo 03 Febbraio 2020 3612
Il requisito dell’alterazione dell’equilibrio di un ecosistema al crocevia tra i delitti di inquinamento e disastro ambientale 02 Febbraio 2020 4509
Il delitto di avvelenamento di acque alla luce di due recenti pronunce della Corte di Cassazione 02 Febbraio 2020 4522
Procedura estintiva delle contravvenzioni ambientali e funzione ripristinatoria del diritto penale 02 Febbraio 2020 4958
Il reato di trasporto di rifiuti (art. 256, 1° comma, d.lgs. 152/06): istantaneità vs permanenza 02 Febbraio 2020 4929
Gli aspetti problematici nel sistema di estinzione dei reati ambientali previsto dal titolo VI-bis del T.U.A. 02 Febbraio 2020 5795
Il ruolo delle Best Available Techniques (BAT) e dei valori limite nella definizione del rischio consentito per i reati ambientali 02 Febbraio 2020 5460

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Bayrou, riduzione debito è urgenza vitale per la Francia
  • Vannacci, 'nella Lega ognuno porta il meglio di sé'
  • Bayrou in Parlamento, 'ho voluto questa prova'
  • Sa'ar, 'accettata proposta Trump, Hamas deponga armi'
  • L'inflazione nell'Ocse al 4,1% a luglio, in Italia all'1,7%
  • Almeno 10 morti in Nepal a proteste contro divieto social
  • Inps, bonus asilo nido anche per i micronidi
  • Box office, l'horror The Conjuring trascina gli incassi
  • L'Anp condanna gli attacchi e le violenze contro i civili
  • Filosa, 'con Urso dobbiamo lavorare insieme'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it