Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Agibilità locali commerciali
  • Rifiuti. Tenuità del fatto e inosservanza prescrizioni autorizzazione
  • Rifiuti.Illegittimità prescrizione per produzione di compost (AQC) utilizzando quantità di sovvalli entro la percentuale del 50% rispetto alla frazione verde
  • Beni Ambientali. Opere in aree protette
  • Rifiuti.Deposito incontrollato
  • Sviluppo sostenibile.Legittimità regolamento provinciale per applicazione canone occupazione spazi ed aree pubbliche per infrastrutture necessarie al funzionamento di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili
  • Urbanistica. Violazione di sigilli
  • Rifiuti. Conferimento in discarica
  • Urbanistica. Condono edilizio
  • Urbanistica.Natura conformativa del vincolo a: “parco urbano”; “verde pubblico”;“verde urbano” o “verde attrezzato.
  • Ambiente in genere.Occupazione senza titolo di area demaniale marittima
  • Urbanistica.Legittimità ordinanza demolizione per scadenza autorizzazione temporanea per ricovero attrezzi
  • Ambiente in genere. Azione ambientale negli strumenti urbanistici
  • Ambiente in genere.Valutazione degli effetti di determinati piani e programmi sull’ambiente
  • Beni culturali.Codice dei beni culturali e del paesaggio
  • Rifiuti. Regione Campania
  • Beni AMbientali. Condono paesaggistico
  • Urbanistica. Violazioni antisismiche e responsabilità dell'esecutore dei lavori
  • Danno ambientale.Principi generali e responsabilità
  • Rifiuti.Formulari e rilevanza ai fini dell’accertamento dei reati di abusiva gestione di rifiuti o traffico illecito

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1760 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18136
  • Visite agli articoli 118055416
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Acque
  5. Giurisprudenza Civile Merito

Giurisprudenza Civile Merito

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Acque.Autorizzazione allo scarico 08 Febbraio 2024 3674
Acque.Scarico responsabilità e delega 08 Gennaio 2014 6505
Acque. Scarichi inquinanti. Campionamento istantaneo 21 Febbraio 2006 21849

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Lo spread tra Btp e Bund chiude in lieve rialzo a 81,7 punti
  • Scontri a Milano, presto primi 20 indagati nell'inchiesta
  • Borsa: l'Europa chiude in rialzo con Francoforte e Parigi
  • Putin,'impossibille credere che vogliamo attaccare Europa'
  • Putin, 'tutto cambia, bisogna essere pronti a tutto'
  • Borsa: Milano chiude invariata, pesanti le banche
  • Attacco sinagoga Manchester, due persone arrestate
  • Macron, 'agiremo per contrastare la flotta ombra russa'
  • Garante, illegittimi sciopero generale senza preavviso
  • Zelensky a Meloni, 'grazie per il sostegno incondizionato'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it