Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Aria. Diffusione polveri
  • Rifiuti.Obblighi di controllo dei proprietari di terreni concessi in uso e gestione abusiva di rifiuti
  • Urbanistica.Ristrutturazione edilizia e rispetto dello stato attuale del fabbricato
  • Rifiuti. Bonifiche siti inquinati, garanzie finanziarie
  • Urbanistica.Lottizzazione e autorizzazione a lottizzare postuma
  • Beni Ambientali.Nulla osta dell'ente parco e silenzio
  • Nucleare. Incidenti nucleari
  • Caccia e animali.Legittimità ordinanza con la quale è stato ordinato di cessare l'alimentazione dei colombi nelle parti comuni degli stabili condominiali
  • Caccia e animali.Legittimità ordinanza ASL allontanamento animali
  • Ambiente in genere. Cambiamenti climatici
  • Rifiuti.Discarica e obblighi di corretta gestione
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva e momento consumativo
  • Acque.Giurisdizione del Tribunale Superiore delle Acque
  • Aria. Protocollo Kyoto
  • Urbanistica.Incidente di esecuzione contro demolizione
  • Beni culturali. Impossessamento illecito
  • Beni Ambientali. Estinzione reato per spontanea demolizione
  • Acque. Nitrati
  • Caccia e animali.Somministrazione di sostanze stupefacenti
  • Ambiente in genere. Abusiva occupazione di spazio demaniale marittimo

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1784 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18220
  • Visite agli articoli 122122586
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Alimenti
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Alimenti.Procedura estintiva delle contravvenzioni alimentari: le prime risposte della Cassazione 29 Ottobre 2025 623
Alimenti.Divieto di produzione di carne colturale in Italia 12 Marzo 2024 3870
Alimenti."Legge Alimenti": si rimedia a un errore 12 Aprile 2021 2685
Alimenti.Misure urgenti sulla disciplina sanzionatoria in materia di sicurezza alimentare 31 Marzo 2021 3508
Alimenti.Relazione Massimario Corte di cassazione su abrogazione legge 283-1962 19 Marzo 2021 4082
Alimenti.Abrogazione norme penali 15 Marzo 2021 3317
Alimenti.Esposizione degli alimenti all’inquinamento atmosferico 19 Febbraio 2014 8098
.Alimenti. Micotossicologia 01 Maggio 2013 6419
Alimenti. Etichettatura e qualità dei prodotti alimentari 22 Marzo 2011 10733
Alimenti. Decereto "taglia leggi" e normativa sugli alimenti 20 Gennaio 2011 13312

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Il Papa, 'io a Castel Gandolfo tra tennis e piscina'
  • Il Papa, in Ucraina serve cessate il fuoco, poi dialogo
  • P.Chigi, non ci sarà ulteriore cig all'Ilva ma formazione
  • Camera Usa approva legge per divulgare file Epstein
  • Landini, pieno sostegno allo sciopero per l'ex Ilva
  • Il petrolio chiude in rialzo a New York a 60,86 dollari
  • Meloni, sinistra avvelena i pozzi e strumentalizza Falcone
  • Per bonus elettrodomestici 550mila domande, esaurito il plafond
  • Sindacati, 'rottura sull'ex Ilva, è sciopero'
  • Kiev, colpite strutture militari in Russia con gli Atacms

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it