Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti.Qual è il testo vigente dell'art. 188 T.U.A. sugli obblighi del produttore di rifiuti?
  • Beni Ambientali. Cave
  • Urbanistica.La ristrutturazione edilizia non consente una nuova disposizione dei volumi che compongono la costruzione
  • Caccia e animali. Accesso agli ATC delle aree contigue dei parchi nazionali
  • Caccia e animali. Regolamento controllo CITES
  • Urbanistica.Distinzione ai fini urbanistici fra attività produttiva e attività commerciale
  • Rifiuti. Attività di distilleria
  • Rifiuti.Competenza per emanazione ordinanza di rimozione
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva e confisca
  • Ambiente in genere. Delitti ambientali
  • Rifiuti.Terre e rocce da scavo e onere della prova
  • Rifiuti.Rifiuti urbani, comuni e codice EER 191212: e’ traffico illecito? Spunti per una indagine giudiziaria
  • Urbanistica. Costruzioni in zona sismica
  • Rifiuti. Sul reato di combustione dei rifiuti
  • Rifiuti. Discariche
  • Urbanistica. Ordine di demolizione
  • Beni culturali. Vincolo indiretto
  • Rifiuti.VI.VI.FIR - la nuova modalità di vidimazione dei formulari d’identificazione dei rifiuti
  • argentina
  • Rifiuti. TARSU

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1413 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18201
  • Visite agli articoli 121267029
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Alimenti
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Alimenti.Procedura estintiva delle contravvenzioni alimentari: le prime risposte della Cassazione 29 Ottobre 2025 460
Alimenti.Divieto di produzione di carne colturale in Italia 12 Marzo 2024 3743
Alimenti."Legge Alimenti": si rimedia a un errore 12 Aprile 2021 2640
Alimenti.Misure urgenti sulla disciplina sanzionatoria in materia di sicurezza alimentare 31 Marzo 2021 3451
Alimenti.Relazione Massimario Corte di cassazione su abrogazione legge 283-1962 19 Marzo 2021 4022
Alimenti.Abrogazione norme penali 15 Marzo 2021 3284
Alimenti.Esposizione degli alimenti all’inquinamento atmosferico 19 Febbraio 2014 8055
.Alimenti. Micotossicologia 01 Maggio 2013 6340
Alimenti. Etichettatura e qualità dei prodotti alimentari 22 Marzo 2011 10692
Alimenti. Decereto "taglia leggi" e normativa sugli alimenti 20 Gennaio 2011 13258

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Jihad islamica, stasera consegneremo il corpo di un ostaggio
  • Onu, in Sudan si preparano scontri più intensi nel Kordofan
  • Caos shutdown negli Usa, 800 voli cancellati e 1.200 in ritardo
  • Zelensky, i russi radunano truppe a nord est di Kharkiv
  • Bulgaria adotta legge per nazionalizzare raffineria Lukoil
  • Usa disertano valutazione Onu su diritti umani Stati Uniti
  • Il Papa ad Assisi il 20 novembre, chiude l'assemblea Cei
  • Ironia di Meloni, 'nuovo sciopero Cgil, e in che giorno cadrà?'
  • Mosca, 'l'Ue preferisce disertori ucraini a turisti russi'
  • Media, Ungheria pronta ad alternativa a petrolio russo

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it