Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Le pressoché inutili innovazioni all’art. 94 bis del d.p.r. 380/2001 apportate dalla legge 156/2019
  • Rifiuti. Realizzazione di nuovi impianti di smaltimento o recupero
  • Urbanistica.Copertura in PVC intervento di nuova costruzione
  • Urbanistica.Lottizzazione abusiva e responsabilità dirigente ufficio tecnico comunale
  • Rifiuti Deposito incontrollato reato permanente
  • Rifiuti. SITRI Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti, oppure Sistema Incredibile (per) Spendere Tante Risorse Italiane?
  • Rifiuti. Competenza funzionale TAR
  • Acque. Organizzazione del servizio idrico integrato
  • Urbanistica.Sanzione pecuniaria in luogo della demolizione
  • Rumore.Natura di reato eventualmente permanente della contravvenzione di cui all’articolo 659 cp
  • Urbanistica.Lottizzazione abusiva mediante suddivisione illegittima di edifici già costruiti
  • Rifiuti.Messa in riserva
  • Ambiente in genere. Opere strategiche di interesse nazionale
  • Newsletter
  • Rifiuti.Impianti destinati al recupero di rifiuti urbani non pericolosi
  • Rifiuti. Pollina come sottoprodotto
  • Rifiuti.Attività di recupero rifiuti esercitata in immobili abusivi
  • Elettrosmog.Illegittimità diniego installazione di SRB a meno di 1 Km dalle zone mediamente abitate
  • Acque. Inquinamento a navi
  • Urbanistica.Sanzioni edilizie e comunicazione di avvio del procedimento

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1135 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18075
  • Visite agli articoli 113831285
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Acque
  5. Legislazione nazionale

Legislazione nazionale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Acque.DECRETO LEGISLATIVO 19 giugno 2025, n. 102 07 Luglio 2025 627
DECRETO-LEGGE 14 aprile 2023 n. 39 17 Aprile 2023 2565
DECRETO LEGISLATIVO 23 febbraio 2023 n. 18 13 Marzo 2023 3360
Acque. Modifica norme tecniche D.Lv. 152-06 28 Marzo 2020 10134
LEGGE 16 gennaio 2019, n. 8 11 Febbraio 2019 2474
MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE DECRETO 15 ottobre 2018 13 Dicembre 2018 2850
Acque.DECRETO LEGISLATIVO 15 febbraio 2016, n. 28 21 Marzo 2016 6017
Acque. Acqua destinata al consumo umano 03 Aprile 2012 8434
Acque. Inquinamento da idrocarburi 02 Aprile 2011 9023
Acque. Criteri tecnici per la classificazione dello stato dei corpi idrici superficiali, 08 Febbraio 2011 8355

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Bbc, Hamas rifiuta il disarmo finché non ci sarà Stato Palestina
  • Inchiesta su ex procuratore speciale che incriminò Trump
  • Un ragazzo di 18 anni annega nel Lago d'Orta
  • Il Papa ai giovani, "costruite un mondo più umano"
  • Il Papa ai giovani, 'l'amicizia può essere strada per la pace'
  • Papa Leone è arrivato a Tor Vergata
  • Il Papa, "atteso un milione di giovani, per me un privilegio"
  • Giubileo dei giovani, 'stiamo arrivando ad un milione'
  • Ventenne muore in piscina durante festa, 'tanti punti oscuri'
  • First minister Scozia, 'azioni Israele a Gaza sono un genocidio'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it