Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Aria. Inosservanza delle prescrizioni imposte con l'autorizzazione alle emissioni in atmosfera e natura del reato
  • Convegni. Ambiente ed economia
  • Il nuovo danno ambientale
  • Ambiente in genere. Crimini contro l'ambiente (archivio 1998 - 2002)
  • Ambiente in genere. Rapporti tra violazioni amministrative e penali
  • Elettrosmog. Installazione antenne e codice delle comunicazioni elettroniche
  • Rumore.Illegittimità ordinanza del Sindaco di iniziare l’attività nello stabilimento alle ore 5,30 antimeridiane a tutela della salute pubblica
  • Beni Ambientali. ZPS e ZSC
  • Urbanistica.Distanze legali nelle costruzioni, invalidità anche nei rapporti interni delle convenzioni stipulate fra proprietari confinanti
  • Caccia e animali. Uccellagione e privazione licenza di porto di fucile
  • Ambiente in genere.Estinzione dei reati ambientali ai sensi della Parte VI-bis d.lgs. n. 152/2006: importanti chiarimenti dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica
  • Rifiuti. Autorizzazione e silenzio assenso
  • Rifiuti.Obblighi ripristinatori del sito inquinato locato
  • Acque. Scarico in reti fognarie
  • Beni Ambientali. Realizzazione opere in parco nazionale
  • Rifiuti. Discariche
  • Elettrosmog.Procedimento autorizzatorio ex art. 87 D.Lgs. 259/2003 e SCIA
  • Urbanistica.Valutazione possibilità ripristino dello stato dei luoghi
  • Urbanistica. VAS dei piani ed accordi contenenti progetti o interventi sottoposti a VIA
  • Urbanistica.Opere di scavo, sbancamento e livellamento del terreno

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 976 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 17984
  • Visite agli articoli 112166887
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Acque
  5. Giurisprudenza Civile Merito

Giurisprudenza Civile Merito

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Acque.Autorizzazione allo scarico 08 Febbraio 2024 2957
Acque.Scarico responsabilità e delega 08 Gennaio 2014 6206
Acque. Scarichi inquinanti. Campionamento istantaneo 21 Febbraio 2006 21475

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Idf, 'la popolazione ora può uscire dai rifugi'
  • Iran, 'lanciata una nuova ondata di missili su Israele'
  • Media, raid Israele nell'area della residenza di Khamenei
  • Benigni, "a Gaza e in Ucraina uccidono bambini, non sono uomini"
  • Meloni sente Netanyahu, Iran non può avere armi nucleari
  • L'Idf smentisce l'Iran, 'nessun caccia è stato abbattuto'
  • Idf, cittadini possono lasciare rifugi, ma restino vicino
  • Iran, 'abbattuti 2 jet, catturata pilota israeliana'
  • Khamenei, 'Israele non ne uscirà indenne'
  • Macron, 'pronti a operazioni per difendere Israele'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it