Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica. Violazioni amministrative
  • Aria. Gas ad effetto serra
  • Rifiuti.Impianto di recupero energetico
  • Rumore.Reato di cui all'art. 659, comma 1 codice penale e requisiti di configurabilità
  • Urbanistica.Trasferimento di cubatura e diniego per mancato rispetto dell’indice edificatorio fondiario del lotto beneficiario
  • Alimenti. Etichettatura e qualità dei prodotti alimentari
  • Ambiente in genere. Occupazione demanio marittimo
  • Abbruciamento rifiuti: terra dei fuochi è legge
  • Ambiente in genere. Modifiche TU ambientale
  • Ambiente in genere. Tutela dell'ambiente e del paesaggio
  • Urbanistica.Principio di prevenzione
  • Rifiuti. Confisca mezzo di trasporto (art. 260 D.Lv. 152-06)
  • Urbanistica.Permesso di costruire illegittimo e poteri del giudice penale
  • Rifiuti.Procedura di spedizione transfrontaliera dell'olio usato presso stabilimenti di rigenerazione ubicati in Germania
  • Rumore. Legge quadro 447 del 1995 (archivio 1998 - 2002)
  • Rifiuti.Legislazione emergenziale e autorizzazione alla gestione
  • Rifiuti. Discarica (esaurimento)
  • Urbanistica.Subordinazione sospensione condizionale della pena alla demolizione
  • Ambiente in genere.Legittimità Ordinanza sospensiva dell’attività di verniciatura fanali in luogo o in aggiunta a quella degli occhiali.
  • Rifiuti. Rigenerazione oli usati

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2082 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18136
  • Visite agli articoli 118062502
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Acque
  5. Legislazione nazionale

Legislazione nazionale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Acque.DECRETO LEGISLATIVO 19 giugno 2025, n. 102 07 Luglio 2025 1230
DECRETO-LEGGE 14 aprile 2023 n. 39 17 Aprile 2023 2865
DECRETO LEGISLATIVO 23 febbraio 2023 n. 18 13 Marzo 2023 3647
Acque. Modifica norme tecniche D.Lv. 152-06 28 Marzo 2020 10370
LEGGE 16 gennaio 2019, n. 8 11 Febbraio 2019 2725
MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE DECRETO 15 ottobre 2018 13 Dicembre 2018 3068
Acque.DECRETO LEGISLATIVO 15 febbraio 2016, n. 28 21 Marzo 2016 6244
Acque. Acqua destinata al consumo umano 03 Aprile 2012 8700
Acque. Inquinamento da idrocarburi 02 Aprile 2011 9243
Acque. Criteri tecnici per la classificazione dello stato dei corpi idrici superficiali, 08 Febbraio 2011 8605

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Nuovi scontri a Bologna, lacrimogeni verso manifestanti
  • Via libera cdm a ddl Pichetto sul nucleare sostenibile
  • Europa League: Roma-Lille 0-1
  • Europa League: Bologna-Friburgo 1-1
  • In manovra meno tasse su redditi da lavoro, fondi a sanità
  • Stime Dpfp, deficit 2025 al 3%, Pil 2025 allo 0,5%
  • Netanyahu, respinta campagna delegittimazione contro Israele
  • Putin avverte Kiev, potremmo colpire le centrali nucleari
  • Putin, sequestro francese della petroliera è pirateria
  • Meloni, l'antisemitismo non può avere spazio in Europa

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it