Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Aria. Inquinanti gassosi
  • Urbanistica.Variante al PRG per insediamento industrie insalubri di prima classe criterio della vicinitas
  • Urbanistica. Opere precarie
  • Acque. Qualificazione giuridica dei reflui da rete fognaria
  • Ambiente in genere.Valutazione di compatibilità ambientale con prescrizioni
  • Rifiuti. Impianti di captazione del biogas da discarica
  • Linea diretta con i NOE. Sequestro canale acque pubbliche
  • Urbanistica. Ristrutturazione edilizia
  • Rifiuti.Iscrizione all’Albo dei gestori ambientali
  • Urbanistica. Asservimento di un’area per lo sfruttamento edilizio di altra area
  • Urbanistica.Rilevanza ai fini urbanistici della volumetria interrata
  • Acque. Verifica scarichi (laguna di Venezia)
  • Rumore.Disciplina orari di aperura epotenza diffusori acustici
  • Rifiuti.Inosservanza delle prescrizioni contenute nel provvedimento autorizzatorio da parte del gestore di un impianto
  • Beni culturali.Sui limiti alla circolazione dei beni culturali
  • Rifiuti. Rapporto di continenza tra discarica abusiva e deposito di rifiuti
  • Rifiuti.Messa in riserva
  • Ambiente in genere.Le aree di uso civico sono caratterizzate da inalienabilità, imprescrittibilità ed inusucapibilità.
  • Rifiuti.Principio “chi inquina paga” e messa in sicurezza d’emergenza
  • Rifiuti. Incenerimento

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1461 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18068
  • Visite agli articoli 113783928
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Alimenti
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Alimenti.Divieto di produzione di carne colturale in Italia 12 Marzo 2024 2877
Alimenti."Legge Alimenti": si rimedia a un errore 12 Aprile 2021 2237
Alimenti.Misure urgenti sulla disciplina sanzionatoria in materia di sicurezza alimentare 31 Marzo 2021 2940
Alimenti.Relazione Massimario Corte di cassazione su abrogazione legge 283-1962 19 Marzo 2021 3534
Alimenti.Abrogazione norme penali 15 Marzo 2021 2980
Alimenti.Esposizione degli alimenti all’inquinamento atmosferico 19 Febbraio 2014 7679
.Alimenti. Micotossicologia 01 Maggio 2013 5899
Alimenti. Etichettatura e qualità dei prodotti alimentari 22 Marzo 2011 10264
Alimenti. Decereto "taglia leggi" e normativa sugli alimenti 20 Gennaio 2011 12806
Ambiente in genere. Indagini e reati ambientali 14 Settembre 2010 9860

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Il petrolio apre stabile a New York a 69,29 dollari
  • Borsa: l'Europa conferma il rosso, Parigi cede il 2,25%
  • Zelensky, 'per la pace servono colloqui diretti con Putin'
  • L'ex parlamentare Zambelli resta in carcere
  • Usa, creati 73.000 posti di lavoro a luglio, sotto attese
  • Dazi del 15% per ora non sulle auto, esenzioni in stand-by
  • Prima di morire Martina ha denunciato la asl per tortura
  • Salvini, sentenza della Corte Europea contro l'Italia vergognosa
  • Putin, non cambiano le nostre condizioni per la pace
  • D'Attanasio al governo, mi aiuti a tornare a casa

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it