Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti.Autosufficienza limitata e specializzazione integrata dal criterio di prossimità
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva e ruolo del notaio
  • Urbanistica.Demolizione immobile abusivo e diritto all’inviolabilità del domicilio
  • Urbanistica. Legittimità diniego di condono edilizio e ordinanza di demolizione di opere abusive su area demaniale.
  • Urbanistica.Disciplina antisismica e competenze
  • Rifiuti. Terre contaminate da antiparassitari
  • Urbanistica.Lottizzazione abusiva terzo acquirente in buona fede e condotta colposa
  • Sostanze pericolose. Amianto e ambiente di lavoro
  • Urbanistica.Demolizione ed estensione all'intero manufatto comprensivo di aggiunte o modifiche successive
  • Beni culturali.Individuazione persona offesa dal reato
  • Sulle riviste. Ambiente e Sviluppo sommario nn. 1 e 2 2015
  • Urbanistica.Lo SBLOCCA ITALIA ? Attenti ai Funghi ...
  • Acque.Scarico non autorizzato e soggetto responsabile
  • Aria. Effetto serra
  • Rifiuti.Reflui derivanti dalla molitura delle olive
  • Urbanistica. Legittimazione al ricorso per annullamento di titolo autorizzatorio
  • Urbanistica. Condoni edilizi e caos urbanistico
  • Acque. Scarico da frantoi oleari
  • Urbanistica. Varianti leggere o minori
  • Urbanistica.Permesso a costruire in variante ad un precedente permesso illegittimo

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1695 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18068
  • Visite agli articoli 113629313
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Acque
  5. Corte Costituzionale

Corte Costituzionale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Acque.Canoni per l'utilizzo del demanio idrico 02 Dicembre 2020 1966
Acque.Disciplina dell'organizzazione del servizio idrico integrato 03 Agosto 2020 1989
Acque.Benefici per la salvaguardia delle risorse idriche 29 Giugno 2020 1777
Acque.Limitazioni alle nuove concessioni di derivazione d'acqua 25 Giugno 2019 2199
Acque. Tutela dei corpi idrici superficiali e delle aree fluviali 24 Giugno 2019 2120
Acque.Provvedimenti di gestione del patrimonio idrico adottabili in caso di deficit idrico 20 Maggio 2019 2050
Acque.tutela delle risorse idrobiologiche e della fauna ittica e per la disciplina dell'esercizio della pesca nelle acque interne e marittime interne 16 Luglio 2017 5871
Gestione dei bacini idrografici 13 Aprile 2017 3654
Acque.Disposizioni in materia di acque e di autorizzazione provvisoria degli scarichi relativi ad impianti di depurazione delle acque reflue urbane 27 Marzo 2017 4097
Acque.Divieto di attività di prospezione, ricerca e coltivazione di idrocarburi liquidi e gassosi nelle zone di mare entro le dodici miglia marine dalla linea di costa abruzzese 27 Febbraio 2017 5108

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Trump bara a golf in Scozia, il video virale sui social media
  • Tajani, istituita task force sui dazi alla Farnesina
  • È morto Enrico Lucherini, il press agent delle star
  • Orsini, da dazi al 15% impatto di 22,6 miliardi
  • Ue, 'parziale stop a partecipazione di Israele a Horizon'
  • Ucei, legittimazione odio contro ebrei diventato virale
  • Usa, da Ue nessuna tassa sulle reti digitali
  • Medvedev, 'ogni ultimatum di Trump un passo verso la guerra'
  • Fimi, 'per l'industria musicale Rai centrale per Sanremo'
  • Unicef, bene pausa umanitaria ma servono più corridoi per aiuti

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it